Passa ai contenuti principali

Recensione: LA RAGAZZA CHE NON CONOSCEVA SHAKESPEARE - UMBERTO MARINO

Titolo: La ragazza che non conosceva Shakespeare
Autore: Umberto Marino
Editore: Cento Autori
Collana: L'arcobaleno
Pagine: 192

Sinossi: Ariel è una ragazza nata e cresciuta a Gerusalemme, in una famiglia ultra-ortodossa che considera naturali le innumerevoli limitazioni - sociali ed economiche - a cui è sottoposta, finché un giorno, sbirciando per caso in una rivista, legge il nome di "Shakespeare". Sarà come una traccia che la ragazza non potrà fare a meno di seguire: compiendo pochi, proibitissimi metri, Ariel infrange il divieto di uscire dal proprio quartiere e raggiunge la libreria all'angolo. Complice il libraio, buono e generoso, Ariel leggera segretamente, nottetempo, nascosta sotto le lenzuola, e conoscerà mondi lontani e meravigliosi. Queste letture la spingeranno a salire per la prima volta su un autobus e raggiungere un teatro cittadino per assistere ad un dramma di Shakespeare.

Recensione:
Ariel è una giovane ragazza che vive nel ghetto degli ebrei ortodossi di Gerusalemme, non conosce il mondo "moderno" ne un'esistenza diversa da quella che conduce.

Galeotta è una rivista lasciata nel negozio della madre, sfogliandola legge Shakespeare, un nome insolito che la incuriosisce molto. Chiedendo a sua madre, ebrea non di origine ortodossa, comprende si tratti di uno scrittore e quello diventa il seme di una curiosità crescente.

Ad ogni attimo di libertà, Ariel ne approfitta per leggere e grazie ad un libraio gentile ed amante dell'opera, inizia a respirare tra le pagine delle grandi opere dello scrittore inglese.

Ariel ha 18 anni, il suo estraniarsi pensando alle opere del bardo viene frainteso come desiderio di romanticherie e così suo padre decide che forse è tempo per lei di trovare un buon marito.

In quel frangente, Ariel si imbatte in Emiliano, ragazzo Italiano giunto in Israele per tenere dei corsi di teatro. Tra i due scatta silenziosa la scintilla e nonostante tutto riusciranno a coltivarla, con tutte le conseguenze del caso.

Ariel finisce col ritrovarsi a Roma, dove potrà coltivare la sua passione per il teatro, nonostante le difficoltà.

Ad Ariel però manca la sua famiglia, sogna la riappacificazione mentre suo padre ha in mente un assurdo piano per ristabilire in un certo senso l'ordine delle cose.

Per fortuna, prevarrà alla fine il buon senso e l'amore per tutti i soggetti coinvolti.

Leggendo, mi è tornato alla mente un episodio con un ebreo ortodosso sulla metro di Parigi, chissà cosa l'aveva infastidito del mio aspetto ma ho compreso quanto possano essere rigidi.

Una lettura piacevole, dolce, istruttiva per certi versi.









Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...