Passa ai contenuti principali

Recensione: Dirty Dagon - Mysano

Titolo: Dirty Dagon
Serie: Dirty serie Vol. 3
Autrice: Mysano
Casa Editrice: Self publishing
Data di uscita: 31 Agosto 2019
Pagine: 321
Prezzo: 2,99€

Trama: 
Ho passato tutta la mia esistenza cullando la convinzione che la perfezione non esistesse, che quel canone di assoluta e compiuta bellezza fosse soltanto uno standard irraggiungibile per chiunque, anche per una come me che ha trascorso tutta la vita tra concorsi di bellezza e sfilate d’alta moda.
Poi però ho visto lui.
Rude, scostante, impassibile.
L’unico uomo al mondo che, se fossi una donna intelligente, mi studierei di evitare.
L’ho guardato fissarmi preoccupato attraverso la coltre di sangue che gli ricopriva il viso, linfa vitale che aveva versato per me, ed è stato allora che ho capito quanto mi sbagliavo.

La perfezione esiste e porta il nome di Dagon.



Recensione: 


Mi sono imbattuta in "Dirty Dagon" per caso, veniva sponsorizzato su Facebook in uno dei gruppi di lettura che seguo, ed è stato amore a prima vista. Sono rimasta letteralmente colpita dalla copertina e il colpo di grazia mi è stato dato dalla trama. Il secondo prima leggevo la trama e il secondo dopo avevo già acquistato l'ebook e iniziavo la lettura. Sono rimasta talmente colpita che non mi sono resa conto che facesse parte di una serie ma ho comunque continuato la lettura e devo ammettere che non ho avuto nessun tipo di problema nel capire le varie vicende. 

Non ho mai letto nulla di questa autrice ma devo ammettere di essere rimasta piacevolmente colpita. Ha uno stile di scrittura semplice, scorrevole ma al tempo stesso graffiante, affascinante. La storia avvincente più lo stile di scrittura accattivante è un mix vincente, capace di catturare il lettore, stupirlo, soggiogarlo fino ad arrivare alle battute conclusive. Ho, per l'ennesima volta, iniziato la lettura in serata e mi ha catturato cosi tanto che ho divorato 321 pagine in un soffio, finendo a tarda notte. Il giorno dopo ero distrutta ma felice di aver avuto la fortuna di scoprire quest'autrice talentuosa e di aver letto una storia tanto bella. 

Non sto qui a raccontarvi troppo della trama, vi basti sapere che ci troviamo a due personaggi che sono delle forze della natura; caratterialmente opposti ma si sa, gli opposti si attraggono e loro due sono come delle calamite. Abbiamo un favoloso intreccio amoroso che non ci risparmia nulla, infatti assume sfumature Dark, ma in "Dirty Dagon" c'è molto di più. Tocca a voi scoprire di cosa si tratta XD.

E' una lettura che vi straconsiglio magari leggete i libri precedenti - io li ho già acquistati e non vedo l'ora di immergermi nella lettura - visto la bravura dell'autrice non ho dubbi che siano all'altezza di questo terzo capitolo. 






Spero che la mia recensione vi sia piaciuta!
A presto^^




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...