Passa ai contenuti principali

Recensione: Eileàn - Flaminia Galeoni

Titolo: Eileàn 
Autrice: Flaminia Galeoni
Casa Editrice: autopubblicato
Data di pubblicazione: 14 Dicembre 2018
Pagine: 493
Prezzo: 2,99€ (ebook); 15,00€ (cartaceo) 

Sinossi: 
Nessuno conosce Wyth Island. Non è segnata sulle cartine geografiche. Non fa parte di alcuno stato. È un fantasma. Ma questo non ne fa di certo una terra morta. Magia allo stato puro scorre nelle viscere dell'isola, così come nelle vene dei suoi abitanti. Otto famiglie di metamorfi ne hanno fatto la propria casa millenni or sono, per vivere in pace e lontane dal resto del mondo. Elizabeth Sharpclaw è sempre stata tenuta lontana da tutto questo, ma quando i suoi genitori decedono in un terribile incidente d'auto, la sua vita prende una piega inaspettata. Si dovrà trasferire a Wyth Island, dove sarà affidata alle cure di suo zio Evander e di sua nonna Evangeline, persone di cui non conosceva nemmeno l'esistenza. Sola e disorientata Lily si addentrerà in questo nuovo mondo pieno di regole e divieti, di misteri e meraviglie.Poi, proprio quando le novità sembrano lasciarle un attimo di tregua, sull'isola si abbatte un terribile scandalo: un omicidio, il primo da quando si ha memoria. Un assassino è a piede libero e questa non sarà di certo la sua ultima preda.I giovani metamorfi sono chiamati a proteggere l'isola da questa minaccia, mettendo da parte le divergenze che scorrono tra le diverse famiglie e i propri turbolenti istinti animali; la stessa Elizabeth dovrà combattere contro l'antica radice che cresce dentro di lei, per non lasciarla esplodere ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli neri come la notte di Christopher Moonseye.Tra intrighi di sangue, profezie antiche di millenni e segreti sciamanici, Elizabeth dovrà combattere contro la tradizione, contro un nemico senza volto e anche contro se stessa pur di proteggere la sua nuova casa.

Recensione

"Eilean" mi era stato fortemente consigliato da una mia amica che conoscendo molto bene i miei gusti mi ha praticamente costretto a leggerlo. Deve dire che non ha sbagliato consiglio, anzi, sono rimasta piacevolmente colpita. E' stata una vera sorpresa. 

La trama può sembrare la solita, con i soliti clichè: trasferimento in un nuovo posto, genitori deceduti, il bello di turno. Niente è come sembra, dietro questa trama già vista si articola un'intricata, travolgente e originale storia. 
La frase che descrive bene questo libro è "niente è come sembra". 
Questa storia può contare sulla trama particolare, su personaggi ben caratterizzati, su una storia d'amore che fa battere il cuore, su un assassino crudele e l'alone di mistero che rende il tutto ancora più intrigante. Di solito entro in empatia solo con i protagonisti, ma qui non è possibile, ci sono personaggi secondari che ti rapiscono il cuore e che speri che abbiano sempre più voce. 
I due personaggi principali sono delle forze della natura, hanno caratteri diversi ma in modi diversi ti entrano nel cuore. 

Volevo soffermarmi sull'autrice, Flaminia Galeoni, è stata davvero brava nel creare questo nuovo mondo ma quello che mi ha stupido di più è l'evoluzione che ha dato ad ogni personaggio. E' riuscita a descrivere nel migliore dei modi tutto il percorso di ogni singolo personaggio, anche di quelli secondari, facendoli conoscere, amare o odiare. Riusciamo ad immergerci completamente nella storia, senza annoiarci ma ci tiene con il fiato sospeso. 
E' presente una storia d'amore e anche se questa è abbastanza centrale non toglie l'attenzione sul mistero e sull'assassino ma posso dire con assoluta convinzione che combaciano alla perfezione. SI è trovato un'incastro perfetto tra queste due parti che funziona in maniera ottimale. 

Eilean è il primo libro di una trilogia (spero di non sbagliare), Sinsear, il seguito è uscito da poco e non vedo l'ora di poterlo avere tra le mie mani per leggerlo. Sono veramente curiosa e impaziente visto che il primo si era concluso sul più bello.
Vi straconsiglio questo libro, ringrazio pubblicamente la mia amica per avermi costretto a leggerlo, non v pentirete del suo acquisto. E' una storia cosi magica che vale la pena di essere letta. 





Fatemi sapere se questa recensione vi è piaciuta.
A presto^^ 



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...