Passa ai contenuti principali

Recensione: CERCANDO DI TE - SABINA DI GANGI

Buonasera cari lettori,
Come state?? le  vostre letture come procedono?
Le mie purtroppo procedono in maniera molto lenta, ma tra studio e problemi in famiglia non trovo il tempo neanche per respirare.
E' mezzanotte passata e approfitto di questo tempo che ho a disposizione per scrivervi una recensione.
Il libro che vi presenterò stasera è: "Cercando di te" di Sabina di Gangi.


                                                                          **********************


Titolo: Cercando di te
Autrice: Sabina di Gangi
Editore: Narcissus
Genere: Romance (forse anche un po' erotico)
Pagine: 253
Anno pubblicazione: 2014
Links: https://www.facebook.com/pages/Cercando-di-te

Sinossi: Quanto può attendere un amore? Un giorno, un mese, un anno... dieci anni. Philip e Nicole sopportano in silenzio, colmando i vuoti. Lui, tormentandosi, cercando in ogni donna qualcosa che gli ricordi lei. Lei, che si circonda di oggetti, foto, affetti che la possano legare a lui. Aspettando che sia il fato a giocare la prima carta, sperando che il tempo non affievolisca i sentimenti. Sperando che il sole non spunti più pur di dimenticare e sperare che sorga per l'eternità pur di potersi rincontrare. Un amore puro, struggente, che va contro ogni regola, contro tutto e tutti.
               


La mia recensione

Quando mi è stato proposto questo romanzo non ci ho pensato un secondo e ho subito accettato, la trama mi aveva davvero colpita, ma poi mi sono saliti i dubbi, mi sono chiesta mille cose e quando ho iniziato i libri molte delle domande che mi ero posta hanno trovato una risposta.
Ho finito qualche giorno fa questo libro, ma ancora riesco a sentire le emozioni che mi ha lasciato. Quindi, posso già anticiparvi che ho trovato questo libro davvero carino.
Devo ammettere che pensavo si trattasse della solita storia, ma invece non è cosi. 
Philip è un ricco trentenne dalla bellezza straordinaria, da dieci anni vive a Londra in un lussuoso appartamento e sempre da 10 anni non si reca nel suo paese di origine per colpa di una situazione con una donna. Nicole è l'unica donna che abbia mai amato, lei era la sua Ginevra, ma non è stato all'altezza di aiutarla in un momento di difficoltà, quindi, ha preferito scappare e rifugiarsi nella vergogna a  Londra.
Da allora non ha mai smesso di pensarla e pensarla, Nicole, per lui è un pensiero fisso, un'ossessione.
Cerca in tutte le donne che ha avuto qualcosa che gli faccia ricordare la sua Nicole, la donna che non avrà mai, ma che sarà l'unica che amerà fino alla fine dei suoi giorni.


                                           “L’unico modo per poterla amare era sognarla.
                                          Ogni notte. Tutte le notti. Per dieci lunghi anni.




Nicole da 10 anni aspetta il ritorno del suo Artù, non si è mai dimenticata di Philip, il suo grande amore e da allora si prende cura di Lizzie, madre di Philip, gravemente ammalata. Durante questi anni le due hanno instaurato un bellissimo rapporto, insieme si sono fatte forza e hanno cercato di tollerare come potevano la mancanza del loro uomo. 
Il destino che ha tenuti i due innamorati per anni ci mette il suo stampino e finalmente Philip torna a Glastonbury. Ma per Nicole e Philip la strada verso una felicità insieme sarà molto lunga.


Questa storia mi è piaciuta perchè è diversa dalle solite, nel senso che troviamo dei protagonisti più umani, più vicini a noi, infatti ci possiamo identificare con loro. 
Loro sbagliano, non agiscono come i soliti personaggi dei libri, ci fanno rimanere a bocca aperta con i loro comportamenti e ci fanno addirittura arrabbiare. 
Non riuscivo a capire il comportamento di Philip, più che altro non riuscivo ad accettarlo, lo vedevo come un codardo ma ho aperto gli occhi e finalmente sono riuscito a vederlo in un'altra ottica. Anche se prima, il suo comportamento mi aveva fatto davvero arrabbiare.
Lui è un ragazzo che sembra sicuro di se ma non è cosi, quando si tratta di Nicole lui è tremendamente fragile, ha paura di sbagliare qualcosa e soprattutto si vergogna per quello che è capitato 10 anni prima e non riesce a perdonarsi, anche se non è stato un grandissimo sbaglio. 
E' proprio la particolarità di questo libro che mi ha colpito. L'averlo reso cosi umano è stata una mossa davvero azzeccata, anche se azzardata. Ero un  po' stanca di questi personaggi super perfetti che abbiamo molto spesso nei libri, questa storia è stata una vera ventata di aria fresca.


In poche parole è stata una lettura davvero carina e piacevole, in alcuni casi mi ha fatto emozionare come l'amore tra Nicole e Philip e il bellissimo rapporto nato tra Lizzie e la stessa Nicole. 
Avrei voluto però un maggior approfondimento della seconda parte, avrei voluto vedere un'evoluzione più approfondita della storia e dei sentimenti dei due innamorati, mi è sembrato un po' veloce. Però nonostante tutto il libro mi è piaciuto, infatti mi sento di consigliarlo a tutte le eterne romantiche come me. Sono sicura che vi piacerà.



3 stelline e mezzo



Voi avete letto il romanzo? Se sì, cosa ne pensate? Vi è piaciuto? Fateci sapere!
ora vado a nanna che è tardissimo e domani devo studiare :(
A presto,
Mary
 



Commenti

  1. Mi incuriosisce davvero tanto...spero di leggerlo a breve ^-^ appena ho un attimo libero!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...