Passa ai contenuti principali

Recensione: NASCITA DI UNA GHOSTWRITER - ALICE BASSO

Titolo: Nascita di una ghostwriter - Il primo lavoro di Vani Sarca
Autrice: Alice Basso
Editore: Garzanti
Pagine: 46
Sinossi: Capelli corvini e abiti rigorosamente neri che le danno un’aria misteriosa e impenetrabile: è il biglietto da visita di Silvana Sarca, meglio nota come Vani, nel giorno del suo affrancamento. Da oggi ha un lavoro vero. Uno di quelli con cui potrà finalmente mettere a tacere le continue lamentele della madre sul suo modo di vestirsi e comportarsi. È la nuova ghostwriter delle Edizioni L’Erica, la casa editrice più illustre e antica di Torino. Qui ha il delicato compito di redigere i libri degli altri restando sempre nell’ombra: le bastano un’idea e pochi materiali da studiare per calarsi nei panni dell’autore e scrivere esattamente come avrebbe fatto lui. E ci riesce benissimo grazie al suo intuito infallibile e a uno spirito di osservazione senza eguali. Doti che non tardano a vincere le riserve dell’irrequieto direttore editoriale e a rassicurarlo che non poteva fare scelta migliore. Perché Vani non è una semplice ghostwriter, è molto di più. È la candidata perfetta per un lavoro che richiede massima discrezione e riservatezza.

Recensione: A pochi giorni dall'uscita del quarto capito della serie di Vani Sarca, siamo stati deliziati da un racconto che è una sorta di prequel dell'intera saga.

Il racconto inizia con una Silvana Sarca, detta Vani, 26enne e alle prese col suo primo vero lavoro, quello di ghostwriter presso la casa editrice Edizioni L'Erica.

Con sua mamma Vani usa tecniche di depistaggio/distrazione, mi ha fatto sorridere perché lo faccio anche io coi bimbi, a volte.

Le top 3 di Vani sono sempre state la lettura e poi la birra scura e le patatine al formaggio, tolto ciò il suo desiderio (che comprendo totalmente) è quello di affrancarsi dalla casa natale e conquistare finalmente le tanto agognate libertà ed indipendenza.

Siamo nel 2006 ed il racconto ci offre uno spaccato della Torino storica, illuminata a festa per le imminenti olimpiadi invernali.

Vani ha delle istruzioni precise da seguire una volta arrivata alla casa editrice, quello della ghostwriter di fatto è un impiego quasi TOP SECRET e come tale Vani deve passare inosservata, peccato che il suo look dark-punk non lo consenta affatto.  Fortissima la scena al rallentatore in cui troviamo l'autodescrizione della Vani degli albori. 

Dopo lo sgomento iniziale, inizia la prima "missione" di Vani, deve provare a scrivere un discorso per una vecchia gloria dello sci ed eventualmente poi la sua autobiografia. Suppongo che in questo campo i ghostwriter si sprechino proprio.

In tutto ciò, non poteva mancare l'elemento di mistero però. Da qualche tempo sembra ci sia una fuga di notizie, riuscirà Vani a risolvere il problema?

Per un consulto legale, Vani chiama il commissariato di polizia e guarda caso conosce un misterioso vice commissario sveglio e con la passione per i gialli, indovinate un po' chi è...

Come sempre Vani si dimostra astutissima e al tempo stesso misteriosa, ovviamente mi ha fatto ridere con la sua genialità!

Una lettura breve e piacevolissima, soprattutto per chi, come me, è affezionato al personaggio e alla sua intera evoluzione.







Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...