Passa ai contenuti principali

Speciali Eventi #3






Più libri più liberi
Qualche coordinata per chi non conosce questa fiera. Si tiene ogni anno a Roma agli inizi di dicembre all'Eur, il posto è facilmente raggiungibile con la metro, basta scendere alla fermata Eur Fermi della metro B. L'ingresso costa 7 euro, ma si possono facilmente avere delle riduzioni se si è giovani o anche solo presentando un biglietto obliterato della metro, mentre per gli studenti universitari è gratuito il venerdì e il lunedì.
Se capitate vicino Roma durante questo periodo ve la consiglio assolutamente. Il palazzo dove si svolge è enorme e gli stand sono tantissimi. C'è un'area dedicata ai più piccoli, sale per le conferenze e se vi perdete ci sono molti punti di informazione.
Le case editrici sono moltissime: da quelle specializzate su un solo settore, come i viaggi, la politica, lo yoga, i libri per l'infanzia, la letteratura ebraica, i manuali di scrittura, i fumetti, il noir, per passare poi alle piccole realtà regionali e poi a quelle con cataloghi più ampi che spaziano su vari generi. Non troverete nessuno spazio dedicato alle grandi case editrici, ma troverete tantissime realtà sconosciute perché difficilmente reperibili in libreria. Probabilmente vi interesseranno più libri di quanti ve ne potrete realmente permettere, ma a volte basta anche solo notare le case editrici con i cataloghi che più ci attirano per poi ricercare qualche loro libro in futuro, inoltre le persone che lavorano agli stand sono gentilissime e distribuiscono continuamente volantini, segnalibri e cataloghi.
Vi consiglio di non essere timidi e provare a chiedere uno sconto, io ho ricevuto una risposta affermativa ogni volta che ho comprato qualcosa.
Il programma prevede molti eventi interessanti, ci sono dibattiti, presentazioni e di solito gli eventi con i nomi più famosi sono durante il sabato e la domenica.
Io sono stata a questa fiera due volte e ogni volta è riuscita ad entusiasmarmi, a ricordarmi e a trasmettermi nuovamente la passione per la lettura, la curiosità e la voglia di cercare titoli nuovi e scrittori sconosciuti che potessero piacermi, è riuscita a ridarmi fiducia e speranza nell'editoria italiana, perché ci sono così tante realtà che non avrei mai avuto modo di conoscere senza questa manifestazione, così tanta gente appassionata e piena di iniziative.


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...