Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #26

Buon giorno e buon weekend a tutti!
Eccoci di nuovo qui con le nostre segnalazioni, giusto nel caso siate alla ricerca di nuove idee per le vostre letture.
Abbiamo dunque due racconti di Connie Funari: Zelda e Moonlight

ZELDA

La trama: Quando Zelda riapre gli occhi, dopo aver perduto un duello a colpi di magia, si ritrova in un corpo che non è il suo. Non ha più i capelli biondi ma neri e striati di viola; indossa abiti new gothic e non i suoi soliti jeans scoloriti. Sheila, che un tempo era la sua migliore amica, ha deciso di scambiare le loro vite.
Mentre è immobilizzata e in attesa di morire, Zelda ricorda il giorno in cui i poteri magici si sono manifestati: il suo sedicesimo compleanno.
Non avrebbe mai immaginato di dover lottare contro la magia nera di Salem, per il rispetto di se stessa e per Paul, l'unico ragazzo mortale che l'abbia mai amata.
Zelda è una fiaba urban fantasy che evoca lo stesso stile incantato e leggero dei racconti delle fate; una storia che alterna momenti di tenerezza, di azione e di coraggio.

Scaricabile gratuitamente QUI.

MOONLIGHT

La trama: Kelly appare come la tipica ragazza fortunata: è bionda e bella, e appartiene a una delle famiglie più ricche di Manhattan. Il suo mondo ovattato però, nasconde un segreto. I Lancaster sono un potente clan di licantropi, integrati da decenni con la società newyorkese. Al sorgere della prossima luna piena, lei dovrà scontrarsi con il lupo del branco avversario, i Whitefield, in una lotta che vedrà sopravvivere uno solo, per il dominio del territorio.

Durante il ballo della sua iniziazione Kelly fugge, stanca delle persone grette e assetate di sangue che è costretta a frequentare. Mutandosi in lupo bianco, incontra un misterioso licantropo con il quale trascorre una travolgente notte di passione. L’indomani, svegliandosi nuda, si ritrova abbracciata a un bellissimo ragazzo dagli occhi neri di nome Eric, inconsapevole che i loro destini aspettano da tempo di intrecciarsi.

Ispirato a “Romeo e Giulietta” ma con un finale alternativo a sorpresa, “Moonlight” è un paranormal romance impregnato di colpi di scena e di puro romanticismo shakespeariano tra i grattacieli di New York. Una fiaba moderna che appassiona e ricalca le atmosfere di “Romeo + Juliet”, il film con Leonardo Di Caprio e Claire Danes.

Scaricabile gratuitamente QUI.

L'autrice: Connie Funari ha scritto romanzi fantasy, urban fantasy e paranormal romance. Ama Londra e tutto ciò che è gotico e vittoriano, oltre alla lettura le sue passioni sono la pittura a olio e il disegno a matita. Il suo blog è http://conniefurnari.blogspot.it/.


Ed infine un altro racconto: SOLO UNA BIANCA FARFALLA

Prezzo: 1,99€ - Editore: Fontana Editore

La trama: Maithuna è donna perchè della donna ha il sottile e perverso gusto dell'attrarre per poi anche respingere, il desiderio che a volte rimane solo tale, la capacità di stordire per poi abbandonare.
Maithuna è uomo perchè dell'uomo ha la pulsione verso l'ignoto e verso l'avventura, verso un pericolo che è quello di farsi del male nel piacere, l'energia di un corpo disposto al possesso.Maithuna è un modo di vivere, è un'ispirazione che fa della tensione amorosa il motore dell'agire umano: la spinta erotica che non si identifica necessariamente con l'unione fisica, ma che se in essa si risolve, conferisce ad ogni relazione un legame esclusivo nel mistero della carne che si fonde.
Maithuna è natura perchè porta all'unione: un prato in fiore, una coltre di neve, un vento sferzante, un'onda sulla sabbia, tutto ciò che induce a cercare qualcuno con cui entrare in sintonia in qualsiasi tempo e in qualsiasi luogo.
Maithuna è benessere, intrigo, ricerca, tensione, sogno, abbandono, forza, fantasia.
Maithuna è la vita che tutti vorrebbero ma che, spesso, si può solo immaginare.

Perchè l'editore ha deciso di pubblicare "Solo una bianca farfalla di Maithuna"?
Ci ha detto di aver trovato interessante questo piccolo racconto erotico, genere sempre particolare, perchè usa la chat, un metodo alquanto impersonale, dietro cui, spesso, ci si traveste e ci si immagina/desidera diversi (migliori?), come strumento per andare alla scoperta di se stessi, dei propri desideri, dimenticati o mai espressi. Stella/Shakti moderna sacerdotessa, ci guida sicura alla scoperta di quello che avevamo dimenticato, distratti dalle incombenze oppressive della vita quotidiana: noi stessi.

link alla pagina facebook del libro http://www.fontanaebook.it/redshort-erotica/solo-una-bianca-farfalla.html


Quale tra questi racconti ha attirato la vostra attenzione e perchè? 
La brevità di alcuni scritti vi incoraggia a leggerli preferendoli, magari, a romanzi di cui siete incerti? Fateci sapere che ne pensate al riguardo.

Commenti

  1. trovo che questo modo di entrare nella vera natura delle persone che un'amica/un amico di chat riesce ad avere é di per sé eccitante. molte vite ormai corrono sulle chat. fantasia e realtá si mescolano e molti desideri sconosciuti sono dominio di un estraneo ancor prima che di un proprio partner. mi piace maithuna!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...