Passa ai contenuti principali

C’è post@ per noi #589

Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali tutte made in Italy.






Titolo: Piccoli segreti di provincia. Nato sotto i salami

Autore: Fabrizio Binacchi

Editore: Oligo

Pagine: 212

Uscita: 4 aprile 2025

Sinossi: A ben guardare e a ben pensare anche le metropoli sono pezzi di provincia.

Così un giornalista di lungo corso, nato alla “Gazzetta di Mantova” e con una vita alla Rai, da Roma a Milano, da Bologna a Torino e Trieste, raccoglie storie che devono essere raccontate, ma mai completamente svelate, come fanno i cantastorie, in una memoria collettiva che narra di arcani riti primitivi, fiabe popolari, personaggi istrionici e bizzarri: Piccoli segreti di provincia, proprio come quello di nonno Romano alla nascita del suo primo nipote maschio, sotto un soffitto di salami tra Natale e Capodanno. Perché i luoghi sono importanti, anzi decisivi. Come per l’autore è stata la Bassa, sotto il Po, dove è cresciuto. E poi eccoci nei salotti di Castellucchio, tra gli angoli di Mantova, su treni e littorine, alla fiera delle Grazie, tra argini e fossi dove, dietro ogni curva, si nascondono ricordi di maestri e di persone che hanno incarnato pezzi di territorio: da Rino Bulbarelli a Giordano Cucconi, da Mario Cattafesta a Paolo Ruberti, da Carlo Grazioli a Tonino Zaniboni.

Biografia: Fabrizio Binacchi è nato a Suzzara, in provincia di Mantova, nel 1960. Giornalista Rai, ha condotto il Tg1, Linea Verde, Italia Agricoltura, è stato capo dei Tg regionali di Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna, ha diretto le sedi regionali di Trieste, Trento, Milano e Bologna. Attualmente è caporedattore di Rai Vaticano. Docente universitario a contratto, insegna Conduzione fonetica al master di Giornalismo dell’università di Bologna e Giornalismo scientifico all’università di Parma. Tra i suoi libri ricordiamo Luoghi comuni. Il potere della parola. (Minerva, 2021). Per Oligo ha pubblicato Piccoli segreti mantovani (2023)



Titolo: I cassetti dei sogni

Autore: Fabrizio De Sanctis

Editore: NPS Edizioni

Genere: giallo

Pagine: 442

Data di uscita: 30 aprile 2025

Sinossi: Firenze, oggi.

Il direttore del Museo degli Innocenti viene trovato morto in una delle sale. Colpo di pistola alla tempia. Ma l’ipotesi del suicidio non convince il commissario Siciliano, soprattutto dopo la sparizione di uno dei “segni di riconoscimento”, oggetti spezzati a metà che venivano lasciati assieme ai neonati nella struttura, per poterli riconoscere qualora i genitori fossero tornati a prenderli.

Chi è la misteriosa Lucetta? Quale segreto collega una bambina abbandonata oltre un secolo prima con il defunto direttore?

Sostenuto dai fedeli colleghi, la sovrintendente Alessi e l’ispettore capo Tommasi, il commissario Siciliano indaga e smuove torbide acque, incurante degli ostacoli frapposti dai suoi stessi superiori.

Riuscirà a svelare l’identità dell’assassino? E sarà sufficiente a fermare i veri colpevoli?

Biografia: Fabrizio De Sanctis è nato a Firenze nel 1953. Avvocato penalista, è amante della letteratura e della cinematografia gialla, nonché membro attivo di un gruppo musicale rock-blues. Ha pubblicato i romanzi: Format – Crimine in diretta TV; Una vendetta quasi perfetta, finalista al “Premio Alberto Tedeschi” del Giallo Mondadori 2014; Minchiate, vincitore nel 2015 del concorso nazionale “Città di Parole”, sezione narrativa inedita; Testa di serpente; Occhio per occhio, finalista al concorso “Fai viaggiare la tua storia” 2022.

Ha inoltre pubblicato numerosi racconti in riviste e raccolte. Con il racconto Punti di vista ha vinto il concorso Giallo in Provincia 2019.

Membro del consiglio direttivo del Gruppo Scrittori Firenze, dal 2016 è giurato del premio Città del Ponte per la sezione di narrativa inedita.



Titolo: Gracceva. L'avventurosa vita del partigiano che salvò Pertini e Saragat

Autore: Massimiliano Amato

Editore: Arcadia Edizioni

Pagine: 252

Sinossi: Ci sono storie che devono essere conosciute, custodite e tramandate e questa è una di esse, quella di Peppino Gracceva, simobolo di libertà e sacrificio. Il libro di Amato non è solo una biografia: è un libro che “rimette le cose al loro posto”, che, in qualche modo, rende onore ai meritevoli. Se state pensando alla solita biografia noiosetta, siete fuori strada perché la vita e le innumerevoli vicissitudini di Gracceva appartengono all’ambito della realtà che supera la fantasia. È una biografia, frutto di una ricerca attenta e certosina, eppure, colpi di scena e momenti di suspence, momenti altamente drammatici e momenti involontariamente comici, rendono questa lettura piacevole e coinvolgente al pari di un romanzo.

Biografia: La BookCrossing Camerota, associazione culturale no profit e apartitica, sin dalla sua costituzione – risalente al 2017 – si impegna per la diffusione della pratica della lettura, nella convinzione che essa sia strumento di conoscenza, di elevazione culturale ma, soprattutto, “creatrice di empatia” – valore indispensabile per una sana convivenza sociale. I soci si occupano di organizzare incontri con autori, presentazioni di libri ed eventi di sensibilizzazione, e, di recuperare libri usati per dar loro una seconda possibilità, rendendoli disponibili a tutti (attività di bookcrossing).




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...