Passa ai contenuti principali

Recensione: " Ora, per sempre ed oltre" di Demetrio Verbaro


Titolo: Ora, per sempre ed oltre
Autore: Demetrio Verbaro
Editore: Lettere Animate
Genere: Attualità, Romance

Sinossi: Davide e Giulia sono due ragazzi innamorati che si conoscono fin dall’asilo e che si sposano pieni di speranza per un futuro insieme.
 Il loro amore è semplice, genuino, profondo. Ma non riescono a diventare genitori e dopo che il dottore conferma che per loro sarà impossibile concepire figli, qualcosa si rompe nel loro rapporto. Entrano in un vortice che li travolge: litigi, tradimenti, risentimenti, divorzio.
 Ma come la mantide guidata dall’istinto si riproduce pur sapendo di morire alla fine dell’accoppiamento, così uno di loro guidato dall’amore si sacrificherà in per la salvezza dell’altro. 
Alla fine infatti si scoprirà che il vortice che ha spazzato via il loro matrimonio era stato creato da uno di loro in un gesto d’altruismo estremo.



Recensione:

Questa libro narra la storia di un amore grande, un legame che unisce due anime affini, Davide e Giulia. Il loro primo vero incontro risale a quando avevano appena quattro anni (tenerissimo, il primo messaggio che si sono scambiati tra di loro).

Ora Davide è malato terminale, nel corso di questo romanzo avrete l’opportunità di ripercorrere con lui l’intera storia d’amore che ha visto i due assoluti protagonisti. Per Davide leggere le lettere che si sono scambiati negli anni è come avere nuovamente lei vicina. Si tratta di lettere ancora intrise del suo amore.

Davide si trova ricoverato in una struttura, la "Family”, indicata per le persone affette da malattie terminali in fase avanzata, non adeguatamente assistibili a casa. 

Personalmente ho amato il personaggio di Carmela, l’infermiera che si occupa del nostro protagonista, cui spetta inoltre il “ delicato” compito di rileggere tutte le lettere che i due amanti si sono scambiati.

Carmela è una donna che la vita aveva colpito duramente, le era stato fatto del male, ma ciò non l’aveva abbattuta. Il lavoro alla “ Family”, le ha consentito di risalire la china. 

Tornando ai nostri protagonisti, Davide è una figura chiave, con la sua malattia potrà far comprendere ai lettori quanto in fretta possono cambiare le cose in natura e, alla medesima velocità, può cambiare la vita degli essere umani. Solo qualche tempo fa era una persona felice ed ora, invece, si ritrova ad osservare malinconico le coppie di sposini che attraversano la strada di fronte a lui, ripensando ai bei tempi.

Attraverso una narrazione semplice, ma di forte impatto, questo romanzo vi farà comprendere che la maggior parte delle persone non sono destinate a conoscere l’amore, si convincono che l’abitudine, la quotidianità e la tolleranza siano amore, ma in realtà non lo sono. 

Sono solo in pochi, i fortunati che possono conoscerlo veramente.

“ E bello quando mi abbracci. Ti abbraccerò almeno una volta al giorno per sempre.”.
“ So che è impossibile, ma spero di rivedere i suoi occhi, prima di morire”.

Davide è profondamente innamorato della sua Giulia, quando stava con lei tutto il resto non aveva alcuna importanza. Il cibo perdeva ogni sapore, il sonno non lo ghermiva e la menzogna della natura come il sole o il mare sparivano, oscurate dalla bellezza della sua donna.

Il loro rapporto evolverà nel corso della lettura, dalla passione dei primi tempi, alla passione per un’altra donna. 

Il cancro, il dolore, il tradimento e la lontananza non avevano intaccato il loro amore, il sentimento può essere calante a volte, ma non smetterà mai di illuminare la morte.

Ho amato il momento del riavvicinamento tra i due, il desiderio di Davide di cercare di riunire tutti. Una storia delicata, emozionante, affronta temi importanti come il sentimento, il tradimento, la noia nel matrimonio, la ricerca ossessiva di un figlio, la rassegnazione, la voglia di ricominciare e ovviamente la malattia.

Consigliato alle anime più sensibili.

“ Sole e luna, primavera e autunno, vita e morte, sbocciare e appassire, giorno e notte. Insieme”.




 





Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...