Passa ai contenuti principali

Recensione: Il giglio e il leone - Angela White

Titolo: Il giglio e il leone
Autrice: Angela White
Casa Editrice: Self publishing
Data di pubblicazione: 14 Maggio 2020
Pagine: 256
Prezzo: 3,99€

Sinossi: 

Per proteggerla deve averla 

Terminati gli studi al Trinity College, la giovane e innocente Lily lascia l’Irlanda e torna da suo padre, un ricco avvocato di Boston. Il ritorno a casa, tuttavia, si rivela molto diverso da come Lily ha sognato, e la ragazza scopre che il padre è legato a uomini influenti e misteriosi. Tra questi, il taciturno Michael O’Rourke attrae Lily irresistibilmente, con il suo fascino rude e pericoloso, i tatuaggi che fregiano il suo corpo potente e l’atteggiamento scostante. Ma quando la situazione precipita, e Lily si scopre prigioniera in un labirinto di fumo e specchi, dove niente è ciò che sembra, solo il cuore potrà guidarla e solo Michael potrà proteggerla. In un unico modo: reclamandola come suo esclusivo possesso.


Recensione

Credo di aver letto tutte, o quasi,  le pubblicazioni di Angela White e non potevo perdermi per nessuna ragione la sua nuova opera: "Il giglio e il leone". 
Questa storia è una "rivisitazione" in chiave moderna della storia "La bella e la bestia" dove Lily e Micheal sono i nostri fantastici protagonisti. 

Lily e Micheal sono i due opposti che si attraggono, sono il giorno e la notte, insomma sono completamente diversi ma che per una strana combinazione, insieme, combaciano alla perfezione. 
Lily è una ragazza dolcissima, giovane, appena laureata e vuole prendere in mano la sua vita e tornare nella sua città di origine. All'inizio ho trovato la nostra protagonista un po' troppo infantile e a tratti anche molto irritante ma, per fortuna, nel finale si riprende ed ha un maturamento non indifferente.
Micheal, invece, è una persona di polso, sa quello che vuole e non ha paura di prendersi quello che vuole. Anche se l'aspetto lo fa sembrare una persona molto rude, cattiva e al di sopra delle regole, nel profondo nasconde una gran voglia di fare la cosa giusta e dei momenti di tenerezza, soprattutto quando si trova a stretto contatto con Lily. 

Lo stile di scrittura in questo libro è cupo, come l'ambientazione e tutto il contorno di questa storia, ma nonostante questo è graffiante, incalzante da farci trattenere il fiato. 

E' una storia un po' cupa visto che vengono trattati temi come: mafia, droga, sequestri di persona, omicidi. Se avete bisogno di una lettura più leggera allora vi consiglio di aspettare il momento giusto per poterlo leggere. E' una storia che merita di essere letta.
Se invece state cercando un libro più intenso allora questo è il libro giusto per voi XD








Spero che questa recensione vi sia piaciuta! 



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...