Cari followers,
questa volta vi abbiamo sorpreso? Sì, lo sò, di solito pubblichiamo recensioni e segnalazioni di nuovi libri d'esordienti, ma abbiamo fatto un'eccezione perchè questo weekend i libri vanno in evento. Chi si trova nelle vicinanze di Lecce faccia un salto alle Manifatture Knos per Lunatica, la fiera del fantasy. Ma vi starete chiedendo: perchè proprio questo tra i tanti eventi letterari del periodo? Perchè a Lecce uno spazio è dedicato agli esordienti italiani e agli italiani in più campi artistici, non solo scrittura ma anche illustrazione e grafica.
Insomma ci piaceva e visto che non possiamo essere lì fisicamente, data la distanza, magari sarete proprio voi cari followers a commentare il post raccontandoci qualcosa in più di quest'evento.
Lunatica è la prima fiera del fantasy del Sud Italia e propone un calendario di appuntamenti ricchissimo grazie alla partecipazione delle più importanti realtà del territorio. Le serate di sabato e domenica saranno chiuse dai migliori gruppi salentini, che si esibiranno sul palco delle Manifatture Knos proponendo un misto di musica rock e cover ispirate al mondo dei cartoni animati e della fantasia. Per gli appassionati sono previste delle proiezioni cinematografiche, tra cui i primi due episodi del cartoon Avengers - I più potenti eroi della terra, ispirato al mondo Marvel, il serial Breaking Bad e il film Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini, un'occasione imperdibile per gustare nuovamente sul grande schermo le avventure del semidio newyorkese a pochi giorni dal debutto cinematografico del sequel Il mare dei mostri.
Ma entriamo nel vivo, i libri.

Ma la parte dedicata ai libri non finisce con i big italiani, ce ne è una dedicata alle presentazioni di
due romanzi fantasy pubblicati da Plesio Editore: "Dark Rock Chronicles" dell'esordiente Marco Guadalupi (Vi metto qui la trama del libro: I DRC sono uno sgangherato gruppo rock che districa la sua esistenza tra
tentativi di ingaggio nei locali e quotidianità, fatta di musica, furti
e donne da conquistare. A scombinare tutto ci pensa un demone dal
passato glorioso. “6 anime di 6 musicisti per 6 strumenti musicali”;
questo quello che reclama dai ragazzi. La band è così costretta a
partecipare alle epiche battle del "Torneo dei Rock Guerrieri", dove gli
strumenti diverranno vere e proprie armi letali, in una lotta
all'ultimo sangue tra metallari mal assortiti, improbabili coppie
country e draghi… più o meno addomesticati! Peccato che i DRC non
possiedano né la strumentazione adatta, né la preparazione adeguata…)
e "L'ultimo Khama" di Stefano Noventa che è curatore anche dell'antologia di beneficenza "Storie di Confine" (Wildboar Edizioni) dell'associazione culturale Terre di Confine. (Vi metto qui la trama del libro: Le sorti dell’esistenza vacillano. I confini della realtà si sgretolano.
Sulle spalle di Miya il fardello di condurre il rituale che
conferirebbe stabilità al mondo. Tra dubbi e tradimenti, fuggendo
all’ira di colui che un tempo ha amato e accompagnata da una sorella
forse burattino in mano ad altri esseri, la giovane dovrà riuscire a
sigillare quello che viene profetizzato come il Khama definitivo. Nella
speranza che i suoi dèi non siano macchine di un tempo antico.) Lo spazio dedicato agli scrittori italiani prosegue poi con le presentazioni del romanzo di Monica Cucinelli, "L'isola del vento" e del saggio di Antonella Albano "Vampiri, maghi e supereroi. Metafore e percezione morale nella fiction fantastica".
Ma come vi ho anticipato gli italiani "che lo fanno meglio" sono protagonisti anche di una mostra One 4 All - I Moschettieri dell'Arte Fantasy Italiana in collaborazione con Lucca Comics & Games Srl. Gli artisti Lucio "Athos" Parrillo, Paolo "d'Artagnan" Barbieri, Dani "Porthos" Orizio e Luca "Aramis" Zontini reinterpretano il mito del Dream Team, una miscela che amalgama amicizia, passione, esperienza e fantasia in un percorso creativo che evoca le emozioni dell’intramontabile storia dei moschettieri di Alexandre Dumas. Il progetto nasce da un'idea di Emanuele Vietina e ha dato vita a un artbook da collezione a cura di Image FX.
Bene questo è quanto. Se siete in zona e vi ho incuriosito questi sono i link di contatto per consultare programma e orari...
Pagina Facebook: http://www.facebook.com/LunaticaFieraDelFantasy
Commenti
Posta un commento