Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post corrispondenti alla ricerca grosso guaio a

RECENSIONE: "Grosso guaio a Rozzangeles" di Francesco Nucera

  Titolo: Grosso guaio a Rozzangeles   Autore: Francesco Nucera  Edizioni: Nero Press Edizioni   Genere: Dark fantasy  Formato: Copertina flessibile   Pagine: 312 pagine Trama: Al mondo c'è molto più di quello che vediamo e Filippo l'ha scoperto a sue spese. Tutti i mostri che da bambino hanno animato la sua fantasia sembrano aver deciso di trasferirsi a RozzAngeles. Licantropi, vampiri, stregoni e altre creature paranormali hanno deciso di ammazzarlo ma la cosa più bella è che Alessandro, suo inseparabile amico, non sembra notarli nemmeno quando questi provano a sbranarlo. Più il pericolo è grande, più Filippo si preoccupa, più Alessandro non si accorge di nulla. A toglierli dai guai ci pensa Camilla, una Cacciatrice appena diciottenne. Fa parte di un gruppo millenario di guerriere, devote a Minerva, che protegge l'equilibrio tra il bene e il male. Bravissima con la balestra, è una frana nei rapporti umani. Da quando è bambina ha vissuto nel campo base del...

C’è post@ per noi... #489

Buona domenica lettori, rieccoci con le nostre segnalazioni all'insegna del tricolore! Titolo: L’arca di Noè. Bestiario popolare Autore: Carlo Lapucci Editore: Graphe.it Pagine: 326 Uscita: 26 settembre Sinossi: Cosa è rimasto dell’universo simbolico sugli animali che tanta parte ebbe nella cultura medievale? Che resta della grande metafora che rappresentava il mondo animale per gli antichi? Sulla scia degli antichi bestiari, Carlo Lapucci va alla ricerca delle tracce della tradizione popolare e ci propone un catalogo in cui l’animale riemerge quale interlocutore dell’uomo che lo riscopre come compagno nel viaggio della vita. Biografia: CARLO LAPUCCI vive a Firenze, dove ha insegnato per molti anni. I suoi interessi si muovono nel campo della letteratura, della linguistica e delle tradizioni popolari, incentrati sull’individuazione delle radici profonde della cultura italiana. Con Graphe.it edizioni ha pubblicato: La Vecchia dei camini. Vita pubblica e segreta della Befana (2...

Recensione: UN SEGRETO NON È PER SEMPRE (Alice Allevi #2) di Alessia Gazzola

Titolo: Un segreto non è per sempre  (Alice Allevi #2) Autore: Alessia Gazzola Editore: Longanesi - aprile 2012 Pagine: 416 Prezzo: rigido - € 14,90; brossura - € 12,00; ebook - € 8,99 Trama "Mi chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina legale. Il più classico degli amori non corrisposti, purtroppo. Ho imparato a fare le autopsie senza combinare troppi guai, anche se la morte ha ancora tanti segreti per me. Ma nessun segreto dura per sempre. Tuttavia, il segreto che nascondeva il grande scrittore Konrad Azais, anziano ed eccentrico, è davvero impenetrabile. E quella che doveva essere una semplice perizia su di lui si è trasformata in un'indagine su un suicidio sospetto. Soltanto Clara, la nipote quindicenne di Konrad, sa la verità. Ma la ragazza, straordinariamente sensibile e intelligente, ha deciso di fare del silenzio la sua religione. Non mi resta che studiare le prove, perché so che la soluzione è lì, da qualche parte. Ma studiare è impossibile qu...