Passa ai contenuti principali

Recensione: SOGNI APPARENTI - ELLA K. DRAKE

Scheda tecnica:
Titolo: Sogni apparenti
Autrice: Ella K. Drake
Pagine: 282 pp.
Editore: Youcanprint

Trama: La vita dovrebbe sorridere alla scrittrice di chick-lit Angela Moll.
Angela ha ottenuto molto successo con il suo primo romanzo ‘Sognando una Stella’, ispirato alla reale storia d’amore con una celebre star del cinema, James Mckinney. La trasposizione cinematografica è valsa un Oscar all’attore, consacrandolo tra i miti Hollywoodiani.
Angela inoltre ha un proprio fan club e una famiglia allargata che l’ama. Ha tutto per essere felice. Purtroppo, tra lei e James qualcosa non va per il verso giusto. James, che si trova in Australia per un film, non le telefona da un mese.
Il destino ci ha messo di nuovo lo zampino e vuole dividere Angela e James per l’ennesima volta? Tra equivoci, nuovi incontri e terribili gaffe, Angela cercherà di scrivere un altro romanzo senza seguire il copione del precedente, cioè lavando i propri panni in pubblico.
Un romanzo che seguirà una regola ben precisa: l’anima gemella non è detto sia quella sognata da anni. Dopotutto, in alcuni casi, i sogni risultano essere solo apparenti, vere chimere.

La mia visione d'insieme:
Dopo Sognando una stella, ecco il seguito delle vicende di Angela Moll.

L'avevamo lasciata finalmente con James, il suo amico storico diventato amore. Peccato che, gli intoppi tra loro non manchino mai e così, complice un video equivoco, i due finiscano nuovamente col separarsi.

Angela intanto è diventata una scrittrice di successo ed è alle prese con il suo secondo romanzo, un seguito del primo e così siamo ancora nella situazione romanzo nel romanzo.

In una serata di delirio alcolico delle sue, Angela conosce Roberto, un affascinante fotografo freelance, diventano amici ma Roberto vuole di più. Peccato lavori in zone di guerra e sia destinato ad andarci prima o poi.

Uscito di scena Roberto, Angela si imbatte in Alex, un fascinoso attore 25enne e collega di James, tra i due è scontro ma Alex si dimostrerà più profondo dell'immagine che da abitualmente di se.

Tra tutti questi pretendenti, con chi finirà stavolta Angela?? Leggetelo per scoprirlo.

E' difficile per una saga mantenere lo stesso livello, in questo caso preferivo la prima storia e la prima copertina ma, sono pronta a leggere il terzo ed ultimo capitolo per capere come vanno a finire le cose. Diciamo che se Angela e James son destinati a stare insieme, la loro storia è piuttosto contorta.

Mi sono piaciute le new entry, ovvero i personaggi di Roberto in qualità di amico e Alex come eventuale fidanzato. C'è da dire che li trovo molto attuali tra l'acuirsi delle ostilità nella striscia di Gaza e la moda di avere un ragazzo/compagno più giovane.

Questa volta la protagonista mi sembra più reattiva, sebbene si lasci andare alle sue solite sbronze, l'ho trovata più decisa, magari merito anche del successo raggiunto in ambito lavorativo. Quanto a James, poi, beh, lui davvero è da scuotere... sembra apra gli occhi solo quando è troppo tardi, ma perchè?? Solo il terzo capitolo potrà mettere la parola FINE a questa storia.

Indice di gradimento:




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...