Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #303


Buona domenica, Lettori!
Avete trovato le vostre calze piene? Spero che sia rimasto spazio per qualche bel libro, ma se ancora volete togliervi qualche sfizio, ci pensiamo noi a parlarvi di nuove uscite. Oggi i libri del C'è post@ sono dedicati ai giovani lettori e agli amanti della poesia, ma ovviamente non solo a loro.





Celeste Coniglio di Manuela Monari



Titolo: Celeste Coniglio
Autore: Manuela Monari
Editore: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 28
Prezzo: € 12,50

Trama

Celeste Coniglio è un simpatico, energico ed empatico supereroe ecologista, impegnato a salvare gli animali dalla crudeltà degli esseri umani. In modo gioioso, anche grazie agli splendidi disegni, la storia invita i bambini a riflettere su temi importanti come gli esperimenti sugli animali, gli allevamenti intensivi, la caccia alle balene e quella ai coccodrilli, uccisi per essere trasformati in costose borsette e calzature. Questo libro è il primo di una serie dedicata al nuovo e originale supereroe e segna l'inizio di un percorso che vuole accompagnare i piccoli lettori nello sviluppo della consapevolezza di quanto sia necessario rispettare gli esseri viventi e il Pianeta.


Manuela Monari vive a Modena, è insegnanti in una scuola primaria della provincia. La scrittura è la sua principale passione, da anni pubblica libri per ragazzi, poesie e testi di canzoni. Si interessa inoltre di discipline orientali, antiche scuole di conoscenza e di buddhismo tibetano.
L’attenzione alla crescita interiore e globale della persona fin dall’infanzia la porta ad affrontare temi come l’ecologia, i valori etici universali, la bellezza e la danza delle emozioni.


Lettere a Gaia di Raffaele Niro




Titolo: Lettere a Gaia

Autore: Raffaele Niro
Editore: Les Flaneurs Edizioni - dicembre 2018
Prezzo: € 12


Trama
Quello che state per leggere non è un romanzo. E neanche un saggio o una biografia. È una raccolta di lettere che un padre scrive a un piccolo miracolo che deve ancora essere, custodito nel ventre della donna che ama, e sarà in un mondo difficile. Un mondo tutto da spiegare per essere compreso anche solo in minima parte. È la storia di un dispensatore di carezze, parole e consigli prima chiuso nel suo piccolo mondo, regolato da dettami precisi e puntuali, poi aperto alla vita come mai l’aveva conosciuta. O forse come l’aveva dimenticata. Come l’hanno dimenticata tutti, in realtà. Ed è una storia che parla del presente ma è datata 2068, un futuro neanche troppo lontano che ha perso ogni traccia del mondo che conosciamo e in cui viviamo oggi.

Raffaele Niro è coautore di Inchiostro di Puglia (2015, postfazione di Nicola Lagioia), de I fuggiaschi (2013, prefazione di Franco Arminio), di Babel Hotel (2011, prefazione di Gian Antonio Stella) e di Rondini e ronde (2010, prefazione di Jean-Léonard Touadi). Più conosciuto come poeta presente su antologie, riviste e siti online italiani e stranieri e tradotto in Austria, Cile, Messico, Nicaragua e Spagna. Il suo ultimo libro di poesia è L’attesa del padre (2016, seconda edizione nel 2017 – Premio Minturnae). Ha scritto per il teatro e per la radio. Realizza videopoesia e documentari. Da alcuni anni conduce un laboratorio poetico di scrittura e lettura creativa per bambini e ragazzi chiamato il Cantiere delle parole bambine.

Lillucia e Rodolfo di Concetta Salituro




TitoloLilluccia e Rodolfo
Autore: Concetta Salituro 
Editore: Santelli Editore - 3 Dicembre 2018
Pagine: 80 
Prezzo: € 9,90 (cartaceo) 

Trama


‘Lilluccia e Rodolfo’ è una favola che racconta l’avventura di una giovane stella marina messa sotto accusa per i suoi sentimenti. Grandi e piccini impareranno tante cose sullo stare insieme, sull’amore, sui veri valori della vita.




Frame rate di Eugenio Kaen


Titolo: Frame rate
Autore: Eugenio Kaen 
Editore: Santelli Editore - 10 dicembre 2018
Pagine: 136
Prezzo: € 9,90 (cartaceo) ; € 4,99 (eBook)

Trama

Fotogrammi, istantanee di versi e eterei simulacri di una poesia-racconto. Narrazione interiore, elevata ad ancella di calliope, questa raccolta di poesie “frame rate” si staglia in una direzione dialogica; o meglio dire in un profondo soliloquio interiore tra l’Io poetico e l’Io apparente, l’involucro corporeo visibile a tutti. Echi del passato e turbolenza contemporanee accendono una scintilla d’amore per la poesia.




Cosa ne pensate? 




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...