Passa ai contenuti principali

Recensione : TERESA PAPAVERO E LA MALEDIZIONE DI STRANGOLAGALLI di Chiara Moscardelli



  Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli
  di Chiara Moscardelli
  Giunti | 320 pagine
  ebook €8,99 | cartaceo €14,90
  16 maggio 2018


Superati i quaranta un uomo diventa interessante, una donna zitella. Ma Teresa Papavero non se ne cruccia, ha ben altre preoccupazioni. Dopo avere perso l'ennesimo lavoro in circostanze a dir poco surreali decide di tornare a Strangolagalli, borghetto a sud di Roma nonché suo paese nativo, l'unico posto dove ricominciare in tranquillità. E invece la tanto attesa serata romantica con Paolo, conosciuto su Tinder, finisce nel peggiore dei modi: mentre Teresa è in bagno, il ragazzo si butta dal terrazzo. Suicidio? O piuttosto, omicidio? Il maresciallo Nicola Lamonica, il primo ad accorrere sul luogo, è abbastanza confuso al riguardo. Non lo è invece Teresa che, dotata di un intuito fuori del comune, capisce alla prima occhiata che qualcosa non va. Il fatto è che non le crede nessuno. Tantomeno Leonardo Serra, l'affascinante quanto arrogante poliziotto arrivato per indagare sulla morte del giovane. A peggiorare la situazione la misteriosa scomparsa di Monica Tonelli, una delle ospiti del B&B che Teresa ha aperto nella casa paterna con la complicità di Gigia, la sua amica del cuore. Tutto il paese è in subbuglio perché la sparizione della donna viene addirittura annunciata nel famoso programma "Dove sei?" e a indagare sulla Tonelli arriva proprio l'inviato di punta, Corrado Zanni. Per Teresa davvero un periodo impegnativo, coinvolta in indagini dai risvolti inaspettati e perseguitata dalle ombre del passato: la scomparsa della madre e il burrascoso rapporto col padre, il noto psichiatra Giovan Battista Papavero. E così, tra affascinanti detective, carabinieri di paese, reporter d'assalto e misteriosi sconosciuti, Teresa si trova risucchiata in una girandola di intrighi, in un susseguirsi di imprevedibili colpi di scena. Tanto a Strangolagalli non succede mai niente!


La mia recensione
Nella piccola Strangolagalli, paesino della provincia di Frosinone, non si fa altro che parlare del suicidio di Paolo e della scomparsa di Monica Tonelli. Cosa unisce questi due fattacci? Teresa Papavero, proprietaria del B&B in cui era ospitata Monica e appuntamento al buio di Paolo proprio la sera della morte del ragazzo. Teresa è tornata in questo paese di provincia alla ricerca di un suo posto del mondo, al di fuori dell'ingombrante figura paterna. Fiuto eccezionale e intuito alla Miss Marple, Teresa cerca di capire cosa è successo veramente con Paolo, in compagnia dell'arrogante poliziotto Serra e dell'inviato del programma di punta Corrado Zanni.

Un parola mi viene in mente parlando di questo romanzo, divertente! La parlantina e la verve di Teresa, il suo buttarsi ad occhi chiusi, la faranno finire nelle situazioni più assurde e le supererà con spirito e ironia. Chiara Moscardelli riesce con le sue battute e le discussioni logorroiche a farti ridere più di una volta e a rendere la lettura ben più che piacevole. 
Teresa è un vulcano di energia e di idee, non la classica bellina, ma una donna fuori dal comune. Teresa ti sta subito simpatica, non può essere altrimenti, è estrosa ed effervescente, sembra urlare al lupo al lupo, soprattutto con il povero maresciallo Lamonica che invece vorrebbe dedicarsi solo alla sua zuppa di pesce, eppure l'intuito non le manca. Mi è piaciuta un sacco Teresa! Non è una protagonista che possa rientrare in qualche schema e proprio per questo cattura l'attenzione e il cuore del lettore che in un colpo si trova a difenderla da chiunque, anche da quel padre che non ha per lei che rimproveri e scarsa considerazione.

Il giallo che sta dietro ai fattacci di Strangolagalli forse non è così forte come potrebbe sembrare all'inizio e si risolve in maniera piuttosto intuibile, tuttavia la forza di questo libro sta nella sua protagonista e nella sua ironia, quindi possiamo anche chiudere un occhio.
Primo libro di una serie, sono sicura che Chiara Moscardelli non mi deluderà nel proseguire questa bella serie che vede finalmente protagonista una protagonista nuova.

Voto


Alla prossima




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Recensione: "BLACK FRIARS - L'ORDINE DELLA SPADA" di Virginia de Winter

Buon venerdì lettori del Bel Paese! La settimana lavorativa è praticamente finita e il weekend si avvicina con le sue promesse di svaghi e momenti di relax. Il nostro blog, ovviamente, vuole farvi compagnia e continuare a parlarvi di libri italiani! Oggi vi posto la recensione di un bellissimo romanzo che ho letto qualche tempo fa e che mi ha rapita con il suo fascino gotico. Sto parlando di " Black Friars - L'Ordine della Spada ", esordio narrativo dell'apprezzata (e italiana, anche se dal nome non si direbbe!) Virginia de Winter , un'autrice che ho scoperto da poco ma che ho immediatamente adorato!  *********************** Titolo: Black Friars - L'ordine della spada Autore: Virginia de Winter Editore: Fazi Collana: Lain ISBN: 9788876250798 Pagine: 682 p. Prezzo: € 19.50 Genere: Romanzo Sottogenere: Gothic Fantasy, Paranormal Romance Anno di pubblicazione: 2010 Trama Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della sti...