Passa ai contenuti principali

C’è post@ per noi #598

 

Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni settimanali all'insegna del tricolore.










Titolo: Shared - Ricattami Ancora

Autrice: Anna Chillon

Collana: Passion Islands.

Pagine: 321

Sinossi: Lui è tornato. E vuole tutto.

Dopo più di un anno di lontananza, Cassie pensava che tra lei e Mr. Baker fosse rimasta solo un’amicizia un po’ particolare. Ma quando lui riappare, la sua vita e quella dell’intero Caribbean Bay Cove vengono stravolte.

Un nuovo ricatto le viene dettato sulla pelle, mentre l’uomo si riappropria di ciò che considera suo.

Urlare e ribellarsi non serve a nulla.

Perché William Baker non si limita a sedurre. Possiede.

E stavolta vuole di più.

A dimostrarlo è il modo in cui spalanca la porta a un altro uomo, un amico altrettanto carismatico, con la malizia e il fascino di chi ha imparato a sorridere sul bordo del baratro.

Far fronte a entrambi per Cassie significherà scoprire cosa vuol dire appartenere a qualcuno che non accetta compromessi, mentre le ombre del passato riaffiorano, minacciando di abbattersi sull’intero resort... e su di lei.

Allora, intrappolata in un gioco nel quale segreti e tentazioni possono essere usati come arma, Cassie dovrà decidere quanto è disposta a concedere.

E a chi.


Titolo: Le mani dell’altro

Autore: Antonio Lillo

Editore: Les Flâneurs Edizioni

Sinossi: Dopo un incidente violento, Scorzetta si ritrova a vivere in una città che sembra inghiottirlo. Ogni incontro è un enigma, ogni angolo un frammento distorto. Intanto, in un alberghetto sul porto, il portiere di notte Stan osserva il mondo con occhi stanchi, ancorato al passato. Le loro vite scorrono parallele, come due facce dello stesso mistero, fino a sfiorarsi. Distruzione, amore, attesa e riscatto si intrecciano in una narrazione dal sapore cinematografico.

Biografia: Poeta, narratore e editore, dirige le Edizioni Pietre Vive a Locorotondo. Ha pubblicato numerose raccolte di poesia e prosa, tra cui Dal confino, La nostra voce non si spezza e Mal di maggio. Con Le mani dell’altro si cimenta in una narrazione grottesca e allucinata, fedele al suo stile eccentrico e personale.


Titolo: Differenti. Romanzo semiserio ad alta velocità tra filosofi e sindaci in pensione

Editore: Giazira scritture

Pagine: 112

Sinossi: Tre (ex) sindaci, una studentessa di filosofia, un Frecciarossa lanciato nel cuore dell’Italia. Cosa potrebbe mai andare storto? Linda non ama parlare, odia la politica e – tra un esame fallito e una playlist salvifica – ha imparato a nascondersi dietro un paio di cuffie noise-cancelling. Ma il suo viaggio in treno verso casa è destinato a cambiare binario quando, al suo tavolino, si accomodano tre ex primi cittadini convinti che la politica possa ancora raccontare storie vere. Nasce così un dialogo surreale e sincero tra generazioni, tra chi ha provato a cambiare il mondo con delibere e chi ormai non crede più a nulla. Tra accuse, ironie, battute da bar e riflessioni che fanno male, Differenti è un romanzo semiserio ad alta velocità: un affresco umano dove si ride tanto, si pensa di più, e alla fine – forse – si capisce che la distanza tra i vagoni non è poi così incolmabile.

Biografie:

Giorgio Frassineti è stato sindaco di Predappio, la città del Duce. Ha provato a trasformarla in un

luogo di riflessione storica e memoria critica, ideando il primo museo italiano sul fascismo. Insegna

Scienze naturali e crede ancora che la cultura possa essere un antidoto alla stupidità.

Gianfilippo Mignogna, ex sindaco di Biccari, ha portato la sua comunità appenninica sulla stampa

internazionale con un’idea geniale: “Ospitare fa bene”. Esperto di marketing territoriale e politiche di rigenerazione, oggi racconta l’Italia che non si rassegna allo spopolamento.

Ivan Stomeo, ex sindaco di Melpignano, ha fatto della cooperazione e della sostenibilità il suo mantra amministrativo. È stato presidente nazionale dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia e delegato

nazionale ANCI per l’ambiente e i rifiuti. Crede nel potere trasformativo delle buone pratiche locali.


Titolo: Storie storte

Autori: A.A.V.V.

Editore: Lulù che fa storie

Sinossi: Storie Storte è una raccolta gratuita in PDF: micro racconti che non seguono una linea retta ma si piegano, inciampano, si sporcano, amano, perdono, sorprendono.

Dentro ci troverete amore queer, incontri improvvisi, umorismo sbilenco e un po’ di schifo (quello che serve per sentire tutto il resto meglio). Sono solo due pagine. Ma potrebbero lasciarvi qualcosa che dura giorni.

L’idea è nata dal tentativo di costruire un ebook per il Pride Month. Ma il materiale ricevuto non parlava davvero di orgoglio, identità e inclusione. Così si è scelto di pubblicare lo stesso qualcosa, ma diverso.



Titolo: L’Aquila d’Epiro

Autore: Pietro De Giambattista

Editore: Il Piroscafo edizioni

Sinossi: Una vita in fuga, un impero da costruire

Nel 317 a.C., un colpo di stato costringe alla fuga il piccolo Pirro. Salvato dalla madre e dal consigliere ateniese Cinea, cresce tra i monti dell’Illiria e le meraviglie di Alessandria. Diventato uomo, riconquista il trono e sogna un impero pari a quello di Alessandro Magno. Tra guerre, amori e sconfitte, l’aquila d’Epiro affronta Roma, Cartagine e il proprio destino.

Biografia: Pietro De Giambattista, insegnante di Lettere, ha pubblicato romanzi di avventura e fantasy prima di approdare al romanzo storico. Con L’aquila d’Epiro firma la sua opera più ambiziosa, che unisce passione per l’antico e abilità di narratore.


Titolo: L'ombra del rancore

Autore: Saverio Lucchesi

Editore: Self publishing

Genere: Thriller-horror psicologico

Pagine: 300

Sinossi: Dopo l'incidente che lo ha costretto su una sedia a rotelle, Leonardo ha sprangato la sua porta sul mondo, sui suoi ricordi, su tutto ciò che era.

Ma il passato non si lascia chiudere in gabbia così facilmente, e Leo finirà per ritrovarsi invischiato in un mistero che affonda le radici nel risentimento di un dolore antico.

Biografia: Sono nato in Emilia nei primi anni settanta.

Amante della lettura e della scrittura in ogni sua forma, appassionato di storie che emozionano e fanno riflettere, ho infine deciso di dare voce al mio immaginario con il mio romanzo d'esordio.

Vivo tra le colline emiliane e il mondo delle mie parole, sempre alla ricerca di nuove idee per descrivere il mio mondo interiore.





Commenti

Post popolari in questo blog

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...