Passa ai contenuti principali

C'era una volta... #8

"C'era una volta...". È così che hanno inizio alcuni dei racconti più importanti della nostra vita. Quasi fossero parte di una formula magica, queste parole hanno il potere di rinnovarsi e volgersi al presente ogni volta che vengono pronunciate o lette.
Nel tentativo di regalarvi un briciolo di magia, abbiamo ideato la rubrica "C'era una volta..." per condividere gli incipit più belli e suggestivi dei libri che abbiamo letto.


Buongiorno, buongiorno!
L'estate si fa sempre più vicina, eh, e si sa è una stagione perfetta per leggere storie d'amore. Seguendo quest'ottica, voglio lasciarvi l'incipit di un racconto che sto leggendo e che finirò sicuramente stasera se faccio in tempo e che è anche prequel di un bel romance storico: Vento di Cornovaglia. Seta si sta rivelando un piacevole passatempo e lo stile di Linda Kent, che nonostante il nome è italianissima, mi piace parecchio ^.^


Seta
Linda Kent


Warden's Lodgings, Merton College, Oxford
12 aprile 1644

Un raggio di sole si fece strada fra le nubi e colpì la vetrata.
Sir Henry Killigrew osservò il pulviscolo dorato danzare leggero, una contraddizione nell'atmosfera cupa della stanza, satura di arredi e di profumo di cera d'api.
dalla luce, giudicò che doveva essere trascorsa più di un'ora da quando la regina lo aveva convocato.
Represse un moto d'impazienza perché non voleva che nessuno, neppure il valletto di guardia, potesse comprendere quanto quell'attesa forzata lo stesse esasperando.
La sera prima, in quel surrogato di corte che i sovrani avevano ricreato a Oxford all'inizio della guerra civile, aveva preso congedo dalle poche persone di cui si fidava. Aveva avuto intenzione di partire subito dopo l'alba, e se sua Maestà non lo avesse mandato a chiamare, sarebbe stato già a buon punto sulla strada del ritorno verso la Cornovaglia.
Doveva organizzare la difesa di Arwenack House e del castello Pendennis, pensare alla salvezza della sua gente e del villaggio di Smitwick. Prendere accordi con il cugino William prima che questi partisse per la guerra. E poi...


Allora, cosa ne pensate? Io adoro i romance storici e questa novella mi ha preso subito,
grazie proprio a un inizio intrigante.
Per caso avete già letto Seta? Fatemi sapere!
Alla prossima!


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...