Passa ai contenuti principali

Recensione: Il piccolo faro ed il Delfino Blu di Daniela Tresconi.



Titolo: Il piccolo faro ed il delfino blu.
Autore: Daniela Tresconi
Genere: Libro per bambini - età 7 anni
Editore: Nati per scrivere
Formato: cartaceo
Anno di pubblicazione: 2018
Lingua: Italiano


Sinossi:
"Il piccolo faro" si sente inutile, messo da parte dal fratello maggiore, moderno e più tecnologico. Vorrebbe girare il mondo, guidare a sé le grandi navi da crociera, invece è costretto a rimanere lì, su una scogliera ai margini del porto, chiedendosi se potrà mai dimostrare il suo valore. L'occasione arriva in una notte di tempesta. "Il delfino Blu": Blu è un delfino curioso, sempre in cerca di novità, attratto dalla vastità di ciò che lo circonda. Un giorno conosce Marco, un ragazzo solitario, preso in giro dai compagni, e dal loro incontro nascerà una splendida amicizia. Due racconti di scoperta, crescita personale e amore per il mare. 

Recensione: 

Questo libro raccoglie due diversi racconti. Il primo vede come suo protagonista un piccolo e tenero Faro, senza nome.  Nel suo cuore lampeggiante, il faro sogna di potersi trovare un giorno in mare aperto, di essere la luce per le grandi imbarcazioni che attraversano gli oceani, di guidare l’ingresso delle navi nei porti immensi di città famose come New York, Singapore o Manila. Al momento, però, esso è confinato nel porto della Spezia.


“E sognava, sognava di essere un grande faro arroccato sulla scogliera, di avere una terrazza da cui il suo custode avrebbe scrutato lontano. Sì, alla fine, anche lui, avrebbe avuto il suo farista”.


Un racconto che, con semplici parole, è in grado di trasmettere ai più piccoli un messaggio importante: ognuno di noi, alla fine, può trovare il suo posto nel mondo. 


“ Nella vita non conta essere alti, quello che conta è essere all’altezza”.


Il secondo racconto inserito in questo delizioso libricino,invece, narra di un “Delfino Blu”, un carinissimo pesciolino che vive felice insieme alla sua mamma nel mare di fronte al Golfo della Spezia. 


Due morali importantissime saranno trasmesse ai vostri bimbi, attraverso la lettura di questo racconto: mai inquinare il mare con borse di plastica, reti e bottiglie, un delfino potrebbe restituirvi tutto immediatamente, rilevando così l’importanza di preservare l’ambiente che ci circonda; l’amicizia tra un animale e un bimbo può sconfiggere anche i bulli.


“Tutti hanno compreso che la lingua non ha le ossa, ma a volte con le parole possiamo fare più male che con un bastone”.


Il libro è corredato da disegni stilati dalla stessa autrice (da colorare) e da una parte con alcuni giochi di intrattenimento. 
Potete visitare la pagina Facebook dell’autrice, per raccogliere maggiori informazioni anche in merito ai suoi precedenti racconti.


 






Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...