Passa ai contenuti principali

Recensione: LA SECONDA VITA - MANUELA RETALI

Titolo: La seconda vita
Autrice: Manuela Retali
Editore: Lettere Animate
Genere: Rosa
Pagine: 146

Sinossi: Greta Collins ha quasi quarant’anni e si è da poco separata. Vive nella caotica città di New York dove possiede con orgoglio una piccola libreria. Nel difficile cammino alla ricerca di una nuova se stessa, troverà nuove e vecchie passioni, che insieme al calore e al supporto delle persone care, degli amici, e della sua stessa forza, l’aiuteranno a cercare una strada nella quale riconoscersi e dove ritrovare quell’amore per se stessa, che troppo spesso viene dimenticato. In questo romanzo, ho voluto raccontare con sincerità e realtà, il duro percorso che una donna deve affrontare per ricostruire una vita in pezzi con coraggio e tenacia, prendendo in mano le redini delle proprie scelte, con consapevolezza e maturità. “la seconda vita” è la mia opera più sentita e vissuta, nella quale spero, molte donne possano riconoscersi.

Recensione:
La protagonista di questo romanzo è Greta, 35enne americana che ha una piccola libreria a Manhattan ed ha appena divorziato dal rassicurante ma spento Julian.

Greta riceve l'invito al matrimonio di un vecchio amico, Patrick, ex della sua migliore amica. Ritrovare le vecchie frequentazioni da una parte si prospetta piacevole, dall'altra le porta subito alla mente Nicholas, gemello diverso di Patrick, medico ormai sposato e con figlio al seguito.

La loro era stata una storia non storia, lui sfuggente, lei presa, alcuni episodi di passione e poco altro tra loro.

Il matrimonio arriva ed inevitabilmente i due si ritrovano al matrimonio di Patrick, finiscono così per riallacciare i rapporti sempre in maniera discontinua.

E' chiaro che lui la usa, lei invece ne è perdutamente innamorata, ancora più di quanto non lo fosse anni prima. Lui dice di voler lasciare la moglie, tipico, peccato che lo voglia fare per starsene libero, non per stare ufficialmente con lei.

Finale inevitabile, ho trovato l'intera storia deprimente, magari può fungere da monito per tutte le amanti in circolazione.

Mi veniva voglia, durante la lettura, di dare uno bello scossone a lei ed almeno un calcio dove non batte il sole a lui ma, questa è un'altra storia!

Purtroppo a volte si accettano le briciole pur di avere qualcosa, pur di sentirsi desiderati per un momento, illusi dall'idea di essere riamati dalla persona amata. Purtroppo, a volte, l'amore è solo a senso unico ed in tal caso, meglio soli che male accompagnati, no?



Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...