Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: Here - Rory Scorpiniti



Titolo: Here
Autore: Rory Scorpiniti
Editore: Selpublishing
Pagine: 330
Prezzo: €0,99 (ebook); €12,48 (cartaceo)



Trama
James è tornato a Londra e non ha voglia di pensare al futuro. Il giorno dorme, la sera esce con gli amici e si diverte a conquistare le ragazze con i suoi grandi occhi blu. Ella gli occhi li ha uguali, ma non vuole essere conquistata. 

Non concepiscono nemmeno l' amore nello stesso modo: lei s'innamora di frammenti di vita, lui vive di colpi di fulmine. James ha visto il mondo negli occhi di tante donne, le ha sentite sulla pelle, Ella ne ha amato uno solo. Eppure, l' universo ha voluto farli incontrare, e nel momento stesso in cui i loro sguardi si incastrano sanno di non aver scelta.




Recensione

James e Ella sono i protagonisti di questa storia, sono cosi diversi tra di loro ma sono accomunati da una delusione d'amore. Sono delusi dall'amore che sia James che Ella hanno un loro modo per affrontare le questioni amorose. Lei è cinica e fredda e lui salta da un letto all'altro divertendosi senza aver nessun pensiero. 
Ovviamente quando si scontrano fanno scintille e iniziano a pensare all'amore. Quel sentimento che avevano bandito dalle loro vite. 

Su Ella riusciamo a capire di più, conosciamo tutto sulla sua storia passata, mentre su James l'autrice è stata alquanto misteriosa e quando potevamo capire di più il libro era giunto alla sua pagina finale. Ora sono troppo curiosa di sapere. Mi tocca aspettare il continuo. 
Tornando a noi, James e Ella non avranno un percorso facile, anzi è un percorso travagliato, pieno di incomprensioni e di litigi. 
Questo percorso travagliato è dovuto al fatto che James non ne combina una giusta, anzi fa sempre la cosa più sbagliato nel momento sbagliato. Ma non è solo James ad avere la colpa in questo "rapporto" ma anche Ella ha la sua percentuale di responsabilità, lei tende a scappare da tutto, non porta avanti neanche una discussione. Purtroppo è una cosa che odio in una protagonista, mi piace quando si discute, quando si affrontano di petto le situazioni e purtroppo questo non succede. 

"Here" è un libro che si legge in poco tempo, ha una storia di base che è molto carina e che stimola la curiosità del lettore soprattutto nella parte finale. 
Ma devo fare un piccolo appunto sulla storia: sono presenti dei flashback, anche intriganti, però sono inseriti in maniera molto confusa, ho faticato tanto a capire quando era il passato, quando il presente e quando si trattavano di episodi successi qualche giorno prima.
Mi spiego meglio e vi faccio qualche piccolo esempio: in una pagina trovavo i protagonisti che non si parlavano e ne vedevano perchè avevano litigato, nella pagina successiva li ritrovavo che andavano d'amore e d'accordo per poi tornare alla stato iniziale. Tutto ciò mi confondeva le idee.
Secondo me "Here" con qualche accortezza potrebbe diventare un libro stupefacente in tutti i sensi.
Non mi sento di sconsigliarvi la lettura che nonostante queste piccole pecche mi è piaciuto, quindi vi consiglio di leggerlo e concludo dicendo che sono curiosa di leggere il continuo.



Avete letto questo libro??
Fatemi sapere come avete trovato questa lettura.
A presto



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE