Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #23

Buongiorno, lettori!  
L’autunno si avvicina, le scuole riaprono e noi torniamo a parlarvi delle segnalazioni che ci sono arrivate nella nostra posta. Date un’occhiata con noi e vediamo se c’è qualcosa che possa stuzzicare la vostra curiosità.   







Con tre quarti di cuore 


Titolo: Con tre quarti di cuore
Autore: Selene Pascasi
Pagine: 70
Prezzo: € 16,00
Prima edizione: settembre 2013 


Il libro raccoglie 47 componimenti sull'amore, e non solo (di qui, il titolo… con 3/4 di cuore). Ma la raccolta affronta anche i temi della lotta al pregiudizio, della giustizia e del potere distruttivo della natura, in particolare in L’urlo delle viscere dedicato al sisma che ha colpito L’Aquila nel 2009.   

Autrice:

Selene Pascasi è un avvocato, ma anche scrittrice e giornalista per il Sole 24 Ore. Ha all’attivo più di 450 pubblicazioni e questa è la sua prima raccolta poetica.   


I colori della nebbia


Titolo: I colori della nebbia  
Autore: Mary e Frances Shepard  
Editore: Harlequin Mondadori  
Prima edizione: ottobre 2013 
Pagine: 320  
Prezzo: Brossura - € 6,00   


1815 
Mantova, stretta nella morsa del nebbioso autunno, non è più un luogo sicuro per Matilde Vicolini. Dopo essere stata testimone di un orribile delitto, la giovane cerca di farsi forza e tornare a vivere, ma la strada per riconquistare la serenità è ancora lunga. La buona società è in fermento per la visita dell’Imperatore d’Austria, e quando la giovane incontra William Roschmann, a un ballo, ogni sua certezza vacilla. William è un ufficiale austriaco, ferito nel corpo e nell’anima durante la battaglia di Austerlitz. Fra loro è subito passione, ma una serie di attentati minaccia la vita di Matilde e ogni promessa di felicità sembra svanire. Fra complotti, delitti e il nascente fervore indipendentista che attraversa la città, riuscirà il coraggio di un uomo a mantenere la pace nel Lombardo-Veneto? E l’amore di Matilde sopravvivrà alle tenebre?   



Esiste anche un sito dedicato  su cui potrete trovare tutte le informazioni sul romanzo e sulle autrici, nonché un blog.  
Il romanzo sarà in vendita in tutte le edicole e supermercati e sarà online sul sito dell'Harlequin Mondadori da settembre.  


Personalmente, trovo questo libro piuttosto intrigante, voi che ne dite?

Corella – L’Ombra dei Borgia   


Titolo: Corella, l’ombra del Borgia

Autore: Federica Soprani
Editore: Mondoscrittura
Pagine: 232
Prezzo: € 12,00 (edizione cartacea) – € 1,99 (epub + pdf)



Roma, 1505.In un cupo sotterraneo di Castel Sant’Angelo, Niccolò Machiavelli visita un prigioniero spagnolo, Michele Corella. Il suo corpo è stato devastato dalla tortura, ma la sua mente ancora vigile e colma di ricordi trascina il letterato in un viaggio nel tempo, sulle tracce di un’avventura tanto grandiosa quanto effimera: l’ascesa e la caduta di Cesare Borgia, all’ombra del quale Corella ha vissuto, custode e araldo di un sogno non suo. Le vicende della famiglia Borgia si snodano lungo tredici anni di guerre, intrighi, matrimoni e delitti, facendo emergere uomini e donne in un susseguirsi di grandezza e miseria che trascende la storia, riportando personaggi celebri al ruolo di comuni mortali. Alla fine, non più protetto dal nome dei Borgia, non più tenuto a preservare la loro ambizione, Corella dovrà fare i conti con la propria vita e le proprie scelte.   

L’autrice

Federica Soprani  vive a Parma con una famiglia che ha più zampe che gambe. È laureata in lettere moderne con una tesi dal titolo “La figura del Vampiro nel Teatro tra '800 e '900”. Da anni cerca di coniugare la passione per la scrittura col suo lavoro presso uno studio grafico.  Fiera di essere geek ama i giochi di ruolo, il cinema, le serie televisive. I suoi racconti sono usciti su antologie, riviste e periodici. Da febbraio 2013 pubblica con Lite Editions gli e-book della serie Victorian Solstice, scritti con Vittoria Corella. 
Questo è il suo primo romanzo.   

Di questa autrice ho già letto uno degli e-book di Victorian Solstice e mi era piaciuto, perciò sono piuttosto curiosa di questa nuova uscita. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...