Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: CI SONO MAESTRE, CI SONO MAESTRI - FRANCESCO VILIANI


Titolo: Ci sono maestre, ci sono maestri

Autore: Francesco Viliani

Illustratrice: Francesca Dafne Vignaga

Editore: Lapis Edizioni

Pagine: 32

Età di lettura: dai 5 anni

Sinossi: Una rassegna d'insegnanti, descritti con immagini vivaci e testi poetici, tutti diversi ma accomunati da un desiderio comune: aiutare i ragazzi a prendere il volo e guardare al futuro con speranza.

Ci sono maestri ago e filo, che cuciono insieme preoccupazioni e sorrisi, matematica e poesia; maestri aquilone, che insegnano la leggerezza e hanno lo sguardo bambino; maestri casa, dalla voce buona e lo sguardo gentile; maestri scintilla, che accendono la curiosità e svelano i segreti delle piccole cose, ma anche maestri ballerini, maestri finestra e maestri caleidoscopio.Una delle illustratrici più amate del catalogo Lapis incontra un maestro capace di tradurre in parole il legame speciale che può nascere tra insegnanti e alunni.

Un omaggio a chi ogni giorno rende la scuola un posto in cui crescere e fiorire. Un elogio alle differenze, alle tante intelligenze e ai diversi modi di insegnare. Perché la scuola può e deve essere un luogo plurale, colorato e multiforme.


Recensione:

Si tratta di una piccola ma preziosa ode agli educatori, maestri di ogni tipo che hanno una missione: fare crescere, innaffiare le menti, guidare, pazientare, giocare, solleticare l'immaginazione.

Un'ode a loro ma anche esaltazione del fanciullo, senza di esso vi sarebbe speranza.

Illustrazioni semplici e al tempo stesso particolareggiate, sembrano il ponte verso un altro mondo fatto di fantasia.

Carino, dolce, da leggere con piacere ai più piccoli.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE