Passa ai contenuti principali

Recensione: Raymond Carver - Una storia, di Valentina Grande e Valerio Pastore

Titolo: Raymond Carver - Una storia
Autori: Valentina Grande e Valerio Pastore
Genere: Narrativa a fumetti
Listino: € 18,00
Editore: Becco Giallo
Collana: Biografie
Data uscita: 02/05/2019
Pagine: 143
Formato: brossura, Illustrato
Lingua: Italiano

Descrizione:
La vita di Carver, uno dei più grandi scrittori statunitensi, è una storia universale. Una ricerca della propria identità che non si ferma di fronte agli inciampi della vita e in cui ogni caduta è il punto di partenza per poter ricominciare. Raymond Carver (1938-1988) è stato uno dei più importanti scrittori del Novecento. Di origini umili - il padre lavorava in una segheria, la madre faceva la cameriera - ha sviluppato fin da ragazzo una particolare passione per la scrittura. La sua vita è stata segnata dall'alcolismo e da gravi problemi economici, che hanno influenzato tutta la sua produzione artistica. È considerato il padre del Minimalismo per la sua essenzialità espressiva, messa al servizio di storie e poesie che ritraggono spesso persone comuni nei loro ambienti domestici.



Recensione

La prima volta che ho avuto a che fare con le poesie di Raymond Carver ero a scuola, a lezione di letteratura in inglese. Avevamo analizzato happiness, una delle sue poesie più famose, e ricordo di essermi chiesta cosa ci fosse di tanto speciale nelle immagini evocate dall'autore, che all'epoca avevo eliminato dalle mie liste di lettura. Ammetto però che nel tempo più volte mi è tornata in mente, anche se non ricordavo più chi l'avesse scritta o quando l'avessi letta, per questo è stata per me una sorpresa rendermi conto di fosse Raymond Carver.
Ho scelto questa biografia grafica attirata dal titolo, dal nome che conoscevo anche se non ne ricordavo il motivo, quando l'ho sfogliata poi sono stata colpita dallo stile dei disegni: profondi e un po' cupi, perfetti per immergere il lettore nella solitudine della vita di Carver, protagonista di questa storia insieme alla sua dipendenza dall'alcool, che l'ha segnato profondamente per tutta la sua esistenza e che lui dimostra di temere meno della sobrietà, che lo porta a dover fare i conti con le sue scelte sbagliate accumulate nel tempo, che gli hanno fatto perdere affetti e occasioni.

Lo stile di scrittura è molto secco, sono infatti le immagini a dare una conclusione e un senso a ciò che le parole non dicono, complementandosi col testo e permettendo al lettore di immergersi nell'inevitabilità del fallimento che Carver si aspetta, conscio che comunque non si arrenderà e cercherà un'altra occasione. Le citazioni, poi, riescono a rendere chiaro il pensiero di Carver in poche parole, sono state scelte con accuratezza.
Questo è stato il messaggio che ho ricevuto dalla lettura: per quanto si sbagli nella vita, c'è sempre la possibilità di ricominciare.

L'edizione mi è piaciuta molto e ho apprezzato i colori dei disegni, utilizzati per aggiungere forza alla storia.

Ho praticamente divorato questa biografia e ammetto di essermi un po' pentita di non essermi data il tempo di soffermarmi a osservarne con maggior calma i dettagli, che solo oggi riesco a notare. Ho deciso di rileggerla a breve, magari prima mi riavvicinerò a questo autore, che ora sento di poter comprendere meglio.

Mi complimento con gli autori per la cura che hanno dedicato a questa storia, che consiglio a chiunque si senta affascinato da questo scrittore, ma anche a chi, come me, ama i romanzi grafici e i prodotti di qualità.





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...