Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "Requiem" di Marco Antonio Abbagnara


 

Titolo: Requiem

Autore: Marco Antonio Abbagnara

Edizioni: PlaceBook

Genere: Thriller

Formato: Digitale/Cartaceo

Prezzo: Kindle EU 4,90/ Cartaceo EU 17,68

Pagine: 330


Trama:

 Qual’è il confine tra il bene e il male?A New York spariscono degli uomini, violenti e vendicativi. Perché? Chi li ha presi? Che fine hanno fatto?La bellissima Contessa Lucrezia Montecadì, magnate dell’arte e imprenditrice di successo a livello internazionale, si adopera per salvare vite umane attraverso le sua industria farmaceutica, la Radesa.Fonda un’associazione no-profit per donne maltrattate, le fa difendere in tribunale, le sostiene economicamente e le aiuta e reinserirsi nella cosiddetta vita normale.Una vera benefattrice.Ma cosa nasconde nel suo container giallo?



 Recensione: 

Lucrezia è una nobile di origini napoletane, che vive una vita di lusso ed eccessi a New York. Ma la frivolezza della sua esistenza fatta di eventi mondani e champagne costosi, nasconde ben altro. Nelle prime pagine del libro viene descritta nei minimi dettagli la giornata tipo di Lucrezia, dai suoi amori non convenzionali, alla corsa mattutina. Ma, andando avanti con la lettura, il romanzo si trasforma in un thriller crudo, dal retrogusto esoterico, dove religione e antiche leggende fanno da sfondo alle moderne metropoliche la protagonista visita.

Chi è e cosa fa davvero Lucrezia Montecadì, la cui infanzia è stata segnata da un padre violento ed abusatore? Lungo tutto il suo corso, l’opera presenta molti flashback, che se dapprima spiazzano il lettore, in seguito lo aiutano a comprendere la dualità del personaggio principale. Lucrezia è una ricca nobile di grande bellezza, dal cuore generoso. Ma si rivelerà anche una donna pericolosa, al limite della follia. Da qui due domande di carattere esistenziale ed etico, che sicuramente si porrà il lettore: fino e che punto è giusto spingersi in nome del bene? E: ci si può arrogare il diritto di vita e di morte su un altro essere umano?

Ho particolarmente apprezzato la descrizione di Napoli, dove l’autore ha condotto il lettore in un viaggio attraverso le bellezze della città esoterica del cimitero delle Fontanelle e alla scoperta di personaggi come il celebre alchimista Raimondo Di Sangro, ovvero il misterioso principe di Sansevero.  Ben costruiti anche i personaggi di Lucrezia e Adama, le cui caratteristiche vengono evidenziate alla perfezione dall’autore. Sebbene l’opera contenga diversi refusi, la lettura è piacevolmente scorrevole, coinvolgente e appassionante! 
 

 
 
 




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...