Passa ai contenuti principali

Recensione di 83500 di Michela Monti

Buongiorno! Già da qualche settimana, ormai, ho letto il romanzo d'esordio di un'autrice italiana, Michela Monti e oggi, mentre sono in visita in qualche paesino spagnolo o mi trovo sdraiata in spiaggia -chissà-, ho deciso di parlarne con voi.

Titolo: 83500 
Autore: Michela Monti
Editore: GDS 
Prima edizione: 2 ottobre 2012  
Pagine: 280 
Dimensioni file: 651 KB
Prezzo: ebook -  € 1,02 

Trama
ReBurning Prison, carcere di massima sicurezza, anno 2020 circa. Melice Redding è una condannata a morte, ma non ricorda il perché. La causa dell'amnesia è la separazione da sua figlia appena partorita e per questo Mel entra in stato di shock. Grazie a Gabriel uscirà dalla catatonia, e sempre grazie a lui, la donna avrà la possibilità di tornare indietro, prima che il crimine per cui è condannata venga commesso. Melice viaggia nel tempo per rivivere il suo passato senza nessun ricordo dell'arresto, senza condizionamenti. Tutto procede regolarmente, fino alla notte di Halloween.

-.-.-.-

Melice, matricola 83500, si trova nella ReBurning Prison, nel carcere di massima sicurezza di WinstonSalem, North Carolina. 
Arrestata e condannata a morte, Mel ha messo alla luce una bambina che le è stata immediatamente portata via. Il trauma della separazione ha cancellato la sua memoria: Mel non ha ricordi del passato, non sa perché si trovi lì e quale reato abbia commesso, ma ricorda la sua bambina, la sua Sadie.
Se non fosse stato per Gabriel, il Guardiano di Anime della Zona Nera, sarebbe impazzita, rimanendo in uno stato catatonico e ninnandosi con il nome della figlia.

  Sadie, Sadie, Sadie.

Distraendola da se stessa, scatenando la sua ira e stuzzicandola, Gabriel non solo costringe Mel a sopravvivere alla consapevolezza di dover morire, ma ne alimenta la volontà di vivere. Dopo averla aiutata a diventare un elemento idoneo, il Guardiano di Anime, inoltre, vota per concedere alla donna la possibilità di tornare indietro, cancellando dieci anni di detenzione e il crimine commesso.
Si tratta di una sorta di rewind ed è anche la prova finale: se Mel verrà arrestata di nuovo, la condanna verrà eseguita. 


Anche se vi ho già raccontato qualcosa in più rispetto alla trama riportata nella quarta di copertina, vi assicuro che non posso suggerirvi in alcun modo quali pieghe prenderanno gli eventi senza cadere nel baratro dello spoiler. D'altra parte la sorpresa rappresenta uno dei punti di forza del romanzo d'esordio di Michela Monti.
L'autrice non ha creato un mondo di per sé innovativo, sebbene ricorra abilmente all'elemento fantascientifico; di contro è originale l'intreccio narrativo e magistrale il sostegno che la Monti vi fornisce attraverso uno stile particolarmente fluido e felice. Prediligendo un fraseggio semplice e poco articolato, l'autrice riesce a restituire le variegate emozioni di Mel con un netto cambiamento dall'atmosfera cupa e fredda della prigione a quella vitale , gioiosa e anche dolorosa della vita precedente all'arresto. 
Come poche volte mi è capitato, ho apprezzato anche il finale aperto giocato sulla sospensione narrativa  che pochi dubbi lascia allo sviluppo degli eventi.
Inevitabilmente è Melice il personaggio a cui ci mi sono sentita più legata: si è innescata una simbiosi emotiva che mi ha impedito, però, di sentire un vuoto alla fine della storia. Ho condiviso persino gli amori, riconoscendo infallibilmente la fonte di quello più puro, sorridendo per quello più tenero e lasciandomi sconvolgere dal più passionale. 
E se è vero che noi lettori diamo un pezzo di cuore a ogni personaggio amato, sicuramente Bea, la migliore amica di Mel, se ne è conquistata una parte considerevole. Irresistibile e testarda, è l'unico contrappeso nella quotidianità di Mel, l'unica in grado di tenerle testa.
E il Guardiano di Anime? Mettetevi l'anima  in pace (scusate il gioco di parole) e preparatevi a tremare sotto il suo sguardo e sentirvi piacevolmente irritate dalla sua irriverenza.
Gabriel è bello, virile e feroce, ma è un cyborg: un tatuaggio sul braccio, un intreccio di circuiti elettrici, e uno spicchio rosso rubino nell'iride sinistra ne rivelano la natura.
Ho adorato questo romanzo, lo avrete capito ormai, e proprio per questo mi dispiace dover annotare una mancanza che reputo piuttosto grave. Qualche refuso sfugge sempre: è una sorta di legge a cui non ci si può sottrarre; tuttavia, nel caso di 83500, si tratta di errori ortografici ripetuti e non si può, quindi, pensare a delle sviste.
Ammetto che mi ha un po' irritato trovare questi errori perché è un libro pubblicato da una casa editrice e in secondo luogo, ma più importante, perché "danneggia" un romanzo che merita davvero di essere letto. Ciononostante, sempre se siete disposti a chiudere un occhio, vi consiglio di cuore questo romanzo.

 più mezzo cuore tricolore


Commenti

  1. Buon giorno!
    Una scoperta davvero interessante. Avevo visto questo libro su qualche blog, ma non avevo saputo giudicare se poteva interessarmi o no. Nella tua recensione ho notato elementi che potrebbero incuriosirmi, per tanto lo metto in WL. Grazie per le dritte.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...