Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #365


Buongiorno lettori!
In questa bella domenica di febbraio ma che fa già tanto aprile (strano vero?) è il mio turno di segnalarvi qualche libro giunto alla nostra attenzione.



PALMINA. UNA STORIA SBAGLIATA
di Mario Gianfrante, Sara Cordella e Pierdomenico Corte-Ruggiero
Les Flaneurs | 84 pagine
cartaceo €10,00
26 dicembre 2019 | scheda Les Flaneurs



2 dicembre 1981. Dopo ventidue giorni di agonia, si spegne la vita di Palmina Martinelli, quattordicenne di Fasano. Prima di morire, la ragazza è riuscita a fare il nome dei suoi carnefici, che l’hanno cosparsa di alcool per poi darle fuoco. Ma la giustizia italiana deciderà di imprimerle il marchio infamante della bugiarda, scagionando i suoi presunti assassini e facendo di lei quasi l’imputata, piuttosto che la vittima. Gli autori ci guidano attraverso quei giorni terribili illustrando eventi, prove, fasi del processo e reazioni dell’opinione pubblica. A quasi quarant’anni dalla tragedia che ha spento per sempre il suo sorriso, c’è ancora chi lotta per ridare voce a Palmina, a Ninetta, e fare in modo che la giustizia faccia finalmente il suo corso.



FANNO DEI GIRI IMMENSI E POI RITORNANO
di Angelo Calvisi
Les Flaneurs | 162 pagine
cartaceo €14,00
20 dicembre 2019 | scheda Les Flaneurs



A volte i testi delle canzoni che abbiamo amato, o anche solo ascoltato, riemergono per definire un amore andato male, lo sguardo di una persona cara, i momenti di sconforto o di gioia smisurata. Così accade ai protagonisti di questo libro, le cui storie si completano a vicenda e confluiscono in una narrazione a quattro voci – a quattro canti. Gli amori di Piero, Lisa, Roberto e Alice nella Milano degli anni Novanta sono raccontati in un impasto di citazioni, in un flusso di pensieri ed emozioni.



IL GRANELLO DI SABBIA
di Pietro Bertino
autopubblica | 325 pagine
ebook €6,90 | cartaceo € 12,00
30 ottobre 2019 | scheda Amazon



In un paese che ha cancellato la Storia, dove chi non appartiene alla razza eletta viene schiacciato senza pietà, un uomo ha cominciato a ricordare. Può esserci amore in un mondo perfetto? Può un granello di sabbia fermare l'ingranaggio e riportare la speranza? Un romanzo distopico che affronta i temi del nostro tempo : le migrazioni, l'inquinamento ambientale, il deterioramento della politica., il controllo ossessivo dei governi autoritari sui cittadini.




KILLER LOOP'S
(#1)
di Stefano Labbia
LFA Publisher | 54 pagine
cartaceo €7,40
5 dicembre 2019 | scheda Amazon



È un mondo duro, quello di Killer Loop'S. Dominato da un oscuro sindacato senza scrupoli che tesse trame e violenta il pianeta perseguendo i propri malati scopi. Kimberly - Stuart Whitman - non è un eroe ma un killer prezzolato dalla lingua lunga che si ritroverà, dopo anni di distanza, di nuovo a confrontarsi con Pauraz (e con i suoi spietati assassini) a cui ha pestato i piedi stavolta più o meno volontariamente. Nel cuore di Kimberly infatti, il senso di inquietudine per una società sempre più votata al denaro e alla violenza è sempre più forte. Pur essendo diventato anni prima, proprio per mano di Pauraz, un esponente di questo folle circolo di morte...


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...