Passa ai contenuti principali

Recensione: Notturno per un amore - Laura Caterina Benedetti


Buona pasquetta cari lettori, 
In questa giornata di festa vi parlo di "Notturno per un amore - Laura Caterina Benedetti". 
Vi auguro di passare una bella giornata in compagnia di ottime letture. 


Titolo: Notturno per un amore
Autrice: Laura Caterina Benedetti
Genere: romanzo rosa contemporaneo
Pagine: 144
Data di uscita: Novembre 2016
Prezzo: 1,99€

Trama:

Renata Beraudo conosce del tutto casualmente l'architetto Bruno Fogliato, in cerca di una brava segretaria per il suo studio; in seguito a un secondo e rocambolesco incontro l'uomo, che fin dal principio aveva considerato la ragazza la persona ideale per quel lavoro, coglie l'occasione e l'assume. Le cose funzionano bene e anche Bobby, il figlioletto di Bruno, non tarda ad affezionarsi a lei.
Quando una sera, in modo imprevedibile, un concerto per pianoforte fa sbocciare il fiore dell'amore tra l'architetto e la sua impiegata, le loro vite vengono sconvolte perché lui è già fidanzato.
Cosa accadrà a Bruno e a Renata? Che ne sarà del nuovo sentimento nato sulla musica dolce e nostalgica di un "notturno"?
Un classico del genere rosa, l'amore tra la segretaria e il suo capo, ha dato vita a questo romanzo dall'ambientazione torinese; romantico e garbato, è dedicato alle lettrici innamorate delle storie che vogliono far sognare e battere forte il cuore.


Recensione

In "Notturno per un amore" vediamo come protagonisti Renata e Bruno, si incontrano per la prima volta in un parco e grazie a Bobby, il figlio di Bruno, i due possono scambiare due parole. E' stato un incontro che ha segnato entrambi e non si aspettavano di incontrasi qualche giorno dopo in circostanze meno piacevoli.  
Bruno è stato colpito da Renata che decide di dare una possibilità alla ragazza e decide di assumerla come segretaria, nel suo studio da architetto. 
Renata è una persona affidabile, dolce, spontanea e dai sani principi; sono proprio queste caratteristiche ad aver colpito Bruno. Per tutta la vita si è circondato di donne che non avevano la giusta moralità e quindi, conoscere Renata è stata una ventata di aria fresca.


Notturno per un amore è una lettura carina, piacevole e dolce. 
Ti regala un pomeriggio in piacevole compagnia di questi personaggi. 
Di questa autrice avevo già letto "Sul finire d'agosto" e devo dire che mi era piaciuto molto di più e ora vi spiego i motivi:
- Avevo trovato la storia più emozionante, coinvolgente, mentre con "Notturno per un amore" ho avuto fatica a sentire l'emozione, pensavo che tutto si svolgesse in modo troppo rapido. 
Quando leggo un libro mi piace immedesimarmi e questo, purtroppo, non è successo. 
- Il linguaggio molto formale utilizzato dai protagonisti ha contribuito a distaccarmi dalla storia. Questo non è per forza un punto negativo, ma è piuttosto un parere soggettivo. 
- Ci sono dei salti nelle vicende, non voglio fare esempi perchè potrei spoilerare, però questi salti mi hanno infastidito parecchio, in una frase il protagonista svolgeva una determinata azione e nella frase successiva ne svolgeva un'altra e questo fatto mi portava una grande confusione in testa. 

Penso che questo libro possa aver un bel potenziale, la storia di fondo mi piace, è carina e può essere intrigante però, sempre secondo il mio modesto parere da lettrice incallita, ha bisogno di alcune accortezze. 
Spero di leggere qualche altra opera di questa autrice anche perchè mi ero innamorata del suo libro precedente, penso che abbia un grande talento. 
Nonostante le pecche che ho riscontrato, non metto in dubbio che sia una lettura piacevole e carina.




Spero che la mia recensione sia di vostro gradimento. 
Al prossimo appuntamento ^^


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...