Passa ai contenuti principali

Recensione: "La Ragazza del Canneto" di Marco Pareti




Titolo: La Ragazza del Canneto
Autore: Marco Pareti
Edizioni: Armando Editore
Genere: Giallo
Prezzo: 14 Euro
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 208











Trama:
Romanzo giallo dai toni avvincenti e attuali, ispirato da una storia reale. Carlo, un uomo con diversi problemi famigliari ed emotivi, si trova coinvolto nelle indagini svolte dai Carabinieri per un femminicidio e la scomparsa di due giovani fanciulle adescate tramite internet e social media. In compagnia della sua cagnolina Bimba, entra in contatto con un mondo di delinquenza, droga e prostituzione minorile. Scenario della storia è il bellissimo Lago Trasimeno, in netta contrapposizione con le malvagie caratteristiche di alcuni personaggi implicati nelle vicende narrate.
Recensione:
Carlo, ex carabiniere, ora impiegato di banca, si ritrova a fare la stessa passeggiata tutte le mattine 

con la sua cagnolina Bimba, quando una mattina fa una macabra scoperta. Tra i canneti lungo il lago 

Trasimeno, rinviene il corpo di una giovane ragazza bionda morta, che semina il panico tra gli 

abitanti del luogo.

Ci troviamo in Umbria, più precisamente tra i paesi che compongono lo splendido lago Trasimeno, 

che fa da sfondo alle vicende che ci vengono narrate. L’autore attraverso una scrittura semplice e 

pulita, ha composto un classico giallo all’italiana, che nonostante la trama fin troppo lineare, risulta 

comunque avvincente e a tratti commovente. I personaggi fanno solo da sfondo alla trama, la vera 

protagonista del romanzo. Mi è piaciuta particolarmente la descrizione dei luoghi in cui Carlo vive 

con Bimba e i colpi di scena che portano a galla la terrificante realtà del traffico di minori. La storia è

 tratta da una vicenda realmente accaduta, quindi ho personalmente apprezzato molto l'intento di 

Marco Pareti, di mettere in guardia i giovani riguardo ai pericoli delle chat e degli incontri online.






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE