Passa ai contenuti principali

Recensione: Giovani Inversi di Romina Lombardi e Alice Walczer Baldinazzo



Titolo: Giovani Inversi
Autrici: Romina Lombardi ed Alice Walczer Baldinazzo
Editore: Nati per scrivere
Formato: cartaceo
Pagine: 64
Prezzo: 10.00€
Lingua: Italiano
Genere: Raccolta di poesie


Trama:
Di bullismo si è parlato molto negli ultimi anni. E non sempre nei termini giusti. La strada per la demolizione di questo fenomeno è ancora lunga e tortuosa, ma è necessario partire da una consapevolezza: il bullismo è sempre esistito ed esisterà a lungo. In passato frutto di soprusi accettati e resi leciti nel mondo di allora, nel presente e nel futuro frutto di sempre minor attenzione a processi quali empatia, inclusione, condivisione e socialità.
Ecco allora una testimonianza viva e forte, di quando ancora di bullismo non si parlava. Una voce che ha scelto la Poesia come mezzo di racconto e che riporta il genere nello scenario dell'attualità, facendone il protagonista di una contestazione interiore che porti avanti un cambiamento.


Recensione:
Questa raccolta di poesie è realmente molto interessante poichè permette di avere uno sguardo limpido sulla realtà adolescenziale e sull'orribile fenomeno che è il bullismo, di cui spesso i ragazzi sono vittime.
La stessa autrice, infatti, rileva che queste poesie sono nate in un periodo di rabbia e di dolore, ma anche di forza, in cui lei stessa è stata vittima di tanta crudeltà da parte dei suoi coetanei.

La poesia intesa come salvezza, come interlocutrice silenziosa. Molto carina la poesia dedicata all’amico:

“…continua a credere nelle storie a lieto fine.
A ridere dei discorsi da bar, a osservare le rondini, a credere.
Negli ideali nascosti,
Dietro vecchie toppe arrugginite, ad annusare l’odore del mare.
A tenere in mano il sale.
A stupirti della luce del tramonto,
a credere nel connubio delle menti.”


Molto espressiva, secondo me, la poesia dedicata alla vita, definita alla pari di una guerra di sentimenti che si consuma ogni giorno nell’anima. La vita è una conquista difficile dell’amore di sé.
Spesso, come la stessa autrice racconta in prosa, la nostra vita appare come un niente.
Altrettanto d’impatto, poi, è la poesia dal titolo “ Puzzle”, dedicata all’ambiente che ci circonda.

“ … La natura è l’unica cosa
Su cui l’uomo non ha potere
E con cui sa di non avere niente a che fare.
Impotente e sicuramente invidioso.
…c’è un tempo che scorre.
Amo il mondo
Quando la gente s’inginocchia al silenzio
E i rumori della natura prendono la parola.
E regnano anarchici.
Sono un’oligarchia di suoni non umani.”.

Vi invito a scoprire questa casa editrice ed in particolare la collana di cui questo romanzo fa parte,“ gli straordinari”, una collana per riportare l’attenzione sulle persone, su ciò che vivono e sentono, sulle emozioni catturate dalle pagine di un libro. Persone ordinarie forse, ma straordinarie nel modo di sentire la vita. Persone comuni, persone come tutte noi.
Davvero belle le illustrazioni. 

 



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Recensione: "BLACK FRIARS - L'ORDINE DELLA SPADA" di Virginia de Winter

Buon venerdì lettori del Bel Paese! La settimana lavorativa è praticamente finita e il weekend si avvicina con le sue promesse di svaghi e momenti di relax. Il nostro blog, ovviamente, vuole farvi compagnia e continuare a parlarvi di libri italiani! Oggi vi posto la recensione di un bellissimo romanzo che ho letto qualche tempo fa e che mi ha rapita con il suo fascino gotico. Sto parlando di " Black Friars - L'Ordine della Spada ", esordio narrativo dell'apprezzata (e italiana, anche se dal nome non si direbbe!) Virginia de Winter , un'autrice che ho scoperto da poco ma che ho immediatamente adorato!  *********************** Titolo: Black Friars - L'ordine della spada Autore: Virginia de Winter Editore: Fazi Collana: Lain ISBN: 9788876250798 Pagine: 682 p. Prezzo: € 19.50 Genere: Romanzo Sottogenere: Gothic Fantasy, Paranormal Romance Anno di pubblicazione: 2010 Trama Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della sti...