Passa ai contenuti principali

Recensione: "ENTOMBED" di Riccardo Giacchi

Titolo: Entombed
Autore: Riccardo Giacchi
Editore: Genesis Publishing
Genere: Fantasy

Sinossi: Nel 2054 una nuova ondata di sangue scorre sulla Terra, come mai prima di allora. Nessuna guerra tra gli uomini l'ha causata, ma l'arrivo lesto e brutale dei nuovi arrivati. Dopo la caduta del meteorite Luxifer, inabissatosi nell'Atlantico, essi sciamano nelle vie disseminando morte e caos. 


La disperazione fa sì che i governi si uniscano sotto un'unica bandiera in nome della sopravvivenza comune. Quando ormai si teme il peggio e l'invasione sembra incontenibile, sorge un vecchio programma di combattimento: i Giant 02, mastodontiche macchine da guerra riadattate per il rastrellamento della feccia mostruosa. 


A comandare lo squadrone è il maggiore Garrison, le cui gesta eroiche faranno affiorare sconvolgenti verità, poiché il misterioso ordine della Vergine di Ferro, che si credeva scomparso, è tornato... 



Recensione:

Questo libro è un romanzo apocalittico che vi trasporterà in un’epoca futura (non troppo lontana tuttavia) in cui, i pochi sopravvissuti dovranno lottare per mantenersi in vita. Sarete catapultati in un mondo ormai totalmente immerso nel caos, in cui persino i pochi monumenti ancora in piedi sono stati eretti a ricordare glorie dimenticate e tempi ormai estinti. Lande martoriate in cui la vita era certamente restia a rinascere. Il sunto del loro messaggio è decisamente cambiato: non più lode al coraggio, ma il mesto simbolo della disfatta umana.

“ E quanto prima cha l’aria divenisse irrespirabile...prima che il raziocinio sfociasse nella follia?”

Il maggiore Garrison, protagonista assoluto di questo romanzo, vi rapirà con il suo coraggio, la sua determinazione e risolutezza nel non arrendersi mai. Mi ha molto impressionato il modo in cui è descritta la morte della sua compagna, la donna che gli ha lasciato un’unica erede, la piccola Matilde, due occhi versi, capelli rossi come la genitrice, incantevole ma vittima della SKA che la stava inesorabilmente portando via a soli due anni. Un miracolo aveva sconfitto il virus ma questi le aveva comunque danneggiato irrimediabilmente le corde vocali, rendendola del tutto muta. 
Leggendo questo romanzo, vi sembrerà di intravedere gli occhi ignari della piccola che non è realmente cosciente degli innumerevoli orrori che la circondano.

“ Io maggiore Mark Garrison, sacrifico le mie spoglie mortali, affinché cuore e spirito si ergano in nome della Vergine di Ferro …”.

Il mondo, così com’è descritto dall’autore, è il risultato di un terribile avvenimento dell’anno 2024, anno in cui l’asteroide Luxifer irruppe nell’atmosfera terrestre e cadde nell’Atlantico Settentrionale. Gran parte del New England ne fu sommersa, insieme a milioni di abitanti. In questa nuova realtà, l’aspetto più inquietante, a mio giudizio, è che ora a essere di troppo è la razza umana, scacciata brutalmente da esseri dalla misteriosa provenienza.

“ Non c’è nessun bunker signore, ora lo chiamano Entombed”.

Uno scenario apocalittico, spaventoso, la vita che i sopravvissuti dovevano affrontare richiedeva un atto di coraggio senza precedenti, diverse erano le persone amate e ormai perdute.

Un romanzo originale, molto ricercato, per gli amanti del genere. Si legge velocemente, coinvolge e ispira nella mente del lettore atmosfere stile “ Mad Max”, con sottofondo musicale che è un vero tributo alle band heavy metal (per stessa ammissione del lettore). 

Lo stesso titolo dell’opera è un omaggio a una band di origine svedese. Davvero ben scritto, ogni dettaglio è perfettamente evocato. Consigliato anche a coloro che si avvicinano per la prima volta a questo genere.

Per un brivido estivo di tutto rispetto.

















Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...