Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #48

Buongiorno a tutti!
Siete pronti per un nuovo (e interessantissimo) appuntamento con la rubrica C'è post@ per noi? Spero di sì, perché abbiamo trovato nuovi titoli che potrebbero fare al caso vostro.






IL CORVO E LO SCORPIONE di Francesca Civiletti

Nuove vesti per il romanzo fantasy di Francesca Civiletti. Dopo la pubblicazione di una casa editrice, Il corvo e lo scorpione esce con una nuova veste in un'edizione self-published: una scelta coraggiosa per un romanzo che si sente diverso dagli altri.
Titolo: Il corvo e lo scorpione
Autore: Francesca Civiletti
Editore: autopubblicato
Prezzo: € 2,68 (ebook)
Pagine: 368
Pubblicazione: 5 gennaio 2014

Quale destino attende la giovane Rowan, unica superstite dell’incendio di Ynys Mon da parte delle Legioni di Nerone? Incontri sorprendenti, rivelazioni inaspettate e una difficile missione da compiere: impedire che l’Uroboro, un antico manoscritto di inestimabile valore, cada nelle grinfie dell’ordine nero di Roma, gli Scorpioni Neri. Significherebbe immenso potere per una setta votata al male che ha come obiettivo rompere il Patto di Equilibrio tra il Bene e il Male, sulla Terra e nell’Aldilà.
Nella sua lotta contro il tempo e terribili forze oscure, dalla Britannia alla verde Erin, dalla Gallia al cuore dell’Impero, Rowan potrà contare sulla sua sapienza druidica e la sua abilità di guerriera; ma anche sulla solidità di un veterano della Ventesima Valeria Victrix, la furbizia di un pirata dal sangue nobile, gli occhi vigili di un misterioso Guardiano, e una buona dose di coraggio.
Saranno sufficienti per riuscire nell’impresa?

Nata a Milano 37 anni fa, Francesca Civiletti scrive racconti e poesie fin da piccola. Vive nel suo mondo immaginario, parla con e di creature invisibili. Non è ancora stata dichiarata pazza, continua a scrivere di cose che non esistono… o forse sì. 
Dato che comunque in questa realtà ci vive, ha anche un lavoro. Francesca di mestiere fa la copywriter. Per lei l’Agenzia Pubblicitaria è una realtà dove scrivere è diventato un sacrificio umano, così da un anno è freelance.
L’hanno condotta fin qui il liceo classico, una laurea in pubbliche relazioni, un anno vissuto a Dublino, un master in copywriting, la pazienza di suo marito Mario e la follia del suo Jack Russell Frankie. Tanta incoscienza, l’amore per i viaggi, la scrittura, i libri, la pittura e per tutto ciò che esula dal grigiore di un’esistenza senza fantasia.
Il corvo e lo scorpione” è il suo primo romanzo.

NELLA TELA DEL TEMPO di Barbara Nalin e Tiziana Recchia

Il tempo cambia la prospettiva con cui si guardano gli eventi ed è tanto potente da trasformare anche i sentimenti. Proprio il tempo è il centro del romanzo di Barbara Nalin e Tiziana Recchia.


TitoloNella tela del tempo
Autori: Barbara Nalin e Tiziana Recchia
Editore: autopubblicato
Prezzo: € 2,99 (ebook)
Pagine: 356
Pubblicazione: 13 marzo 2014



Fantasia, mistero, giallo, sentimento sono gli elementi portanti del romanzo “Nella tela del tempo”, ma è il tempo la parola chiave di tutta la vicenda. Il tempo che sconvolge, che unisce, divide e poi riunisce. Il tempo che cambia anche gli affetti. 
La vicenda inizia nel 2012 a Los Angeles, protagonista Melita, una giovane fotografa che viene inviata a Malta, nella sua terra d’origine, per fare un reportage di un corso che si terrà nel Mulino appartenente alla sua famiglia, nell’isola di Comino. 
La missione ha un fine tanto velato quanto allettante: pare che il vecchio Mulino custodisca un segreto legato ai Cavalieri di Malta, in particolare a delle tele che avrebbero il potere di cambiare la realtà a piacimento di chi le utilizza. 
Tra continue incursioni temporali, tra passato e presente, il lettore si immergerà nel leggendario mondo dei Cavalieri di Malta, ne apprezzerà i valori portanti dell’antica società, valori che ancora oggi meritano rispetto e condivisione e che rappresentano, almeno in parte, la via d’accesso a quel mondo lontano e misterioso per i personaggi del XXI secolo. I valori del passato permetteranno ai protagonisti del presente di confrontarsi, condividendo un’alleanza valoriale che darà vita a un progetto comune.
Romantiche storie d’amore e d’avventura che s’intrecciano in tempi lontani e sentimenti che si riscoprono autentici e inalterati a distanza di secoli, patimenti e sofferenze disumane, amori che commuovono, misteri ed enigmi irrisolti: il romanzo ha il grande merito di saper accontentare le aspettative di lettori diversi, coniugando diversi generi letterari in un solo romanzo. 
La narrazione si snoda con leggerezza, il ritmo incalzante contribuisce a dare maggiore enfasi agli eventi, generando nel lettore la voglia di arrivare subito a scoprire il finale che, inevitabilmente, sarà sorprendente e rimetterà ordine all’intera vicenda.
Come una mosca può intrappolarsi fino all’estremo nella tela di un ragno, così l’uomo può rimanere schiavo della tela del tempo, di un tempo non suo, estraniante e sconvolgente, che può condurlo alla definitiva scomparsa o alla sua rigenerazione.

Barbara Nalin ha 43 anni. Vive a Verona ed è mamma di due bambini. È laureata in lingue e letterature straniere e fin da bambina ha la passione per la lettura. La scrittura è arrivata molto più avanti, dopo un lavoro come hostess di terra all'aeroporto di Verona, responsabile di un ufficio estero e i figli. Forse perché a scuola le dicevano sempre che era un'incapace.
Ha già pubblicato un libro fantasy per ragazzi "I guerrieri dell'arcobaleno e la profezia di Vallecolore" con una piccola casa editrice di Verona.

EVANGELINE E IL CASO DELL'INCENDIARIO di Rachele V. Draghi

L'atmosfera si tinge di giallo con il romanzo breve di Rachele V. Draghi, primo
di una serie a cui non può mancare un pizzico di romanticismo.


TitoloEvangeline e il caso dell'incendiario
Autore: Rachele V. Draghi
Editore: autopubblicato
Prezzo: € 1,99 (ebook)
Pagine: 85
Pubblicazione: 10 marzo 2014


Evangeline ha 18 anni, vive in una villa nella contea di Dartford, in Inghiltarra, con suo padre, la sua migliore amica Katy e la governante, Mrs. Petry. La sua vita viene sconvolta in una fredda mattina d'Inverno, quando Mr. Gould, Commissario londinese di 27 anni, giunge a casa sua, invocando l'aiuto di suo padre, l'Ispettore Edgar W. York. Dopo il Grande Buio, in una Londra futuristica, diversa da quella che conosciamo, dove la tecnologia del vapore la fa da padrone, Evangeline si ritroverà invischiata in un caso investigativo apparentemente senza sbocchi. Un demone infesta la barriera a nord di Londra, mietendo vittime tra la povera gente in cerca di un po' di riparo. Lo chiamano il caso dell'Incendiario... fino alla fine, nulla sarà come sembra. Evangeline: il giallo si tinge di rosa!

Link utili
Blog - http://rachelevdraghi.blogspot.it/
Pagina facebook - Evangeline
Pagina fb dell'autrice - Rachele V. Draghi
Booktrailer - http://youtu.be/ltuLXmKs37U a cura di Lidia Otelli

GENERAZIONE OLTRE LA LINEA di Sergio Messere

«La generazione oltre la linea» spiega l'autore, «è talentuosa e irrequieta. Non è allineata e aggraziata, né è sfiduciata e smarrita come quella attuale. È oltre la linea perché supera le tradizioni e la conformazione sociale. L'imperativo è andare avanti». 
Una riflessione sulla società, sul passaggio dall'età giovanile a quella adulta e sulla convivenza.

TitoloGenerazione oltre la linea
Autore: Sergio Messere
Editore: Prospettiva editrice
Prezzo: € 14,00 (brossura)
Pagine: 262
Pubblicazione: 9 luglio 2013

Anno 2040. Diciotto ragazzi si ritrovano sui lidi dell'Alto Lazio, in un casale vicino al mare, dove un bizzarro personaggio (Gabriel) tiene una sorta di scuola di vita: l’‹‹Istituto del pieno sviluppo delle risorse di gioventù››, ossia l'Officina degli uomini, una comunità autosufficiente in ogni aspetto.
Li divide in 5 gruppi di lavoro (orto e giardinaggio, cucina, spese, laboratorio, pulizie); illustra loro gli strumenti di comunità, ovverosia il "deserto" e la "voce dal pozzo"; quindi, suggerirà loro di creare lo Statuto dell'Officina.
Saranno giorni di alleanze e lotte, amori intensi, amicizie e odio; situazioni grottesche, esilaranti, pure erotiche; dibattiti impegnati sulla scienza e sulla società delle generazioni passate. Da non dimenticare poi il “santo giorno della stupidità”, giornata da dedicare all’indolenza e alle sciocchezze. E qui mi fermo… dato che i ragazzi della generazione emergente vivranno esperienze finanche estreme.
Qual è il vero obiettivo di Gabriel fra le mura dell’Officina? Fondare un gruppo di anarchici? Una comunità esoterica? Un ambizioso progetto che vuol manipolare la mente umana? E se il baffuto fosse un megalomane tediato dalla vita?
Verso la conclusione della storia, si terrà un importante raduno giovanile, la Manifestazione di Sìagora e lidi, dove numerose comunità provenienti dall’intera penisola si sfideranno in alcuni sport di squadra. Un evento che ricorda un po' la nota Woodstock, a distanza di settanta anni.

Sergio Messere ha 43 anni, è diplomato in elettronica industriale e lavora dal 1991 come tecnico di settore in un centro di coordinamento e supervisione delle reti Mediaset. Nel 2002 ha conseguito il master in marketing e comunicazione presso il consorzio interuniversitario FORCOM, presentando la tesi "L'impresa televisiva e orizzonti futuri".
Cura il blog Giorni strani, dove affronta argomenti di vario genere, e una community su Google Plus chiamata Scrittori in erba.
È appassionato di letture sul paranormale, romanzi classici, tennis, cinema e viaggi.
Da circa 20 anni la mente gli veicola voce e profumo di Laura, una creatura diafana, forse appartenente a un'altra dimensione. Lo consola, lo conforta e lo incoraggia nella scrittura: la considera uno spirito guida.  Da qui l'idea di questo romanzo thriller e distopico: Generazione oltre la linea, ambientato nel 2040. 
Attualmente sta lavorando al secondo romanzo, misto di thriller e amore, e orientato su personaggi più "maturi".

Link utili


Io ho adocchiato un paio di titoli che mi stuzzicano molto.
Quale vi interessa di più?










Commenti

  1. Complice anche la copertina, devo dire che mi intriga molto: Evangeline e il caso dell'incendiario!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora non sono l'unica ad aver notato quella cover: spettacolare *.*

      Elimina
  2. Grazie ragazze!! La cover l'ha fatta Violet Nightfall ^_^ spero che vi piaccia anche il romanzo! E ringrazio Amaranth per l'anteprima!! <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È stato un piacere! Complimenti a Violet =) Spero di leggerlo presto

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Recensione: "BLACK FRIARS - L'ORDINE DELLA SPADA" di Virginia de Winter

Buon venerdì lettori del Bel Paese! La settimana lavorativa è praticamente finita e il weekend si avvicina con le sue promesse di svaghi e momenti di relax. Il nostro blog, ovviamente, vuole farvi compagnia e continuare a parlarvi di libri italiani! Oggi vi posto la recensione di un bellissimo romanzo che ho letto qualche tempo fa e che mi ha rapita con il suo fascino gotico. Sto parlando di " Black Friars - L'Ordine della Spada ", esordio narrativo dell'apprezzata (e italiana, anche se dal nome non si direbbe!) Virginia de Winter , un'autrice che ho scoperto da poco ma che ho immediatamente adorato!  *********************** Titolo: Black Friars - L'ordine della spada Autore: Virginia de Winter Editore: Fazi Collana: Lain ISBN: 9788876250798 Pagine: 682 p. Prezzo: € 19.50 Genere: Romanzo Sottogenere: Gothic Fantasy, Paranormal Romance Anno di pubblicazione: 2010 Trama Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della sti...