Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #306


Buongiorno lettori!
Come ogni domenica torna la rubrica C'è post@ per noi... cosa sarà approdato nella nostra casella mail?


Nulla esiste ma tutto accade
di Pierluigi Vizza
Santelli Editore 
ebook €6,90 | cartaceo €12,90
scheda Editore


Nulla esiste ma tutto accade è un romanzo distopico che ruota attorno allo strutturarsi (o de-strutturarsi) di varie aporie, come quella tra anima tecnica e anima tragica, tra materialismo e spiritualismo, tra determinismo e libero arbitrio. Ognuno di questi punti viene così portato al suo estremo fino a giungere alla trasfigurazione di ogni morale, all’annichilimento di ogni teologia e al riproporsi di vecchi demoni che sono inseriti di volta in volta in una cornice post-moderna.
Personaggi emblematici come un prete, una meretrice, uno scrittore e uno scienziato, in apparente conflitto etico e ideologico, si ritroveranno a compiere una scelta che riguarderà le sorti della specie umana e che li porterà a ripensare al valore della vita stessa. Man mano che la storia va avanti, il confine tra realtà e non-realtà diventa però sempre più labile, finché la stessa realtà non si trasforma nella metafora di quel dualismo luce-oscurità, che infine sarà superato attraverso una concezione monistica del Tutto.



La vita di un'altra
di Jessica Zanardo
Santelli Editore
ebook €5,99 | cartaceo €11,90
scheda Editore


“I risultati sono positivi” afferma la dottoressa fissandola negli occhi. “Lei ha contratto il diabete”. A Jessica Zanardo si contrae lo stomaco.
Diabete? Che strana parola… Non può essere vero. Nessun segnale, nessun preallarme… Perché nessuno l’ha messa in guardia da tutto questo? Contrarre il diabete significa dover rinunciare a un sacco di cose: i propri gusti, i propri movimenti, la propria indipendenza. La propria libertà. Ecco allora che, un ingranaggio per volta, la sua vita si capovolge e tutti i piani di matrimonio, lavoro e futuro si fanno incerti. Ma Jessica non la darà vinta: non quando la malattia può rendersi limitata, si fa persona e si fa chiamare Jack. Non quando può essere combattuta. Così nasce il diario tenace di una ragazza diabetica, che diventa il terreno della sua battaglia quotidiana e di tutti quelli che, spesso inascoltati, affrontano con enorme dignità e un pizzico di sano ottimismo la vita.



#SMARTCHI?
di Giovanni Tommasini
Santelli Editore
ebook €4,99 | cartaceo €9,90
scheda Editore


Il mondo digitale ha fornito immense comodità e possibilità all’umanità. Ha portato, però, anche all’indebolimento delle relazioni umane, facendo disconnettere le persone dalla realtà, dalla propria vita reale e dalle altre persone circostanti.
Proprio così, in una giornata qualsiasi, un padre come tanti osserva attentamente il proprio figlio di cinque anni, il quale ha lo sguardo disperso sul proprio telefonino, alla ricerca della connessione. “Papà…” – esclama il piccolo voltandosi verso l’uomo – “… mi connetti?”. L’uomo, improvvisamente, non ha più dubbi: se i ragazzi non si libereranno dalla trappola digitale finiranno per sempre gli sguardi, le emozioni, i sentimenti. Il padre preoccupato va quindi alla ricerca delle possibili soluzioni: studia, scrive, ricerca, legge.
Questo progetto ambizioso difficilmente fornirà tutte le risposte che servono, ma spingerà ogni madre e padre di famiglia alla riflessione che qualunque genitore dovrebbe fare. La ricerca potrà così restituirci i nostri figli e farli tornare nel mondo circostante, quello reale.



Ci si può innamorare migliaia di volte ma l'apparenza è un'altra cosa
di Carmela Palatucci
autopubblicato 
cartaceo €12,00
scheda sito autrice


Mi chiamo Carmela Palatucci e sono stata una danzatrice professionista.
Ho girato il mondo ed ho realizzato il mio sogno professionale.
Dopo un lutto che ha cambiato la mia vita ho deciso di lasciare la danza e di dedicarmi ad un’altra mia grande passione:
la scrittura raccontando l’amore in tutte le sue sfaccettature.
La mia vita è stata caratterizzata da incontri significativi e da eventi che mi hanno portato ad una ricerca interiore che hanno cambiato poi radicalmente il mio stile di vita e di pensiero rendendola magica ma allo stesso tempo travagliata.
In un dei miei viaggi in Oriente ho sentito forte il desiderio di rinnovarmi come danzatrice e, tornata in Italia, sono diventata una terapeuta insegnando le tecniche acquisite e le nuove da me create.
Nel 2013 ho scritto un libro che ho pubblicato nel 2015 e che ho pubblicizzato solo nel 2017…ed ora sono qui a raccontarmi e a raccontare stati d’animo, emozioni e tutto ciò che trapassa e oltrepassa la mia anima.

Alla prossima



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...