Passa ai contenuti principali

Recensione: NASCITA DI UNA GHOSTWRITER - ALICE BASSO

Titolo: Nascita di una ghostwriter - Il primo lavoro di Vani Sarca
Autrice: Alice Basso
Editore: Garzanti
Pagine: 46
Sinossi: Capelli corvini e abiti rigorosamente neri che le danno un’aria misteriosa e impenetrabile: è il biglietto da visita di Silvana Sarca, meglio nota come Vani, nel giorno del suo affrancamento. Da oggi ha un lavoro vero. Uno di quelli con cui potrà finalmente mettere a tacere le continue lamentele della madre sul suo modo di vestirsi e comportarsi. È la nuova ghostwriter delle Edizioni L’Erica, la casa editrice più illustre e antica di Torino. Qui ha il delicato compito di redigere i libri degli altri restando sempre nell’ombra: le bastano un’idea e pochi materiali da studiare per calarsi nei panni dell’autore e scrivere esattamente come avrebbe fatto lui. E ci riesce benissimo grazie al suo intuito infallibile e a uno spirito di osservazione senza eguali. Doti che non tardano a vincere le riserve dell’irrequieto direttore editoriale e a rassicurarlo che non poteva fare scelta migliore. Perché Vani non è una semplice ghostwriter, è molto di più. È la candidata perfetta per un lavoro che richiede massima discrezione e riservatezza.

Recensione: A pochi giorni dall'uscita del quarto capito della serie di Vani Sarca, siamo stati deliziati da un racconto che è una sorta di prequel dell'intera saga.

Il racconto inizia con una Silvana Sarca, detta Vani, 26enne e alle prese col suo primo vero lavoro, quello di ghostwriter presso la casa editrice Edizioni L'Erica.

Con sua mamma Vani usa tecniche di depistaggio/distrazione, mi ha fatto sorridere perché lo faccio anche io coi bimbi, a volte.

Le top 3 di Vani sono sempre state la lettura e poi la birra scura e le patatine al formaggio, tolto ciò il suo desiderio (che comprendo totalmente) è quello di affrancarsi dalla casa natale e conquistare finalmente le tanto agognate libertà ed indipendenza.

Siamo nel 2006 ed il racconto ci offre uno spaccato della Torino storica, illuminata a festa per le imminenti olimpiadi invernali.

Vani ha delle istruzioni precise da seguire una volta arrivata alla casa editrice, quello della ghostwriter di fatto è un impiego quasi TOP SECRET e come tale Vani deve passare inosservata, peccato che il suo look dark-punk non lo consenta affatto.  Fortissima la scena al rallentatore in cui troviamo l'autodescrizione della Vani degli albori. 

Dopo lo sgomento iniziale, inizia la prima "missione" di Vani, deve provare a scrivere un discorso per una vecchia gloria dello sci ed eventualmente poi la sua autobiografia. Suppongo che in questo campo i ghostwriter si sprechino proprio.

In tutto ciò, non poteva mancare l'elemento di mistero però. Da qualche tempo sembra ci sia una fuga di notizie, riuscirà Vani a risolvere il problema?

Per un consulto legale, Vani chiama il commissariato di polizia e guarda caso conosce un misterioso vice commissario sveglio e con la passione per i gialli, indovinate un po' chi è...

Come sempre Vani si dimostra astutissima e al tempo stesso misteriosa, ovviamente mi ha fatto ridere con la sua genialità!

Una lettura breve e piacevolissima, soprattutto per chi, come me, è affezionato al personaggio e alla sua intera evoluzione.







Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE