Passa ai contenuti principali

C’è post@ per noi... #511

 

Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni made in Italy.







Titolo: MONTESSORI PRIMA DI MONTESSORI

Autrice: Valeria P. Babini

Editore: Fefè editore

Pagine: 102

Uscita: 24 marzo

Sinossi: È questa la prima pubblicazione in assoluto della tesi di laurea in medicina di Maria Montessori, discussa nell’estate del 1896. Un documento e un momento fondamentali nella formazione scientifica e intellettuale della giovane Montessori, che inizia a costruire il proprio futuro in stretto rapporto con il suo professore Sante De Sanctis, padre della nascente neuropsichiatria infantile. Nel saggio introduttivo Valeria P. Babini – nota per i suoi studi approfonditi sulla formazione intellettuale e politica della pedagogista – tocca le tappe importanti dell’inizio della sua carriera nella Roma di fine ’800.

È il periodo sociale di Maria Montessori:“donna nuova” che sceglie di cimentarsi nella professione medica, fermamente convinta della potenza risolutrice della scienza e della portata democratica del suo impegno, utile anche per l’emancipazione femminile.

Biografia: VALERIA PAOLA BABINI Di formazione filosofica, è stata docente di Storia della Psicologia all’Università di Bologna. Si è occupata prevalentemente di psichiatria italiana e francese e di storia delle donne. Ha pubblicato per Il Mulino, FrancoAngeli, Palgrave Macmillan, La Tartaruga... Su Maria Montessori ha scritto Una «donna nuova». Il femminismo scientifico di Maria Montessori (in collaborazione con Luisa Lama - Il Mulino/2010).




Titolo:
Gianluca Vialli, un eroe moderno veicolato dai mass media

Autrice: Diletta Nicastro

Editore: M&L

Pagine: 360

Sinossi: Gianluca Vialli è stato uno degli eroi sportivi più emblematici del nostro tempo. Gianluca Vialli è stato uno degli eroi mediali più significativi del nostro immaginario. Un eroe che il pubblico ha imparato a conoscere ed interpretare attraverso l’occhio dei media. Ma qual è lo scarto esistente tra la realtà mediata e la realtà vissuta? Quanto l’eroe Vialli era simile all’uomo Vialli? Un excursus storico che racconta l’importanza sociale degli eroi sportivi e come essi diventano eroi mediali, dalle Odi di Pindaro fino agli altari di Internet. Un focus sul processo di eroificazione mediale nei confronti di uno dei calciatori più amati di tutti i tempi. Un’approfondita indagine di quotidiani, periodici, televisione e pubblicità tra Sampdoria, Juventus, Chelsea e Nazionale. E una lunga, intensa intervista in cui Gianluca Vialli commenta i dati emersi, spaziando tra il suo rapporto con i giornalisti, l’intesa con il pubblico, l’amicizia nello spogliatoio, le accuse di doping, il perfezionismo nel suo lavoro, i valori inderogabili rimasti nell’ombra, l’importanza della privacy e molto, molto altro. Una tesi di laurea scritta nel 2000 e pubblicata oggi, con una conclusione aggiornata, affinché la sua eredità non vada perduta e si possa raccontare alle generazioni future “chi era Gianluca Vialli”.

Biografia: Diletta Nicastro è nata a Roma il 3 novembre 1975 e si è laureata con lode presso La Sapienza a Roma, cattedra Storia delle Comunicazioni di Massa, proprio con il testo Gianluca Vialli, un eroe moderno veicolato dai mass media, con cui ha poi vinto il Premio di Laurea Stefano Benetton.



Titolo:
BARRACUDA GIRL

Autore: BEPPE DE GIGLIO

Editore: Fides Edizioni

Genere: Narrativa

Collana: Parole

Pagine: 154

Data di uscita: 27/3/2023

Sinossi: «La Rossa sapeva che le persone che vivono in bilico sul ciglio di una società decadente sono affamate di storie pruriginose e frizzanti, le distraggono dai propri quotidiani incubi, dalle insoddisfazioni permanenti».

Due gemelle simili nell’aspetto ma diverse nel carattere Leila pittrice barese di alto livello e Olga, escort in un sofisticato locale a luci rosse di Berlino, sono state ancora una volta assoldate da una misteriosa organizzazione per ricoprire il ruolo da protagoniste in un nuovo reality. In questo pericoloso gioco delle parti inscenato sul piccolo schermo che mima le comuni e quotidiane distorsioni emozionali e avidità dilaganti graviterà stavolta anche Zenia, la terza sorella dimenticata, che proverà a complicare la buona riuscita del programma nella speranza di soddisfare la sua sete di vendetta e rivincita.

Continua la saga delle due sorelle Vasyliev in questo originale thriller al cardiopalma.

Biografia: Beppe De Giglio (Bari, 1977) di professione farmacista, è da sempreappassionato di letteratura thriller e noir, sia come lettore che come scrittore.

Michel Houellebecq è il suo autore preferito e spera un giorno di poterlo incontrare di persona. Barracuda Girl è il suo quinto romanzo, sequel di Berlinacht e Baradieu (Fides Edizioni).



Titolo: LE PENTITE - SARÒ PER TE VELENO E CURA

Autrice: Francesca G. Marone

Editore: Les Flaneurs Edizioni

Genere: Narrativa

Pagine: 230

Data di uscita: 10/4/2023

Sinossi: «Certe cose del passato, senza alcun legame apparente, in qualche modo poi finiscono per assomigliarsi».


Sinossi: Federica, studiosa di Storia dell’Arte che non ha avuto fortuna nella carriera accademica, in età ormai matura viene inaspettatamente convocata dall’Università per condurre una ricerca sull’Ospedale degli Incurabili di Napoli, l’antico e misterioso complesso fondato per accogliere i malati cronici, affetti da sifilide e da altri terribili morbi, e dove, alla metà del Settecento, furono rinchiuse Albina ed Elisa, due giovani donne alle quali il Mastrogiorgio, infermiere carceriere, inflisse torture e punizioni crudeli per la sola colpa di essersi amate. L’incontro con i luoghi della memoria e con Maria, alla quale Federica è legata da una vicenda di dipendenza e sfruttamento, riportano alla mente della donna l’ineluttabilità delle scelte fatte e il peso della sofferenza patita.

Biografia: Francesca G. Marone, è Sociologa, counselor professionista e mediatrice familiare, e vive a Napoli. Ha pubblicato racconti e poesie in antologie per Perrone, Nottetempo e Centoautori. Con l’associazione di scrittura femminile “Wewrite” ha partecipato all’antologia Madame Europa (Fusibilia edizioni).

Dalla rielaborazione del manoscritto segnalato alla 23a edizione del Premio Calvino con la menzione «per il lacerante scandaglio di un’interiorità femminile» è nato il romanzo Poche rose, tanti baci, edito da Castelvecchi.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...