Passa ai contenuti principali

recensione: VOLEVO SOLO UNA VITA TRANQUILLA! - ANNA TALO'

Scheda tecnica:

Titolo: Volevo solo una vita tranquilla!
Autrice: Anna Talò!
Pagine: 173 pag.
Editore: Corbaccio

Trama: Teresa scrive manuali di auto-aiuto, in cui consiglia alle lettrici di andare incontro al domani piene di fiducia e ottimismo. Un insegnamento che proprio lei, però, si guarda bene dal seguire: vive praticamente reclusa in casa, frequenta solo lo zio magistrato e pochissime amiche storiche, e respinge da anni un vicino aitante e sciupafemmine che la corteggia implacabile. Per sfuggire alla noia apre un blog di piccola posta, sotto il falso nome di Lucilla, sul quale si scatena con risposte ciniche e spietate ai problemi di cuore che le vengono sottoposti, riscuotendo grandissimo successo. Proprio il suo stile corrosivo stuzzica il Vendicatore, uno stalker che si dimostrerà davvero pericoloso. Teresa sarà costretta a uscire dal proprio guscio per risolvere l'enigma che le sta rovinando un'esistenza che aveva costruito faticosamente perché fosse la più ordinata possibile; al suo fianco ci saranno lo zio e due inaspettati cavalieri che faranno la loro parte per tirarla fuori dai guai. Lei, che voleva solo una vita tranquilla, si trova a dover fare i conti con una lunga sfilza di imprevisti e di colpi di scena, usando solo l'arma della sua intelligenza e dell'umorismo.

La mia visione d'insieme:

Teresa aspira a diventare una romanziera, intanto ha scritto vari manuali di auto-aiuto e cura una rubrica sentimentale su un giornale locale. Per caso si è lanciata nel web con un blog, anche lì ha una sorta di rubrica dei consigli ma, di tutto altro genere rispetto a quella ufficiale. E' in questo spazio che Teresa da la sua opinione senza freni e con tanto sarcasmo, vestendo i panni irriverenti di Lucilla.
Peccato che Lucilla attiri un offeso Vendicatore del Testosterone che prima la minaccia sul web e poi sembra iniziare a creare scompiglio a Marina Lombarda, la città in cui Teresa vive.
Solo lo zio di Teresa era a conoscenza dell'identità di Lucilla, per cui chi è il Vendicatore? E perchè ce l'ha tanto con lei?
Sospetti ricadono su chi sta vicino a Teresa ma la verità è ben lontana dall'immaginazione, lascio a voi scoprirla!
E se intanto Teresa attirasse più di uno spasimamante, nonostante il suo tentativo di vivere reclusa? Riuscirà a riappaciaficarsi con se stessa ed aprirsi di nuovo all'amore?

Devo dire di aver pensato ad una raccolta di rubriche che fosse un manuale di auto-aiuto in chiave divertente ed invece si tratta di un giallo a sorpresa! Meglio, quindi, di quanto potessi immaginare!

Indice di gradimento:




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE