Passa ai contenuti principali

Recensione: TISANE D'AMORE E ALTRI INCANTESIMI - ADRIANA ROMANO'

Titolo: Tisane d’amore e altri incantesimi
Autrice: Adriana Romanò
Editore: Delos Digital
Collana: Passioni Romantiche
Data di uscita: 5 maggio 2020
Genere: Romance, New Adult
Pagine: 132
Formato: Ebook

Sinossi: Selvaggia ed Elettra, inseparabili amiche single, vivono le loro giornate da trentenni frustrate in attesa della grande svolta: l'amore. Ma saranno davvero pronte per ciò che le aspetta?
Avere trent’anni a Milano può sembrare una favola, ma la vita quotidiana di due amiche si dimostra avara di soddisfazioni. Selvaggia, un tempo brillante e ambiziosa, si ritrova incastrata in un lavoro frustrante e senza sbocchi, mentre Elettra, più tradizionalista nella sua visione del mondo e dell’amore, sembra ormai rassegnata all’impossibilità di trovare l’anima gemella.
Per entrambe la svolta arriva grazie all’incontro con un uomo: in una sala da the Selvaggia conoscerà per caso Alex, scrittore di successo in incognito e tipico “bello e impossibile”; Elettra invece scoprirà che la sua cotta verso il direttore della libreria in cui lavora, il bruttino ma carismatico Enea, sembra ricambiata. Ma le due donne si troveranno di fronte a una scelta difficile: dare priorità alla realizzazione personale o all’amore?
Accattivante, ironico e femminista, “Tisane d’amore e altri incantesimi” rappresenta una nuova visione del romance contemporaneo, grazie a un ritmo narrativo intenso e non privo di sorprese, e ai suoi personaggi credibili, vulnerabili, solidali, determinati; in una parola: moderni.

Recensione:

Interessante la premessa dell'autrice, un invito alla lettura ma anche e, soprattutto, alla ricerca del proprio posto del mondo. Un messaggio, in particolare, per le donne trentenni e single, categoria in cui mi ritrovo.

Protagoniste di questo romanzo sono, principalmente due amiche, Selvaggia ed Elettra.

Selvaggia non ha niente a che vedere con il suo nome, pavida, si accontenta di fare da assistente da otto anni in un'agenzia di recruiting. Vorrebbe dimenticare il suo ex, è uscita con diversi soggetti senza riuscire mai ad accendersi. Un giorno entra in una tisaneria e la scelta della tisana degli amanti le risulta fatale, incrociando lo sguardo di un misterioso avventore ed estimatore della stessa bevanda.

Elettra, invece, fa la commessa in una libreria ed è cotta del suo capo, Enea. Lui, reduce da un brutto divorzio, passa da una storiella all'altra per distrarsi e stuzzica bonariamente lei, bellezza curvy stranamente single. 
In realtà, il loro interesse è reciproco ma per Enea le relazioni sul lavoro sono off limits.

Il misterioso tipo tenebroso della tisaneria è Alex, scrittore di successo e consapevole del proprio fascino. Dovrebbe essere soddisfatto ed invece Alex è profondamente infelice, vive una relazione di comodo per paura di camminare "con le proprie gambe".

Come si combineranno le storie dei quattro? Lascio a voi scoprirlo.

Nel corso della storia, ho ritrovato alcuni di quei cliché da romanzo rosa classico, diciamo, ma per fortuna il finale ha preso una piega diversa da quella prevista. Mi è piaciuto che le carte, alla fine, si rimescolassero.

Il messaggio femminista, preannunciato dall'autrice, si è infine palesato, anche se in maniera un po' frettolosa e forse forzata.
Nel complesso, una lettura leggera ed abbastanza piacevole.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...