Passa ai contenuti principali

Recensione: DIRE SI E' UNA COSA SEMPLICE di Deborah Ameri

Scheda tecnica:
Titolo: Dire si è una cosa semplice
Autrice: Deborah Ameri
Pagine: 186 pp.
Editore: Youcanprint.it

Trama: Emma lo giura solennemente: non mi sposerò mai. Eppure si ritrova alla vigilia del suo matrimonio, quasi incredula di compiere quel passo. Per arrivare all’altare è servito un amore così grande da sconfiggere le sue diffidenze. Quelle di una bambina cresciuta in un paesino soffocante della provincia italiana e traumatizzata dal divorzio dei genitori. E quelle di un’adulta che ha disimparato ad amare. Attraverso un percorso segnato da ribellione, sofferenze, pregiudizi e dal complicato rapporto con la madre, Emma è protagonista di un moderno romanzo di formazione in cui gli amori folli e impossibili e l’emancipazione dall’ambiente chiuso in cui è nata si incrociano con il suo sogno di diventare giornalista. E proprio quando è convinta di avere preso in mano il suo destino, una devastante tragedia la colpisce. Seguita da una rivelazione che la lascia piena di rimpianti. Solo lui riuscirà a farle ritrovare il suo posto nel mondo. Ma chi è? Chi c’è accanto a lei sull’altare? Il lettore non lo scopre fino all’ultima, appassionante, pagina.

La mia visione d'insieme:
Emma ha sempre detto e creduto che non si sarebbe mai sposata eppure eccola, alla vigilia del suo matrimonio con sentimenti contrastanti perchè nessuno dei suoi cari è con lei.
Per spiegarci il perchè delle sue idee e la mancata partecipazione dei suoi cari, Emma torna nel passato, uno non troppo lontano in cui ha ricevuto la prima proposta di matrimonio e quello della sua infanzia che cronologicamente ci racconta nel dettaglio, passando dall'adolescenza fino all'età adulta.

La parte circa l'infanzia è un pò pesante perchè la sua è stata una famiglia non tradizionale, Emma ha vissuto l'incubo di ogni bambino ovvero vedere i genitori separarsi e, di sicuro, questo le ha fatto perdere la speranza nel "per sempre" condizionando via via le sue relazioni. A sua volta vivrà , infatti, relazioni sbagliate su vari punti di vista, finendo per essere più volte l'altra. Solo arrivata alla maturità Emma riesce a capire le dinamiche dei rapporti tra i suoi genitori riuscendo finalmente a perdonarli.

Eppure, ora, Emma sta per sposarsi ma chi è il fortunato? Il racconto ripercorre nel tempo le storie di Emma e lascia a noi domandarci chi tra queste è quella "giusta", chi l'uomo che ha abbandonato tutto per seguirla nella sua ricerca di una nuova vita all'estero. Onestamente io un sospetto l'ho avuto ad un certo punto, chissà voi.

La copertina fa pensare alla Emma bambina che si rifugiava nei libri, gracile per le attività sportive, giudiziosa e riservata, desiderosa solo di amore ed approvazione.

Una lettura tra alti e bassi ma, tutto sommato, piacevole anche se alla fine è come se mancasse un pezzo della storia, come se Emma avesse evitato deliberatamente di farci capire perchè sposa proprio lui, visto il poco che ne sappiamo.


Indice di gradimento:





Commenti

  1. Ciao :-)
    Non sembra che il libro ti abbia colpito particolarmente, però il fatto che si scopre all'ultima pagina chi è lui è intrigante... ci penserò!
    Ciaooooo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...