Passa ai contenuti principali

Recensione: MAI DIRE MAI - LEA LANDUCCI

Titolo: Mai dire mai

Autrice: Lea Landucci

Editore: Sperling & Kupfer

Pagine: 179

Sinossi: Lei ha giurato che non si innamorerà mai più.

Lui la ama da sempre ed è disposto a tutto per conquistarla.
Una storia divertente e inaspettata, che ci insegna che in amore non bisogna arrendersi mai.

Sabrina ha una vita da sogno: è bella da togliere il fiato, può fare shopping senza limiti con la carta di credito dei genitori, avere tutti i ragazzi che vuole e partecipare alle feste più cool.
Senonché, dopo la laurea, la madre sessantottina decide di tagliarle i fondi e lei si ritrova ad accettare un impiego sottopagato in una redazione online per non morire di stenti nel suo superattico nel centro di Firenze. Se il lavoro non è granché, quantomeno la sua vita sentimentale ha spiccato il volo e Leonardo sembra davvero un principe azzurro coi fiocchi. Ma l'inciampo è sempre dietro l'angolo: nel giro di qualche mese, Sabrina rimane senza lavoro e il suo principe azzurro si scopre essere un bugiardo patologico che le mente da sempre. A Sabrina, maniaca della perfezione e allergica al fallimento, non resta che rimboccarsi le maniche e ricominciare ancora una volta da zero, con l'aiuto delle sue due migliori amiche, Cristina e Daniela, che non l'abbandonano mai. E con l'aiuto del Baldetti, il brutto anatroccolo accuratamente evitato al liceo che riappare sotto forma di supereroe hipster, pronto a salvarle il cuore...


Recensione:

Daniela, Cristina e Sabrina sono amiche dalla scuola, sempre unite nonostante siano completamente diverse tra loro.

La loro storia, ed in particolare quella di Lea, inizia infatti tra i banchi del liceo quando il goffo Andrea Baldetti si presterà ad un finto compleanno pur di compiacere l'amata. Lea a quei tempi era in fissa col bello della classe ma lui non se la filava affatto.

Arriva la laurea in giornalismo, Lea sogna di scrivere di moda ma come molti giovani viene sfruttata per una impietosa gavetta sperando un giorno di emergere.

Sul fronte sentimentale, Lea incrocia il bel tenebroso Leonardo... peccato via via vengano fuori le sue mille bugie.

Arriva però il momento della consapevolezza per Lea, realizza chi e cosa sia davvero importante. Riuscirà a trovare la felicità? Lascio a voi scoprirlo.

Simpatico il fatto che Lea non azzecchi mai una citazione, anche le bionde svampite possono migliorare se vogliono però.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE