Passa ai contenuti principali

Recensione: The fake marriage - Federica Alessi

 

Titolo: The fake marriage
Autrice: Federica Alessi
Casa Editrice: Heartbeat edizioni
Data di pubblicazione: 19/07/2024
Pagine: 244
Prezzo: 14,16 €

Sinossi:
Emmalie Wheeler è una ragazza determinata e indipendente che vive da sola a New York e sogna un giorno di pubblicare un romanzo. Quando nonna Bessy si presenta all’improvviso alla sua porta e la trascina di nuovo in Virginia per aiutarla a organizzare l’imminente matrimonio di suo fratello maggiore, Elie non ha la più pallida idea di ciò che l’aspetta. Lì, nel lodge in cui dovrà passare ben due settimane, c’è l’insopportabile e fastidiosamente attraente Tyler Grayson, migliore amico del fratello. Tra i due è subito guerra a colpi di botta e risposta, e non solo. Ciò che Elie non sa è che l’arzilla nonna Bessy ha in mente un piano ben preciso per farli avvicinare e non ha nessuna intenzione di mollare l’osso. Riusciranno Elie e Tyler a sopravvivere alle due settimane insieme senza strapparsi i capelli a vicenda? O forse l’antipatia elettrica tra loro nasconde un sentimento ben più profondo e difficile da affrontare?

Recensione:

Volevo una lettura leggera e divertente quando mi sono imbattuta in “The fake marriage”, mi ha subito colpito con la sua trama frizzante. Sono sempre stata attirata dai matrimoni fake e quindi mi sono immersa immediatamente in questa lettura.

Prima di scrivere questa recensione ho preso un po' di tempo per mettere insieme le idee e cercare di formulare un pensiero coerente. L'idea di base è davvero interessante, aveva un ottimo potenziale per diventare una storia tanto carina ma, purtroppo, devo ammettere che ci sono state delle cose che mi hanno fatto storcere il naso.
Ma veniamo a noi:
Il problema principale è stata la protagonista e i suoi comportamenti, sinceramente non ho capito i motivi per cui si è allontanata dalla famiglia, mi spiego meglio: ho trovato questi “motivi” poco credibili ma soprattutto futili, me li aspetto da una bambina di 10 anni, non da una persona adulta. Tende a scappare letteralmente da ogni situazione come, appunto, una bambina, anche il solo parlarci fa capire tutta la sua immaturità. Molti dei problemi che ci sono stati potevano non esistere se solo la protagonista si fosse comportata da adulta.
Ho trovato alcune delle situazioni, quelle che nonna Bessy si inventava, davvero poco credibili e assolutamente non ingegnosi. Nonna Bessy è una forza della natura e trovo che sia stata un po' ridicolizzata. Un vero peccato. 
La caratterizzazione dei personaggi principali e secondari risultano superficiali, poco approfonditi, e questo non permette di affezionarci a loro, di stringere un rapporto con loro.
Un altro personaggio che mi è piaciuto (oltre a nonna Bessy) è Tyler, ha un grande potenziale, che purtroppo viene eclissato dalle continue bambinate della protagonita e dai loro battibecchi che in genere li adoro ma in questo caso li ho trovati infantili, sicuramente dovuto al comportamento di Elie. 

Come dicevo prima l'idea iniziale è carina ma purtroppo il suo potenziale non è stato sfruttato al massimo, sono convinta che con qualche accortezza in più possa davvero diventare un buona storia.
Non mi sento di non consigliare questo libro, l'opinione è pesonale, sono sicura che ci sarà un altro lettore che potrà apprezzare al meglio questa storia. 






Voi lo avete letto? 
Fatemi sapere 






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...