Passa ai contenuti principali

Recensione: TISANE D'AMORE E ALTRI INCANTESIMI - ADRIANA ROMANO'

Titolo: Tisane d’amore e altri incantesimi
Autrice: Adriana Romanò
Editore: Delos Digital
Collana: Passioni Romantiche
Data di uscita: 5 maggio 2020
Genere: Romance, New Adult
Pagine: 132
Formato: Ebook

Sinossi: Selvaggia ed Elettra, inseparabili amiche single, vivono le loro giornate da trentenni frustrate in attesa della grande svolta: l'amore. Ma saranno davvero pronte per ciò che le aspetta?
Avere trent’anni a Milano può sembrare una favola, ma la vita quotidiana di due amiche si dimostra avara di soddisfazioni. Selvaggia, un tempo brillante e ambiziosa, si ritrova incastrata in un lavoro frustrante e senza sbocchi, mentre Elettra, più tradizionalista nella sua visione del mondo e dell’amore, sembra ormai rassegnata all’impossibilità di trovare l’anima gemella.
Per entrambe la svolta arriva grazie all’incontro con un uomo: in una sala da the Selvaggia conoscerà per caso Alex, scrittore di successo in incognito e tipico “bello e impossibile”; Elettra invece scoprirà che la sua cotta verso il direttore della libreria in cui lavora, il bruttino ma carismatico Enea, sembra ricambiata. Ma le due donne si troveranno di fronte a una scelta difficile: dare priorità alla realizzazione personale o all’amore?
Accattivante, ironico e femminista, “Tisane d’amore e altri incantesimi” rappresenta una nuova visione del romance contemporaneo, grazie a un ritmo narrativo intenso e non privo di sorprese, e ai suoi personaggi credibili, vulnerabili, solidali, determinati; in una parola: moderni.

Recensione:

Interessante la premessa dell'autrice, un invito alla lettura ma anche e, soprattutto, alla ricerca del proprio posto del mondo. Un messaggio, in particolare, per le donne trentenni e single, categoria in cui mi ritrovo.

Protagoniste di questo romanzo sono, principalmente due amiche, Selvaggia ed Elettra.

Selvaggia non ha niente a che vedere con il suo nome, pavida, si accontenta di fare da assistente da otto anni in un'agenzia di recruiting. Vorrebbe dimenticare il suo ex, è uscita con diversi soggetti senza riuscire mai ad accendersi. Un giorno entra in una tisaneria e la scelta della tisana degli amanti le risulta fatale, incrociando lo sguardo di un misterioso avventore ed estimatore della stessa bevanda.

Elettra, invece, fa la commessa in una libreria ed è cotta del suo capo, Enea. Lui, reduce da un brutto divorzio, passa da una storiella all'altra per distrarsi e stuzzica bonariamente lei, bellezza curvy stranamente single. 
In realtà, il loro interesse è reciproco ma per Enea le relazioni sul lavoro sono off limits.

Il misterioso tipo tenebroso della tisaneria è Alex, scrittore di successo e consapevole del proprio fascino. Dovrebbe essere soddisfatto ed invece Alex è profondamente infelice, vive una relazione di comodo per paura di camminare "con le proprie gambe".

Come si combineranno le storie dei quattro? Lascio a voi scoprirlo.

Nel corso della storia, ho ritrovato alcuni di quei cliché da romanzo rosa classico, diciamo, ma per fortuna il finale ha preso una piega diversa da quella prevista. Mi è piaciuto che le carte, alla fine, si rimescolassero.

Il messaggio femminista, preannunciato dall'autrice, si è infine palesato, anche se in maniera un po' frettolosa e forse forzata.
Nel complesso, una lettura leggera ed abbastanza piacevole.



Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...