C'è post@ per noi... #558

6/16/2024


 

Buona domenica!

Siete pronti per una nuova scorta di letture da godervi durante l'estate?Allora non perdetevi le nostre proposte Made in Italy!








Titolo: Donne contra demoni - Trilogia della Torre n. 3

 Autore: Cosimo Argentina

 Edizioni: CN

 Genere: Narrativa/fantascienza

 Pagine: 240

 Prezzo: EU 18


Sinossi:

  In un futuro lontano, gli esseri umani non abitano più la terra. In un pianeta abitato da umani, mutanti, reietti dello spazio ed entità maligne incontreremo tre donne, i cui destini sono legati tra loro. Due sono pazienti rinchiuse in un oscuro ospedale, che in verità è un centro per esperimenti, da cui fuggono grazie all’aiuto di un’infermiera. Dopo avere incontrato telepati, precognitivi, uomini intrappolati in un mondo contaminato dalle radiazioni, scopriranno di essere coinvolte in qualcosa di molto più grande: la lotta tra il Bene e il Male. L’epilogo sarà sconvolgente.



Titolo: Il paesaggio della Gioconda fra misteri e suggestioni

Autore: Silvano Vinceti

Edizioni: Armando Editore

Genere: Saggistica

Pagine: 176

Prezzo: EU 14


Descrizione:

 
Il libro "Il paesaggio della Gioconda" racconta l'affascinante ricerca condotta da Silvano Vinceti che porta all'identificazione del paesaggio raffigurato alle spalle della celebre opera di Leonardo da Vinci. Grazie a studi approfonditi e all'analisi dettagliata del dipinto, l'Autore giunge alla conclusione che il paesaggio potrebbe essere ispirato da una catena montuosa e un piccolo specchio d'acqua situati nel territorio del comune di Moncenisio. Attraverso una narrazione coinvolgente e ricca di dettagli storici e artistici, il libro traccia il percorso seguito da Vinceti nella sua ricerca, svelando al lettore nuove prospettive sul capolavoro di Leonardo. Grazie a questa scoperta, si apre uno scenario affascinante che permette di approfondire la conoscenza dell'opera e dell'artista, offrendo una nuova chiave di lettura del famoso dipinto e della sua incredibile complessità. Un libro che appassionerà gli amanti dell'arte e della storia, portando alla luce nuove prospettive e stimolando la curiosità e l'immaginazione.
 


Titolo: Gerusalemme ancora

Autrice: Sandra Manzella 

Prefazioni: Mons. Marco Busca, vescovo di Mantova

S.B. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini

Edizioni: Oligo

Pagine: 308

Prezzo: EU 20


Descrizione:

 Gerusalemme, luogo dove le tre religioni monoteiste si incrociano nel territorio in cui Dio si è rivelato: eretz, Terra Promessa, non solo adamah, terra, suolo. L’ Autrice, tramite una scrittura quasi “visiva”, conduce alla scoperta di siti celeberrimi e di angoli nascosti, oltre i confini politici (visibili) e culturali (invisibili): nella gioia delle feste e nella quotidianità sofferta e irrisolta, a Gerusalemme si torna e si ritorna anche per trovare se stessi. Il libro raccoglie poi testimonianze inedite di chi abita nella città santa, di chi la cerca, di chi la sceglie: imprenditori, gente comune, religiosi, volontari. E non mancano segni di pace, dalle ricamatrici di Ramallah alla straordinaria esperienza di Neve Shalom/Wahat Al-Salam.

Sandra Manzella ci introduce in questo suo secondo libro su Gerusalemme con serietà e leggerezza, insieme pellegrina commossa e turista curiosa. Ha il piglio sicuro e l’attenzione minuziosa di chi conosce luoghi e persone, ma soprattutto di chi ama ciò che conosce e vuole renderne partecipi altri. Ampio è infatti lo spettro di interessi abbracciato: storici, archeologici, artistici, politici, religiosi. Per ciascuno di essi l’autrice si interroga, porta documenti, riferisce aneddoti, mostrandosi una buona conoscitrice della vita di Gerusalemme. […] È la complessità di Gerusalemme, il suo fascino irresistibile e contraddittorio a ritmare questa rapsodia, che – attraverso la forma autobiografica – facilita l’approccio del lettore anche quando l’intrecciarsi degli aspetti storici e dei dati archeologici documentaristici rende il testo più articolato e complesso. (S.B. Pierbattista Pizzaballa)

 


 

Titolo: Notte isterica

Autore: Miran Bax

Edizioni: Morellini 

Pagine: 160

Prezzo: EU 17


 

Descrizione:

 

L'isteria è un atto di eccitazione incontrollato e quello che è successo la notte del 10 dicembre 2011 è proprio questo. Un'escalation di azioni violente di decine di persone che si accaniscono contro baracche e roulotte dei nomadi senza sapere perché lo fanno e senza fermarsi fino a quando tutto è andato a fuoco.  

Il fatto: Torino 2011. Baracche e roulotte rom date alle fiamme: è finita così, con un campo nomadi incendiato, la fiaccolata organizzata a Torino per esprimere solidarietà alla ragazzina di 16 anni che ha denunciato di essere stata violentata da due zingari mentre stava facendo rientro a casa. Una violenza che, però, non è mai avvenuta: in serata, infatti, la presunta vittima dello stupro, davanti ai carabinieri del Comando Provinciale del capoluogo piemontese, ha ammesso di essersi inventata tutto di sana pianta e ha confessato di aver avuto un rapporto sessuale con un ragazzo (circostanza confermata dagli esami medici effettuati). Una bugia da cui parte la storia che Miran Bax racconta.

Ispirato a un fatto di cronaca torinese che nel 2011 ha fortemente scosso l’opinione pubblica nazionale, questo romanzo si snoda attraverso i racconti in prima persona di quattro personaggi. Mara ha sedici anni, è innamorata di Giuseppe e racconta la tanto attesa “prima volta”. Quando confida al fratello Giacomo di essere stata stuprata da due zingari, lui e alcuni amici organizzano una fiaccolata di solidarietà, con l’idea di radere al suolo il campo nomadi. E mentre Debora, che ha assistito all’incendio dalla finestra di casa, deve fare i conti con la sua salute psichica, Steve, originario dell’Albania, mette in dubbio la sua appartenenza al gruppo e ne rinnega l’operato. Ma la voglia di andare via e di ricominciare è soffocata dalla paura di restare solo in un luogo in cui egli stesso è uno straniero. Notte isterica è una lucida analisi del mondo contemporaneo, spietato, razzista e sempre pronto a giudicare.





Ti potrebbe anche interessare

0 commenti

la nostra newsletter nella tua email