Titolo: Non è un Paese per single
Autrice: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 416
Sinossi: Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento: Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli, sta arrivando dall’Inghilterra per prendere possesso dell’eredità, la tenuta Le Giuggiole. La notizia ha scatenato le potenziali suocere, disposte a tutto pur di sistemare le figlie con Charles o con il suo altrettanto affascinante, ricco e single amico Michael D’Arcy. A chi, invece, questa caccia al marito non interessa, è Elisa, amica d’infanzia di entrambi i giovani, con i quali passava tutte le estati alla tenuta, dove ora vive e si occupa con passione della vigna e della produzione del vino. Mentre tutte le ragazze di Belvedere si contendono i due appetitosi single, Elisa cerca di capire cosa ne sarà della tenuta, dato che Charles e Michael sembrano arrivati in Toscana con intenzioni poco chiare. Sono passati molti anni da quando lei e Michael erano compagni di giochi, la vita li ha cambiati e molti segreti si sono annidati tra le pieghe del tempo, che però sono sempre più difficili da nascondere. Possibile che due amici affiatati come loro possano ritrovarsi nemici? E se tra bicchieri di Chianti, scorpacciate di pappardelle e molti malintesi Elisa e Michael finissero a fare i conti con sentimenti tanto forti quanto imprevisti e forse impossibili da reprimere? A Belvedere, terra di pettegolezzi, tutti vogliono sapere…
Recensione: Di ispirazione Austeniana, una commedia romantica davvero gradevole.
Elisa e Giada sono due sorelle toscane che vivono nella tenuta Le Giuggiole di cui si prendono in parte cura con la loro madre e la maggiordonna Donatella.
Elisa ha messo da parte i suoi sogni adolescenziali quando è rimasta incinta di sua figlia e si è rimboccata le maniche finendo ad occuparsi delle vigne della proprietà, il suo cuore è in standby ormai da diversi anni.
Giada, invece, fa l'estetista ed è perennemente in cerca della sua anima gemella.
Le loro esistenze verranno stravolte alla morte del proprietario della tenuta, quando i vecchi amici di infanzia Charles e Michael torneranno alla tenuta, teoricamente per procederne alla vendita.
Michael è uno scapolo incallito, malato di lavoro e con tante storielle prive di spessore mentre Charles è serio e troppo buono, facilmente manipolabile dalle donne.
Come nel classico di Jane Austen, seppur con le dovute differenze, ci saranno simpatie e passioni all'interno di questo quartetto, incomprensioni, delusioni, ma alla fine il lieto fine sarà assicurato.
Lettura piacevole che ho assaporato per lo più sotto l'ombrellone, l'autrice è sempre una garanzia.
Commenti
Posta un commento