Passa ai contenuti principali

Recensione : "Via Verdi 1" di Marco Di Pinto



Titolo: Via Verdi 1
Autore: Marco Di Pinto
Edizioni: Les Flaneurs Edizioni
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 250
Formato: Cartaceo
Prezzo: 15€



Sinossi:

Cosa hanno in comune uno scrittore, un ortopedico, una faccendiera, una segretaria, un responsabile commerciale, un notaio, un impiegato delle Poste e un ereditiere? 

Lo scopriranno, forse, durante la convivenza forzata nel condominio di via Verdi 1, dove si ritrovano improvvisamente senza sapere né come, né quando e, soprattutto, perché ci sono arrivati. A guidarli in questa scoperta ci penseranno un oscuro amministratore e un giovane segretario dalla misteriosa identità.


Recensione:
Un condominio e i suoi inquilini, ognuno con una sua storia, più o meno torbida, più o meno ordinaria. Queste le premesse con cui si apre Via Verdi 1, di Marco Di Pinto, un romanzo dalle tinte forti, al limite dell'inquietante. Si, perchè a dispetto della sensazione di familiarità che ci trasmette un semplice palazzo, la dimensione spazio-temporale in cui si trovano questi strambi personaggi e i loro peccati, che man mano scopriremo, ci metteranno di fronte a quelacosa di molto più misterioso e terrificante. A partire dalla figura di Harry, il segretario dell'Amministratore, sempre elegante nel suo completo, se tralasciamo il fatto che si tratta di un bambino... per finire con l'atmosfera surreale, soffocante, nella quale i condomini sono costretti a vivere, senza sapere da quanto sono arrivati in Via Verdi 1, nè perchè. 
Via Verdi 1 è un viaggio interiore, di espiazione e conseguente punizione dei peccati commessi, ai quali non si può sfuggire, nemmeno se sei raccomandato dal Podestà in persona, nemmeno se possiedi tutti i soldi del mondo. Il male torna indietro, è inutile credere di averla fatta franca...

"...Tutto ritorna. Le nostre azioni, quelle che
compiamo nelle squallide, misere esistenze che ci hanno cucito addosso, sono implacabili boomerang. Fanno i loro giri, colpiscono, feriscono, qualche volta uccidono, ma alla fine è da noi che ritornano..." 





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE