Passa ai contenuti principali

Recensione: "IL LIBRO DEL SAPERE (NELLE TERRE DI AURION #1)" di Luca Azzolini

Buongiorno, lettori!
Rieccomi qui a parlarvi di una mia lettura. Come alcuni di voi sanno, sono un'amante della letteratura per bambini e ragazzi, storie che racchiudono una magia altrimenti introvabile, e spesso e volentieri mi immergo in mondi immaginari al fianco di protagonisti molto molto giovani. E questa è una di quelle volte! Voglio parlarvi, infatti, del primo volume di una bellissima saga per ragazzi tutta italiana: Nelle Terre di Aurion di Luca Azzolini. Il volume introduttivo, Il libro del sapere, fa capo a ben sette romanzi ricchi di avventura, fantasia e magia. Se volete saperne di più, continuate a leggere!

*********************************************************************************

Titolo: Il libro del sapere (Nelle Terre di Aurion #1) 
Autore: Luca Azzolini
Editore: Piemme
Collana: Il Battello a Vapore
Prezzo: € 9.60 (cartaceo)
Pagine: 192 p.
Genere: Fantasy, Avventura  (Romanzo)
Anno di pubblicazione: 2014

Trama
L'oscuro Principe della Notte ha preso possesso delle Terre di Aurion. Il regno potrà essere liberato solo recuperando sette magici talismani protetti da mostruose e terribili creature... Il giovane Dorian è cresciuto in una fattoria all'oscuro delle sue vere origini, finché il destino non lo ha messo di fronte a una grande responsabilità: riconquistare il trono che il Principe della Notte ha sottratto ai suoi antenati. Accompagnato da Ravi, un Guerriero del Cielo, il suo pericoloso viaggio comincia dalla regione dei Laghi Nebbiosi, dove si trova il primo dei talismani perduti: il Libro del Sapere.

*********************************************************************************

La mia recensione

Ho adocchiato questo splendido libro per ragazzi qualche tempo fa sul sito Il Battello a Vapore e da allora ho sempre avuto una gran voglia di iniziare l’avventura che la sinossi presagiva, quindi quando ho avuto l’occasione di farlo non ho atteso un istante in più. Ho afferrato il romanzo, mi sono seduta e ho cominciato a sfogliare le pagine con grande curiosità. Sapevo che la storia intessuta da Luca Azzolini mi avrebbe trasportato in una realtà piena di magia e azione e la parte più irrazionale di me non vedeva l’ora di entrarci!
La storia è ambientata in un mondo dai tratti tipici di un medioevo fantasy, Aurion, un regno costituito da sette terre unite sotto un’unica bandiera, un tempo luogo di luce e gioia, di giustizia e lealtà, di amore e speranza. Ora, purtroppo, in seguito all’avvento del Principe della Notte, restano solo desolazione, oscurità e nebbia e terribili e malvagie creature si aggirano in quelle lande, portando terrore e distruzione. L’unico che può cambiare le cose è l’erede al trono di Aurion, il discendente del primo sovrano, il solo a poter riunire i Sette Talismani perduti e poter donare ad Aurion l’antico splendore. Quando Dorian scopre che il predestinato è proprio lui, dopo un momento di confusione e di esitazione, decide di andare incontro al suo dovere e parte con i suoi più fidati amici alla ricerca degli oggetti che potranno conferirgli il potere necessario per sconfiggere il nemico. Il primo talismano da ritrovare è il Libro del Sapere, nascosto nella regione dei Laghi Nebbiosi, e tra boschi infernali, mostri da sconfiggere e streghe malefiche non sarà un viaggio facile...
È il primo libro che leggo di questo autore e il suo modus narrandi mi è piaciuto molto; possiede la capacità di raccontare con semplicità senza tralasciare dettagli e descrizioni, contribuendo a creare una prosa attenta e minuziosamente curata. Non c’è fretta o confusione e ogni capitolo risulta piacevole e, anche se il target a cui si rivolge è giovanissimo, la storia resta coinvolgente anche per un adulto perché priva di banalità o soluzioni semplicistiche.
Il personaggio che conosciamo meglio è Dorian, il coraggioso e istintivo protagonista, ma non è certo l’unico a calcare la scena, anzi, c’è una bella carrellata di caratteri interessanti a cui affezionarsi: Mayra, la migliore amica, strega alle prime armi; Ravi, forte Guerriero del Cielo, padre della bambina, sempre pronto a sacrificarsi per il bene comune; Aura e Lerion, i genitori di Dorian, che nascondono un passato che stupirà il figlio; Baba, la maga più potente e saggia di Aurion; e, infine, Honor e Kiki, gli amici pelosi migliori del mondo. Mi piace che il protagonista abbia bisogno dell’aiuto di tutti loro per compiere la sua missione perché questo rende più credibile l’intreccio e regala un approccio più umano all’intera serie, permettendo a ogni bambino di immedesimarsi in lui.
La trama di base è veramente affascinante e con lo scorrere dei capitoli si fa sempre più avvincente e ricca di sorprese. Un senso di epicità percorre l’intera narrazione e conferisce al racconto un tono spesso più serio di quanto ci si aspetterebbe, condito da momenti drammatici e intensi ma anche da altri più spensierati. Alla fine del volume, già si vorrebbe iniziare il seguito perché la fantasia dell’autore è spigliata e dopo gli avvenimenti finali ci si chiede che altro avrà in serbo per il lettore. Insomma, è una bella avventura dove magia e buoni sentimenti spadroneggiano, ma anche dove le paure e le debolezze umane non vengono celate ma affrontate, e questo è un fattore inestimabile in un libro per questa fascia d’età.
Consiglio la lettura a tutti i bambini e a coloro che cresciuti non lo sono poi tanto! Il mondo di Aurion vi incanterà e i suoi personaggi vi faranno buona compagnia per tutto il viaggio. Fidatevi, non ve ne pentirete!




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...