Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: Questo nostro amore folle - Fabiola Danese


Titolo: Questo nostro folle amore
Autrice: Fabiola Danese
Data di uscita: 23 settembre 2016
Pagine: 265
Prezzo: 0,99 €

Trama:


Un’unica notte è bastata per incontrarsi, scontrarsi, incuriosirsi, rimanersi addosso. Jude e Red non potrebbero essere più diversi. Lui, un famoso dj e proprietario di club esclusivi. Lei, una semplice cameriera che studia per un futuro migliore. Eppure le loro vite si somigliano più di quanto si possa mai immaginare, visto il loro status di giovani genitori single. Ma se il passato di Jude è pronto a tornare, il cuore spezzato di Red sarà in grado di proteggerla da tutto e tutti? Spesso, il destino, sceglie per noi e ha già scritto ogni cosa. Jude e Red si scontreranno, aiuteranno, consoleranno e forse insieme scopriranno che le storie migliori non sono solo quelle scritte sulla carta.
Il nuovo, intenso e travolgente romanzo di Fabiola Danese è pronto ad emozionare attraverso un folle viaggio tra passati tormentati e un futuro tutto da vivere, perché scoprire che la persona più sbagliata al mondo è forse anche quella più giusta per noi, è il primo passo per ritrovare un pezzo di sé.


Recensione

Ci sono due categorie di libri:  quelli ti colpiscono alla prima occhiata e quelli che prima di farti venire anche solo un briciolo di curiosità ci mettono secoli.
 "Questo nostro folle amore" si colloca decisamente nel primo gruppo, è bastato solo un semplice sguardo alla copertina che avevo già deciso la sorte di questa lettura. Sprovvista di trama mi sono immersa in questa nuova storia che mi ha portato a vivere un'avventura davvero fantastica. 

Mi ha catapultato nel mondo di Jude e Red, due giovani genitori single - sono single per due situazioni completamente diverse- e nel loro modo di mandare avanti le cose. 
Conducono due vite completamente diverse e per un puro caso si incontrano. Il primo incontro non sarà dei migliori visto che lui usa tutto quel fascino che irrita la nostra protagonista. 
Tra incontri casuali e incontri non casuali Jude e Red si conoscono sempre di più e l'attrazione scaturita nel loro primo incontro diventa sempre più intensa. 

Jude è una protagonista davvero tosta, lavora e studia per garantire un futuro migliore al figli. Non chiede e soprattutto non accetta aiuto da nessuno, finchè non si ritrova ad accettare quello di Red. 
Red può sembrare il solito ragazzo arrogante, abituato ad avere tutti ai suoi piedi ma in realtà nasconde un senso di colpa che lo logora giorno per giorno. 
E' una storia dolce, mai scontata e non cade nei soliti clichè. 
Ho trovato le descrizioni dei personaggi, dei luoghi e delle emozioni ben caratterizzate e strutturate. L'autrice è stata molto abile nel ricostruire con precisione tutte le scene, ad un certo punto ho dimenticato la realtà, ero completamente assorbita da questa storia.
 Ho provato tutte le emozioni che i personaggi provavano, amore, gioia, paura, rabbia. Ho sentito tutto.  La bravura di un'autrice, secondo il mio parere, non è solo saper scrivere grammaticalmente bene, ma è anche saper trasmettere le emozioni al lettore. Fabiola in questo ci è riuscita. 
Mi sarebbe piaciuto conoscere di più la madre della protagonista, nelle poche scene presenti mi ha fatto morire. E' una forza della natura, meritava un po' più di spazio. 

Se state cercando una lettura dolce, appassionante e intrigante "Questo nostro amore folle" fa per voi. Il vostro cuore farà le capriole nel conoscere Red, e sarete orgogliose di questa protagonista con un carattere forte e deciso. 
Lasciatevi conquistare da questa storia. Non vi pentirete. 
Spero di leggere altri libri di questa autrice, sono curiosa di leggere nuove storie. 




Spero che la mia recensione vi sia piaciuta ^^
A presto :) 



Commenti

  1. Ho trovato questa recensione per caso, ma devo dire che la sorpresa me l'hai fatta tu! Grazie davvero di cuore per le parole e per il tempo che hai speso per il mio romanzo. Non sai quanto sia importante per me quello che hai detto. Grazie, grazie, grazie! <3

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...