Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #176


Buongiorno a tutti!

Dalle mie parti ormai l'autunno comincia a farsi sentire e io l'ho sempre amato, perché secondo me è la stagione più poetica e più adatta a rilassarsi con un buon libro.
Ecco alcuni titoli che potrebbero farvi compagnia in queste giornate piovose, buona lettura!









In fuorigioco per te, di Eleonora Mandese


Titolo: In fuorigioco per te
Autore: Eleonora Mandese
Editore: Butterfly Edizioni

Data di uscita: 24 agosto 2016

Pagine: 130 ca.

Prezzo: 2,99 €

Disponibile su Amazon e su kindle unlimited

TRAMA: 
Laura Sciorti è una neolaureata in Lettere che aspira a scrivere per la rivista dei suoi sogni, la GDMagazine. Determinata a ottenere un posto fisso, è disposta a tutto. Per avere un contratto a tempo indeterminato deve intervistare Claudio Marchi, famoso centrocampista della serie A e addentrarsi in un mondo di cui non sa nulla. Tutto questo affiancata a una rivale che, invece, si sente perfettamente a suo agio nelle serate mondane che le aspettano.
In un susseguirsi di figuracce imbarazzanti, sotterfugi e sottili vendette, Claudio Marchi mostrerà a Laura il prezzo della fama, un conto che lo porta a non fidarsi di nessuno, neppure dei suoi sentimenti. Laura ha più di un motivo per odiarlo, ma quell'uomo dagli occhi di ghiaccio, all'apparenza così arrogante e che per lei è solo un lavoro, ben presto si trasforma in una dolce tortura infuocata..


Celeste: La Forza di una Regina, di Cristina Vichi

Scheda del libro:
Titolo: Celeste: La Forza di una Regina
Autore: Cristina Vichi
Genere: Romance/Avventura
Editore: Selfpublishing
Pagine: 346
Prezzo Ebook: € 2,99
Prezzo Cartaceo: € 12,72
Pubblicazione: 10/08/2016

Trama
La profezia della Vecchia, svelata in punto di morte, sconvolge ogni equilibrio di amore e serenità.
Celeste, regina di Asserlay, si trova catapultata in un vortice di eventi che sembrano schiacciarla, condannandola a cedere alle prepotenze di chi trama contro di lei.
Ed ecco lo spirito selvaggio e indomito di una donna che continua a sperare, l’ardore di un’anima che non si può piegare, il coraggio di lottare contro ogni ingiustizia, nonostante tutto.
Il carattere di Celeste, la sua forza e la sua impulsività cambieranno il destino di chi la circonda: il suo atteggiamento anticonvenzionale non potrà non stupire.
Finché capirà che il nemico non è solo chi si schiera apertamente contro di lei: il vero nemico è il Passato.


Celeste: La Forza di una Regina è il sequel di Celeste: L’Ardore di una Donna.
Entrambi i romanzi sono autoconclusivi.
L’epoca in cui sono narrate le vicende non è definita e i luoghi sono inventati.
Il carattere della protagonista non è volutamente giustificabile per i tempi in cui si svolge la storia.
Editing e grafica a cura di Emanuela Navone.

Biografia:
Cristina Vichi vive a Riccione, insieme al marito e tre figli.
Ha sempre amato molto inventare storie, ma dopo la stesura del primo romanzo la scrittura diventa una passione vera e propria.
Pagina Facebook e Blog dell'autrice.


Scusate, non c'è niente da vedere, di Marco Chiaravalle

Titolo: Scusate, non c’è niente da vedere

Autore: Marco Chiaravalle

Pagine: 200

Sinossi: Marco è un annoiato impiegato postale di 32 anni con la passione per la scrittura che, all'inizio del romanzo, decide di abbandonare tutte le storie che stava scrivendo per narrare la sua. Ciò non piacerà a qualcuno, che verrà a bussargli alla porta per fargli riprendere in mano i suoi scritti ai quali molti personaggi, in dimensioni differenti, sono legati. Preparatevi ad un viaggio nel nostro "paese delle meraviglie". Insieme a Marco andremo a parlare di argomenti quali l'editoria moderna, la difficoltà nel trovare un posto di lavoro nel nostro paese, la censura, e una cicatrice rimasta nell'anima di tutti noi a vita: L' Aquila e il terremoto che la sconvolse. A Marco si affiancheranno, nel corso della storia, personaggi che non dimenticherete e un vecchio amore ritornerà a bussare nel suo cuore: Michelle, la donna che lo abbandonò anni addietro. Ma sarà veramente lei o solamente un sogno?

Estratto:
"Tu credi che noi, personaggi di libri, non abbiamo ricordi? Pensi veramente che voi, scribacchini da due soldi, ci abbiate creati?"
"No?"
"Certo che no! Quella che tu stai, o meglio stavi, tentando di mettere su carta è solo una parte della mia vita! Sai quante altre storie non scritte ognuno di noi potrebbe raccontare?"


Forgiati dalla Spada, di Giovanni Melappioni

Copertina non disponibile.
Pubblicazione: dicembre 2016


“Forgiati dalla spada” sarà il terzo romanzo dell'autore

Nuova avventura editoriale per Melappioni

Verrà pubblicato da Meridiano Zero a dicembre di quest'anno



Nuova ribalta nazionale per Giovanni Melappioni, l'autore civitanovese già premio Rai La Giara nel 2014. Sarà la casa editrice Meridiano Zero a pubblicare il suo terzo romanzo, di nuovo uno storico, ma ambientato questa volta in epoca medievale. Nei giorni scorsi la firma del contratto e la formalizzazione della data della pubblicazione: dicembre 2016. Un altro importante traguardo che lo scrittore raggiunge grazie all'agenzia letteraria Scriptorama di Pantanetti Luca che lo cura sin dall'esordio editoriale nel 2011 con “L'ultima offensiva” (Lulu edizioni), e poi attraverso la pubblicazione di “Missione d'onore” con Rai Eri nel 2015 e i vari riconoscimenti letterari collezionati nel tempo.

Con questo volume, che si intitolerà “Forgiati dalla spada”, si apre una saga medievale a cui l'autore lavora da quattro anni. Melappioni infonde in questo romanzo tutto il suo amore per il periodo medievale e tutte le sue competenze, modellando con il consueto scavo psicologico personaggi vivi, coinvolgenti, e una storia colma di fascino e forti emozioni, incentrata sulle vicende di tre casate nella Francia del XII secolo.

È possibile seguire l'autore su Facebook e sul sito www.scriptorama.it, dalla cui pagina dedicata sono scaricabili i suoi racconti gratuiti.






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...