Passa ai contenuti principali

Recensione: Onislayer - Barbara Schaer


Titolo: Onislayer
Autrice: Barbara Schaer
Pagine: 427
Casa editrice: Autopubblicato
Prezzo: 0,99 €


Trama

Per difendersi dalla maledizione che li perseguita da centinaia di anni gli Eredi degli antichi clan giapponesi vivono segretamente a Fairport, stato di Washington, combattendo una guerra silenziosa contro i demoni Oni, e proteggendo il vincolo della Coppia Eletta che tiene il feroce Oda Nobunaga prigioniero negli Inferi.
Jin McDowell è il Nobunaga scelto per suggellare il nuovo vincolo e per farlo deve sposare Asami Williams, la Mitsuhide che gli è stata destinata, l'unica donna che abbia mai amato. Ma Asami è fuggita mettendo in pericolo gli Eredi e spezzandogli il cuore.
Sullo sfondo di una guerra senza fine, Jin e Asami si ritroveranno di nuovo insieme, ma nulla sarà più uguale a prima. Animata da una fredda e letale sete di vendetta Asami coinvolgerà Jin nella sua battaglia personale, e in un mondo dove nulla è ciò che sembra, fra travolgenti passioni, tradimenti, e oscure profezie, scopriranno che nonostante tutto il dolore che li ha divisi, l'amore che un tempo li legava non è andato completamente perduto.



Recensione



Questo libro è un po' vecchiotto, è stato pubblicato nel 2013 e  se state pensando che si tratta della solita storia banale e dei soliti vampiri, vi sbagliate di grosso. Onislayer è tutto fuorché banale, e state tranquilli qui i vampiri non c'entrano nulla.
Si parla di mitologia giapponese, soprattutto della leggenda sugli Oni, demoni che si impossessano  del corpo delle persone, chiamati Portatori, e rivelano la loro natura solo quando un Erede si toglie la collana che portano al collo, che serve per camuffare proprio  il loro odore e il loro essere Eredi. Questi Eredi sono i discendenti di 12 famiglie giapponesi. 
Tra le famiglie dei clan Nobunaga e Mitsuhide scoppiò una faida per colpa di un certo Oda Nobunaga, ma riuscirono a confinarlo negli Inferi. Da allora per mantenere l'equilibrio e la pace, il clan e soprattutto il Monaco scelgono una coppia appartentente uno al clan dei Nobunaga e uno dei Mitsuhide, e tramite il vincolo del matrimonio garantire la reclusione di Oda Nobunaga. 


Il protagonista di questa storia è Jin. Lui ama con tutto il cuore una sola donna Asami, ed era la sua promessa sposa, ma dopo il fidanzamento lei sparisce. Scompare senza lasciare traccia, e Jin è costretto per il bene di tutti i clan di ripudiarla e fidanzarsi con Beth, sorella di Asami.
Ma proprio la sera della celebrazione di Jin e Beth, Asami fa la sua ricomparsa. Non è più la ragazza dolce di tre anni prima, ma è una donna nuova, è tosta. siè trasformata in una vera combattente. Asami si è trasformata in Alex ma a Jin non dispiace, anzi questa versione le piace molto di più.
Alex, Jin e la sua squadra dovranno affrontare un complotto che rischia di mandare all'aria gli anni di equilibrio tra i clan. 
Meglio fermarmi qui, ho parlato anche troppo. 


Dopo una leggera confusione all'inizio, il libro ingrana alla grande regalandoci una storia davvero intrigante. 
Con la mitologia giapponese e la sua fantastica fantasia Barbara Schaer ci ha regalato un libro appassionante, coinvolgente ma soprattutto originale. Assolutamente straordinario. 
Coinvolgente per l'azione di cui siamo spettatori, e per l'adrenalina che scorre nei corpi dei protagonisti, e inconsapevolmente anche nei nostri. Quando Jin e Alex/Asami combattevano per salvare non solo le loro vite, fremevo dalla voglia di aiutarli. Volevo essere con loro, avere un arma in mano e distruggere quegli Oni.

Appassionante per la storia d'amore impossibile tra due persone che si amano con tutta l'anima, ma che per colpa della sorte avversa sono separati.
I loro incontri sono capaci di farti battere il cuore, e le loro parole hanno il potere di farti sciogliere. 
La passione e l'amore spinge i due protagonisti uno nelle braccia dell'altro, come se fossero delle calamite. 
All'inizio non riuscivo a capire perchè Asami avesse lasciato cosi Jin, un ragazzo d'oro, che la ama con tutto se stesso. Ma poi i pezzi del puzzle hanno incominciato ad andare nel loro posto, e finalmente tutto è stato molto più chiaro. 
I personaggi sono davvero tutti ben caratterizzati, dai protagonisti al cattivo, ma anche i personaggi secondari. 
In qualche caso avrei voluto strozzare Ben il fratello di Jin, ma poi per fortuna si riprende e mi è piaciuto sempre di più.
Parlando invece dei protagonisti principali, mi sono piaciuti tutti e due, lui con la sua devozione verso la donna che ama.
Un amore cosi forte e puro è davvero meraviglioso.
Invece di Alex mi è piaciuto il suo essere tosta, ma anche il fatto di non cedere cosi facilmente a Jin.
Ho apprezzato la sua fragilità, purtroppo qualche volta tocca a tutti essere fragili, ma quello che conta è sapersi rialzare. Non importa quanto tempo dopo.
Del cattivo, avevo intuito la sua identità, ma non avevo capito quale fosse il suo intento, ma il finale mi ha lasciato a bocca aperta.


Spero che l'autrice abbia in mente di scrivere il continuo. Sono troppo curiosa.
Siamo solo all'inizio di questa guerra, e io devo saper di più, su tutti.
Per quanto riguarda lo stile di scrittura dell'autrice, l'ho trovato davvero maturato rispetto ad un suo libro letto in precedenza, sono stati fatti dei miglioramenti incredibili. 
E' fresco e semplice, il libro scorre velocemente senza intoppi.
I dialoghi sono spesso ironici e le descrizioni sono dettagliate, tanto che al lettore sembra di aver davanti quel determinato personaggio, o quella scena. 


Un libro che vi consiglio caldamente, perchè è finalmente una ventata d'aria fresca sul panorama dell'urban fantasy. E' una storia che riuscirà a conquistarvi. 









Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...