Passa ai contenuti principali

Recensione: Elia il camminatore, di Guia Risari


Titolo: Elia il camminatore
Autrice: Guia Risari
Illustrazioni: G. Rossi
Editore: San Paolo Edizioni
Anno: 2018
ISBN: 8892214101, 9788892214101
Lunghezza: 40 pagine
Età di lettura: da 6 anni

Descrizione:
«Elia era un bambino che amava camminare. Era instancabile. I suoi genitori non sempre potevano accompagnarlo e lui era così timido che, al solo pensiero d'invitare qualcun altro, arrossiva». Il piccolo Elia escogita allora un modo per vincere la solitudine: portarsi appresso il suo porcellino d'India. Ma l'animale è troppo piccolo per stare al passo, un gatto si incaricherà di portarlo in groppa durante le passeggiate. Ma il gatto ha le zampe delicate e toccherà a un cane portarsi porcellino e gatto sulle spalle... Via via la compagnia di Elia si ingrossa, si aggiungeranno un asino, poi un bue e, infine, un elefante! Ma ben presto le passeggiate diventano impossibili ed Elia deve affrontare la realtà. Ogni animale deve stare nel luogo più consono alla sua natura e alle sue esigenze. Anche Elia ha bisogno di una compagnia adatta a lui: prende coraggio e invita a passeggiare la bambina sua vicina di casa che, felice, accetta.


Recensione:

Non sono abituata a recensire libri per bambini, in genere parlo di trama, profondità dei personaggi e stile, ma quando si ha a che fare con un libro per bambini contano di più altri fattori, come l'immediatezza delle immagini date dalla storia, le illustrazioni e il messaggio che il libro vuole dare ai bambini.
Di cosa parla, quindi, Elia il camminatore? 
Di un bambino che ama camminare, ma che è troppo timido per andare a invitare altri bambini a passeggiare con lui e che per questo sceglie di farsi regalare dai genitori degli animali che gli facciano compagnia, per poi alla fine riuscire a trovare il coraggio di bussare alla porta della sua vicina di casa, anche lei grande consumatrice di suole di scarpe, che si rivelerà felicissima di camminare insieme a lui.

Ho trovato questa breve storia molto adatta ai bambini per varie ragioni: prima di tutto perché c'è un buon ritmo, in pratica giusto un piccolo avvenimento per pagina, sempre accompagnato da un'illustrazione per mantenere alta l'attenzione del bambino. 

I concetti sono esposti in modo semplice e conciso e la storia è davvero carina, con un significato immediato e positivo, racconta infatti di come a volte superare la timidezza ci porti a vivere bellissime esperienze e a incontrare nuovi amici.

Le illustrazioni sono davvero ben fatte, delicate, quasi fossero state colorate a mano a pastello, anche se meno colorate di quanto mi sarei aspettata. Riflettendoci ho pensato che forse si è scelto di far risaltare Elia, vestito di rosso, sull'ambiente circostante, cosa che in effetti avviene.






Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...