Passa ai contenuti principali

Recensione: Dirty Dagon - Mysano

Titolo: Dirty Dagon
Serie: Dirty serie Vol. 3
Autrice: Mysano
Casa Editrice: Self publishing
Data di uscita: 31 Agosto 2019
Pagine: 321
Prezzo: 2,99€

Trama: 
Ho passato tutta la mia esistenza cullando la convinzione che la perfezione non esistesse, che quel canone di assoluta e compiuta bellezza fosse soltanto uno standard irraggiungibile per chiunque, anche per una come me che ha trascorso tutta la vita tra concorsi di bellezza e sfilate d’alta moda.
Poi però ho visto lui.
Rude, scostante, impassibile.
L’unico uomo al mondo che, se fossi una donna intelligente, mi studierei di evitare.
L’ho guardato fissarmi preoccupato attraverso la coltre di sangue che gli ricopriva il viso, linfa vitale che aveva versato per me, ed è stato allora che ho capito quanto mi sbagliavo.

La perfezione esiste e porta il nome di Dagon.



Recensione: 


Mi sono imbattuta in "Dirty Dagon" per caso, veniva sponsorizzato su Facebook in uno dei gruppi di lettura che seguo, ed è stato amore a prima vista. Sono rimasta letteralmente colpita dalla copertina e il colpo di grazia mi è stato dato dalla trama. Il secondo prima leggevo la trama e il secondo dopo avevo già acquistato l'ebook e iniziavo la lettura. Sono rimasta talmente colpita che non mi sono resa conto che facesse parte di una serie ma ho comunque continuato la lettura e devo ammettere che non ho avuto nessun tipo di problema nel capire le varie vicende. 

Non ho mai letto nulla di questa autrice ma devo ammettere di essere rimasta piacevolmente colpita. Ha uno stile di scrittura semplice, scorrevole ma al tempo stesso graffiante, affascinante. La storia avvincente più lo stile di scrittura accattivante è un mix vincente, capace di catturare il lettore, stupirlo, soggiogarlo fino ad arrivare alle battute conclusive. Ho, per l'ennesima volta, iniziato la lettura in serata e mi ha catturato cosi tanto che ho divorato 321 pagine in un soffio, finendo a tarda notte. Il giorno dopo ero distrutta ma felice di aver avuto la fortuna di scoprire quest'autrice talentuosa e di aver letto una storia tanto bella. 

Non sto qui a raccontarvi troppo della trama, vi basti sapere che ci troviamo a due personaggi che sono delle forze della natura; caratterialmente opposti ma si sa, gli opposti si attraggono e loro due sono come delle calamite. Abbiamo un favoloso intreccio amoroso che non ci risparmia nulla, infatti assume sfumature Dark, ma in "Dirty Dagon" c'è molto di più. Tocca a voi scoprire di cosa si tratta XD.

E' una lettura che vi straconsiglio magari leggete i libri precedenti - io li ho già acquistati e non vedo l'ora di immergermi nella lettura - visto la bravura dell'autrice non ho dubbi che siano all'altezza di questo terzo capitolo. 






Spero che la mia recensione vi sia piaciuta!
A presto^^




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...