Titolo: Il Gufo
Autrice: Emma Saponaro
Edizioni: Les Flaneurs
Genere: Narrativa di genere
Formato: Cartaceo
Prezzo: Eu 17
Descrizione:
Guido Vitali, alias “il Gufo”, è un ex commissario di polizia che, dopo un’inchiesta sul suo presunto coinvolgimento in un caso di omicidio, ha scelto di abbandonare la divisa per aprire un’agenzia investigativa. Nel frattempo si gode anche la nascita di una nuova relazione sentimentale, il primo legame stabile dopo un paio di decenni di avventure saltuarie.
Il cielo di carta si strappa quando il Gufo riceve una misteriosa e-mail, firmata da “Madre Disperata”, che accenna a un dramma personale e promette altre lettere: tasselli di un puzzle che potrebbe svelare una verità inquietante. Vitali tenta di convincersi a non dare peso alla vicenda, ma col passare del tempo si scopre sempre più attratto dall’enigma. Un terribile presentimento si insinua nei suoi pensieri: e se quella storia lo riguardasse da vicino?
Un romanzo affilato, che esplora il tema della violenza sulle donne trascinando il lettore in un labirinto di segreti oscuri e dolorosi rimpianti.
Recensione:
Emma Saponaro ci conduce nel mondo dell'investigatore privato Guido Vitali, ex commissario scorbutico, al limite della misantropia, amante della solitudine, giunto ormai alla maturità. Vitali viene soprannominato il Gufo, per la somiglianza con il volatile notturno, ma andando avanti con le pagine, mi è sembrata quantomai azzeccata la scelta dell'autrice di accostarlo proprio ad un gufo, ma non voglio svelarvi troppo.
Un giorno il Gufo inizia a ricevere una serie di email da una "Madre Disperata", che gli racconta, email dopo email, in modo criptico, una tragedia accaduta alla figlia, cosa che renderà la già precaria esistenza di Vitali, difficile, portandolo a fare i conti con il suo passato. "Il Gufo" è un romanzo duro, che ti mette di fronte non solo alla violenza di genere, ma a qualcosa di ancestrale, di terribile, seppure scritto in maniera ritmata e scorrevole.
Quasi non ti accorgi di quello che succederà alla fine, da tanto sei ormai immerso nella vita, a volte persino comica, del Gufo, della sua storia con Iole, unica donna dopo anni di solitudine, ad aver aperto uno spiraglio nella scorza dura dell'ex commissario, segnata da un'infanzia non proprio idilliaca. Un romanzo per chi ha voglia di esplorare una Roma autentica, che strizza l'occhiolino a segreti tormentati e verità inenarrabili, con uno colpo di scena finale da togliere il fiato.
Commenti
Posta un commento