Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza
Autrice: Christina Mikaelson
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023
Pagine: 413
Prezzo: 12,35€
Sinossi:
Puoi
amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina
Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza
spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi.
Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a
sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una
mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco,
il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che
Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per
ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare
ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto
che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non
permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che
qualcuno si accorga che è molto diverso da come appare. E se alla
fine la finzione si mischiasse con la realtà e Caterina capisse che
Adriano non è affatto terribile come credeva? Approda in libreria,
in un'edizione nuova e rivista, Tracotanza, il primo volume de La
sindrome di Didone, trilogia nata su Wattpad dove viene condivisa e
consigliata di continuo.
Recensione:
Era da un pò di tempo che volevo iniziare la lettura di questa trilogia, ero un pò titubante vista l'età dei protagonisti, ma alla fine, spinta dalle tantissime recensioni positive mi sono decisa e finalmente ho letto direttamente l'intera trilogia. In questa recensione vi parlerò solo del primo libro: La sindrome di Didone - Tracotanza.
Siamo a Roma ed è il 2006, è l'ultimo anno del liceo e tra i banchi di scuola siamo testimoni dei drammi adolescenziali dei nosti potagonisti. Protagonista indiscussa è Caterina e il suo amore per Leonardo, il suo migliore amico che è fidanzato
con Beatrice, altra sua amica.
Caterina è la secchiona per eccellenza,
giudicata da tutti come altezzosa e guastafeste. Non crede di riuscire ad attirare l'attenzione di Leonardo e per questo ricatta Adriano, il ragazzo più popolare della scuola, per fingersi il suo ragazzo e cercare in qualche modo di far ingelosire Leonardo.
L'autrice è stata capace di farmi immedesimare nella storia che la mia mente ha fatto un tuffo nel passato e mi sono ritrovata tra i banchi di scuola insieme ai protagonisti. Lo stile di scrittura è semplice ma molto coinvolgente, mi sono ritrovata a leggere il libro in poco tempo, i protagonisti sono ben descritti, le loro emozioni sono così intense che si riescono a toccare con mano. Sono presenti vari pov di vari personaggi e, se da una parte mi ha fatto conoscere la psiche di tutti i personaggi, dall'altra parte li ho trovati troppi e mi hanno distratto dal fulcro della storia.
Anche se è stata una storia che ho divorato, non sono riuscita ad entrare in sintonia con la protagonista, in alcuni momenti l'ho odiata, per me è una persona egoista, egocentrica e narcisista. Capisco la giovane età, ma credo che alcuni suoi comportamenti siano davvero inopportuni.
Alcune situazioni le ho trovate ripetitive.
A breve pubblicherò il mio pensiero sugli altri due libri che compongono questa trilogia.
Tirando le somme, nonostante alcuni difetti, è stata una lettura carina e coinvolgente. Se volete ritornare adolescente e rivivere il tempo trascorso tra i banchi di scuola, questo libro fa al caso vostro.
Avete letto questo libro?
Commenti
Posta un commento