Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi...#345


Buongiorno e buona domenica, cari lettori!
Oggi siamo pronte a proporvi alcuni consigli di lettura per queste piovose giornate d'autunno. Pronti a scoprire i libri che abbiamo da consigliarvi?

Titolo: Mai innamorarti del tuo confidente
Serie: Confident #1
Autore: Arlie Weston
Editore: Autopubblicato
Prezzo: € 2,99/ Disponibile anche su Kindle Unlimited

TRAMA
La vita di Ash Foley viene sconvolta dall'arresto del padre, titolare di una nota agenzia di assicurazioni con base a Hurricane, nel West Virginia. Accusato di frode ai danni di decine di persone, sparisce chissà dove lasciando Ash e sua madre a raccogliere e a rimettere insieme i cocci. Da ragazza viziata e pretenziosa abituata a ottenere ciò che desidera con uno schiocco di dita, si ritrova a diciassette anni a dover far fronte a problemi ben più gravi dello scegliere quale vestito indossare a una festa: a esempio un lavoro part-time come benzinaia alla stazione di servizio antistante il residence a mezza stella in cui lei e sua madre alloggiano; le sue ex amiche del gruppetto delle femme fatale che la perseguitano a scuola; un ex fidanzato che la evita e del quale è innamorata persa; la vicina di casa molesta che ha il vizio di ripagare i debiti in natura. E ancora, i conti in rosso e le bollette da pagare.
E poi c’è Channing Glynne, il meccanico della stazione di servizio. Ventitreenne dal passato turbolento, dal sorriso fiabesco e dalla bellezza statuaria da guardare ma non toccare. È una calamita per le donne, insomma. Non per Ash: loro due sono soltanto confidenti. Lui è una delle poche cose che le dà la forza di svegliarsi ogni giorno con la voglia di sorridere, in tutti i frammenti che compongono il suo "specchio" personale. D'altra parte Chan la considera come una sorella minore da proteggere… Fino a quando una sera, complice una partita a biliardo, Ash prova a baciarlo. Channing la respinge e il loro rapporto si fredda improvvisamente.
Riusciranno a stare lontani l’una dall’altro o quel loro strano rapporto di confidenza li costringerà a riavvicinarsi di prepotenza? E soprattutto, manterranno la stessa distanza di sicurezza o nel frattempo qualcosa è cambiato?
L’unica certezza è: "mai innamorarti del tuo confidente, perché chi ci rimette sei solo tu".


Titolo: Il Giardino Aureo: Parte I - Il Re Sognatore e la peste d'Ossidiana
Autore: Fedriz Marini
Edizioni: autopubblicato
Pagine: 220
Prezzo: € 9,90

TRAMA
Il Regno di Amnesia ha un problema serio da affrontare: non l'inferiorità militare e tecnologica rispetto alle vicine Paranoia e Ansia, ma il suo stesso Re; Alfredo Petranova, un ragazzo ingenuo, avventato e con un pessimo senso dell'umorismo. Preoccupati, i consiglieri decidono che forse un bel viaggio lo farà maturare: Alfredo è pertanto costretto, suo malgrado, a intraprendere un pellegrinaggio verso le tombe dei suoi antenati, in compagnia del fidato maggiordomo Ivan e dell'amica nonché ex ragazza Eva. Ma quello che attende questo bizzarro gruppo, che presto si arricchirà di nuovi personaggi, è un'avventura molto più ambiziosa, che porterà Alfredo e i suoi compagni a ardite esplorazioni, pericolose battaglie e, soprattutto, a rivelazioni scioccanti che cambieranno la loro vita per sempre.


Titolo: Io imparo da solo! L'apprendimento spontaneo e la filosofia dell'unschooling
Autore: Elena Piffero
Edizioni: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 179
Prezzo: € 13

«Come sarebbe a dire, che non mandate i vostri figli a scuola? Ma non è obbligatorio? E allora come fanno a imparare a leggere, a scrivere e a far di conto? E in che senso, imparano da soli? E la socializzazione?». Queste domande nascono spontanee quando si affronta il tema dell'unschooling, e il libro che avete tra le mani cerca di fornire le risposte a partire dall'esperienza di chi ha fatto questa scelta per i propri figli. L'apprendimento spontaneo in un ambiente familiare e sociale incoraggiante e ricco di stimoli, costituisce un valido percorso di istruzione, anzi di autoistruzione, in grado di sostituire quello scolastico. I bambini semplicemente continuano, come hanno fatto in millenni di evoluzione, a imparare da soli: sono biologicamente programmati per farlo e non ne possono fare a meno. Le numerose esperienze di unschooling sparse per il mondo ci dimostrano che i bambini, anche senza un programma didattico prestabilito e imposto dall'esterno, sviluppano con successo le loro capacità in autonomia, seguendo i propri ritmi. Rifacendosi a un nutrito corpus di studi sull'apprendimento, le neuroscienze e la psicologia dell'età evolutiva, questo libro racconta come e perché adottare l'unschooling, riportando con decisione al centro del dibattito sull'educazione i legittimi protagonisti: i bambini.


Titolo: Otto parole
Autore: Marco La Piana
Editore: Armando Editore 
Pagine: 127
Prezzo: € 13

TRAMA
Una storia intima, schietta e reale, anche quando la realtà supera l'immaginazione. Una rivelazione estrema con qualche piccola iniezione di un dolore che scava, affonda i colpi e non vince mai, battuto da un avversario invincibile che si mostra puntuale sulla via della speranza.








Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...