Passa ai contenuti principali

Recensione: Vasco l'investigacane, di Aldo dalla Vecchia




Titolo: 
Vasco l'investigacane

Autore: Aldo Dalla Vecchia

Collana: Flavia [gialli], 1

Editore: Graphe.it

Formato: Ebook - Epub Mobi

Prezzo: 2,99 

Pubblicazione 2020

ISBN: 9788893721066


Una storia in giallo per bambini da 0 a 99 anni

Nella Milano ipermoderna degli ultimi anni si svolge questa storia tenera e delicata, in uno dei quartieri che più sono cambiati, quello intorno alla Stazione Garibaldi, dove però la vita all’ombra dei grattacieli non sempre è rose e fiori. Ne sanno qualcosa Vasco, vivace cane meticcio color fuliggine, e il suo umano Goran, che, come tanti altri, vivono per strada e sotto i ponti. La notte di Capodanno 2020 qualcosa di terribile e spaventoso succede a Goran, ma Vasco, suo amatissimo compagno di vita, riuscirà a fare incredibilmente luce su quanto accaduto.


Recensione:

Vasco l'investigacane è una favola moderna colorata di giallo. Un breve romanzo di sole ventuno pagine che parla di amore per gli animali, ma che tratta anche temi attuali e sensibili dei quali si continua a non parlare abbastanza. Soprattutto di integrazione e di amore per gli esseri umani che abbiamo intorno e che spesso fingiamo di non vedere.Parla di due invisibili: Goran e il suo meticcio Vasco che vivono per strada nell'indifferenza dei più, nel quartiere Garibaldi di una Milano moderna. 
L'ambientazione è curata e ci mette di fronte anche agli eventi di questo anno 2020 così strano e difficile, di questo virus che ci ha portati nostro malgrado a cambiare modo di vivere le nostre quotidianità.

Nonostante il romanzo sia così breve i personaggi sono delineati con cura e senza forzature, è facile infatti immedesimarsi nel protagonista e comprendere le motivazioni che l'hanno spinto ad affezionarsi a Goran e poi a Vasco. Non è sempre facile rendere chiare le caratterizzazioni in poche parole e questo dimostra il talento dell'autore nel dipingere quadri chiari e coinvolgenti per farci conoscere i suoi personaggi con naturalezza, cosa che forse può sembrare scontata ad alcuni, ma che secondo me non lo è.

Lo stile dell'autore è avvincente e la lettura del romanzo scorre in modo piacevole, io ammetto di averlo letto tutto d'un fiato, trovandomi a provare un po' di nostalgia alla fine per il non aver potuto approfondire ulteriormente la conoscenza con i protagonisti. 

Non parlerò della trama in questa recensione, ma devo ammettere che la storia mi è piaciuta e mi ha fatto riflettere un po' sulla nostra società. Avrei davvero desiderato qualche pagina in più per il finale e qualche tocco di giallo in più, ma capisco la scelta dell'autore di concentrarsi sugli altri aspetti della lettura.

Faccio i complimenti all'autore perché ho davvero apprezzato Vasco l'investigacane. Consiglio questo romanzo a chiunque, i temi a mio parere sono un po' forti per i bambini e personalmente non lo leggerei a un bambino di sei anni. È comunque un breve libro valido e denso di sentimenti, che può essere apprezzato da chi ama gli animali, ma anche da chiunque cerchi per questa estate qualcosa di non troppo pesante da portarsi in vacanza.














Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

C'è post@ per noi... #600

  Buona domenica, lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Seta, figlia dell'Iran - Parnian Kasae Titolo:  Seta, figlia dell'Iran Autrice:  Parnian Kasae Editore : Mursia Data di pubblicazione:  8 Agosto 2025 Pagine:  328 Prezzo : 18,00€ Sinossi:  «La paura è rimanere nella prigione dell’oscurità, mentre la speranza è affrontare il mondo con tutte le sue incertezze e le sue sfide, uscire dal buio per tendere alla salvezza. Osando e rischiando. Buttandosi, a volte con un po’ di follia.» Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell’Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di lib...